Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Fettine di vitello alla pizzaiola

11 Gennaio 2013 by Veronica dolciarmonie 38 Comments

Buon pomeriggio a tutti !!! Oggi come ultima ricetta della settimana ho deciso di proporvi queste fettine di vitello che, anche se’ e’ previsto nella ricetta l’ uso delle patate, hanno un metodo di cottura leggerissimo senza olio e nessun tipo di grasso.
Ingredienti per 4 persone: 
500 g di fettine di vitello 
4 patate a pasta gialla
2 bicchieri di passata di pomodoro fresca
1 cipolla 
2 bicchieri di acqua
sale 
pepe nero macinato fresco
origano
Lavate e pelate le patate, tagliatele a fettine spesse  circa mezzo centimetro e disponete la meta’ sul fondo di un’ ampia padella cosi’ da foderare tutta la base. Tagliate la cipolla a dadini e ponetene meta’ quantita’ sopra le patate, regolate di sale, di pepe e di origano. Disponete sopra le patate le fettine di vitello, salatele, spolverizzatele con ancora origano e ricopritele con un’ altro strato di cipolle e patate. Ultimate versando sopra le patate la passata di pomodoro, l’ acqua e aggiungendo un pizzico di sale, pepe e origano. Coprite la padella con un coperchio e fate cuocere il tutto  a  fiamma non troppo alta per circa 20 minuti. Prima di terminare la cottura accertatevi che le patate siano cotte, se così non fosse aggiungete un mestolino d’ acqua e fate cuocere fino a quando le patate risulteranno morbide. Servite le fettine ben calde, buon appetito e buon fine settimana. Baci ^_^ 

Filed Under: secondi, Senza categoria

« Mattonella alla crema d’ arancia
Un nuovo contest per Dolci Armonie »

Comments

  1. Flora says

    11 Gennaio 2013 at 15:30

    Davvero buone e anche molto semlici da preparare!
    Buona serata
    Flora

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Gennaio 2013 at 15:31

      Grazie flora.buona serata anche a te

      Rispondi
  2. Ely says

    11 Gennaio 2013 at 15:53

    Mi piacciono.. e anche tanto, così preparate! Leggere, gustose e.. ossignore, mi brontola la pancia! 😀 Bravissima, Vero! Una garanzia sempre! 😀 TVB!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Gennaio 2013 at 15:56

      Grazie cara ^_^ Tvb anch'io. Buon fine settimana

      Rispondi
  3. Zonzo Lando says

    11 Gennaio 2013 at 16:59

    Semplici e sempre gradite 🙂 Baci!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Gennaio 2013 at 17:53

      Grazie cara. un abbraccio

      Rispondi
  4. Ketty Valenti says

    11 Gennaio 2013 at 17:47

    Che buona cena o anche un buon secondo,io ne vado matta,semplice da fare e ottima alternativa alla solita fettina arrostita.
    Mia cara grazie per il commento che mi hai lasciato 😉
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Gennaio 2013 at 17:55

      Si io la faccio spesso. Prego cara per me e' un piacere vedere le foto delle meravigliose feste tradizionali Siciliane.buon w.e.

      Rispondi
  5. Ely Valsecchi says

    11 Gennaio 2013 at 18:01

    Davvero leggerissimo questo piatto e molto molto appetitoso!!! Provo! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Gennaio 2013 at 18:09

      Si cara provalo mi interessa sapere se ti e' piaciuto.baci e buon w.e.

      Rispondi
  6. ISABELLA says

    11 Gennaio 2013 at 19:31

    Buonissime queste fettine aggiungo il tuo blog tra i miei preferiti un bacio ISA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Gennaio 2013 at 20:19

      Grazie Isabella sono contenta che il mio blog ti piaccia.Baci

      Rispondi
  7. Renza says

    11 Gennaio 2013 at 20:08

    Che bella ricettina!! La provo di sicuro!! Ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Gennaio 2013 at 20:19

      Provala cara poi fammi sapere se ti e' piaciuta.Baci

      Rispondi
  8. Caterina says

    11 Gennaio 2013 at 20:48

    Queste fettine cucinate così saranno davvero squisite, la foto mi ha fatto venir voglia di pucciare una fettina di pane dentro quel piattino…complimenti…un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Gennaio 2013 at 10:02

      Grazie Caterina.sono contenta che ti piaccia.buon w.e.

      Rispondi
  9. Giovanna Bianco says

    11 Gennaio 2013 at 21:30

    Un piatto completo molto gustoso, bravissima.

    pastaenonsolo.blogspot.it

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Gennaio 2013 at 10:03

      Grazie Giovanna.Un abbraccio

      Rispondi
  10. Lory says

    11 Gennaio 2013 at 21:32

    Mi piace la carne alla pizzaiola, ma non avevo mai pensato di prepararla con le patate… Bella idea! :o)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Gennaio 2013 at 10:03

      Io la preparo spesso con le patate te la consiglio.Baci

      Rispondi
  11. Maria Pia Sc says

    12 Gennaio 2013 at 6:26

    ciao Veronica, per prima cosa ti faccio gli auguri di buon anno poi ti dico che questo piatto fa venir voglia di mangiarlo anche a quest'ora, le patate con il sughetto sono super invitanti!
    A presto e buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Gennaio 2013 at 10:04

      Grazie cara tanti auguri di buon anno anche a te. Sono felice che la mia ricetta ti piaccia.baci

      Rispondi
  12. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    12 Gennaio 2013 at 12:33

    Gollosissime e facili da fare!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Gennaio 2013 at 23:00

      Si sono molto facili e gustose.grazie cara.baci

      Rispondi
  13. Cri says

    12 Gennaio 2013 at 13:02

    mmmmmm…sarà che è sabato…sono in ufficio…ho mangiato uno yogurt e sono le 2…ma il tuo piatto mi invita dal pc, come il pifferaio magico!!!
    Deve essere davvero buono!
    Baci,
    Cri

    Rispondi
  14. dolciarmonie says

    12 Gennaio 2013 at 23:02

    grazie cara, felice che ti piaccia.buon w.e

    Rispondi
  15. Virginia says

    13 Gennaio 2013 at 9:46

    Buoneee…. le proverò sembrano molto invitanti.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Gennaio 2013 at 19:37

      Provale e mi fai sapere.baci

      Rispondi
  16. Silvia- Perle ai Porchy says

    13 Gennaio 2013 at 10:39

    Buona e profumatissima!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Gennaio 2013 at 19:37

      Grazie cara.Buona serata

      Rispondi
  17. Idee nel gusto says

    13 Gennaio 2013 at 13:55

    Bella questa ricetta ….con le patate è ben accostata e originale bravissima Ciaoo

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Gennaio 2013 at 19:38

      Si le patate ci stanno proprio bene grazie cara.Buona serata

      Rispondi
  18. ILENIA MEONI says

    14 Gennaio 2013 at 15:44

    Che buone le fettine fatte così!!! Davvero appetitose con le patate non le ho mai fatte ma è un ottimo accostamento!!! Brava e Buon iniizio settimana!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Gennaio 2013 at 10:51

      Grazie cara si le patate danno un po' di gusto in piu'.Baci

      Rispondi
  19. Emily says

    15 Gennaio 2013 at 23:25

    Il nome è una garanzia, tutte ricette "alla pizzaiola" sono stra buone … queste fettine sono proprio appetitose!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Gennaio 2013 at 10:51

      Grazie Emily felice che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  20. Mamma Angela says

    16 Gennaio 2013 at 10:23

    buona la pizzaiola con le patate, da provare , ciao e buona giornata……

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Gennaio 2013 at 10:52

      Provala poi mi fai sapere se ti e' piaciuta.Buona giornata anche a te.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy