Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Vulcanelli al cioccolato e alla confettura d’ arancia

7 Ottobre 2013 by Veronica dolciarmonie 46 Comments


Tovaglietta all’ americana GreenGate

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!!! Andato bene il fine settimana, qui da me cattivo tempo e pioggia hanno fatto da padrone sia Sabato che Domenica quindi ho aperto nuovamente le saracinesche del pastificio / biscottificio per  sfornare tanti bei biscottoni. Oggi vi propongo i vulcanelli, sia in versione mini che in quella gigante per la merenda della pestina , li ho chiamati cosi’ perche’ in forno eruttano ^_^,  avete capito bene eruttano!!!! cioe’ la cioccolata fuoriesce dai fori quindi dovrete piantonare il forno come delle belle soldatesse che partecipano alla “missione cucchiaino d’ oro !!!!” 

 Ingredienti per circa 16 vulcanelli mini e due giganti:
350 g di farina 00 Molino Chiavazza
2 uova bio
70 g di olio di semi di olio di semi di girasole Topazio
125 g di zucchero
10 g di lievito lievitec dolce vanigliato Tec-Al
Ripieno:
confettura d’ arancia
Per la crema al cioccolato:
500 ml di latte
60 g di cacao amaro
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
zucchero a velo per guarnire
Per la glassa del vulcanello gigante: 
60 g di zucchero a velo 
2 cucchiai di acqua
zuccherini colorati per guarnire
Preparate la crema al cioccolato, in un pentolino ponete il cacao, lo zucchero e la farina versatevi un bicchiere di latte e con la frusta mescolate energicamente fino ad amalgamare gli ingredienti. Mettete il pentolino sul fuoco,  aggiungete poco alla volta il latte rimanente e mescolate con la frusta per evitare che si formino grumi, portate ad ebollizione la crema e toglietela dal fuoco quando si sara’ addensata. Mettete la crema da parte e fatela raffreddare.  
Preparate ora la pasta per i biscotti, in una ciotola sbattete le uova e lo zucchero con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete l’ olio a filo e mescolate per amalgamare il tutto, per ultimi unite la farina e il lievito setacciati. Procedete ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Stendete la pasta con un mattarello su un piano infarinato dandogli lo spessore di circa 3 mm e tagliate 32 cerchietti avvalendovi di una tazzina da caffe’ e 4 cerchi del diametro di 10 cm avvalendovi di un coppapasta tondo. Forate  16 cerchietti mini di pasta con un coppapasta da 1 cm di diametro (io ho usato i tappetti delle fialette degli aromi) e i 2 cerchi grandi con un coppapasta da 3 cm di diametro ( io ho usato il tappo delle bottiglie d’ acqua). Ponete un cucchiaino di confettura d’ arancia o di crema al cioccolato all’ interno di ogni dischetto di pasta non coppato e adagiatevi sopra i dischetti coppati, con l’ aiuto di una forchetta pressate il bordo dei dischi per fare aderire la pasta. Per i dischi grandi fate la stessa operazione di chiusura ma farcite con 3 cucchiaini di crema o confettura. Ponete i vulcanelli in una placca  foderata di carta forno e infornate per 15 minuti a 180 ° ( dovranno essere dorati in superficie). Durante la cottura se la cioccolata dovesse “eruttare” aprite il forno e con il dorso di un cucchiaino fate in modo di farla rimanere all’ interno del biscotto. Sfornate, fate intiepidire e spolverizzate i vulcanelli mini di zucchero a velo. Preparate la glassa dei biscotti grandi sciogliendo lo zucchero a velo con l’ acqua e versatela sopra il biscotto, guarnite con zuccherini colorati e  buona merendaaaa!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta di Paradiso

ed al contest di Mamma Mia Quante Ricette

Colgo l’ occasione per ringraziare la Zietta Consu del blog I biscotti della Zia per avermi conferito questo premio graditissimo

Ed anche Maria e Lucia del blog Perle di Sapore per il premio 
Grazie a tutte carissime io come sempre passo i premi  a chi vorra’ prelevarli.

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Non sei tu il mare ?
Coppette golose alla crema pasticcera e cannella »

Comments

  1. Valeria Della Fina says

    7 Ottobre 2013 at 16:46

    Bellissimi questi dolcetti e complimenti per i premi ricevuti 🙂
    UN bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:37

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  2. Valentina says

    7 Ottobre 2013 at 18:01

    Ciao Veronica 🙂 Mammamia che golosità… quanto vorrei uno di questi vulcanelli!!! 😀 Complimenti, sei sempre bravissima ed i premi sono più che meritati 🙂 Un abbraccio forte, buona serata :**

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:38

      Grazie Vale te li offrirei volentieri cara.Un abbraccio

      Rispondi
  3. Ilenia Meoni says

    7 Ottobre 2013 at 18:18

    Deliziosi questi biscotti! Una effettiva esplosione di bontà golosa devo dire! Tempo bruttissimo anche qui e anche io ho acceso il forno ma siamo andati sul salato. Un bacione carissima!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:39

      Grazie Ile, mi sa che e' proprio arrivato questo Autunno.Baci cara.

      Rispondi
  4. Federica Simoni says

    7 Ottobre 2013 at 18:32

    che meraviglia questi dolcetti Veronica, buona settimana!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:40

      Grazie Fede sei un tesoro.Buona settimana a te

      Rispondi
  5. Simona Roncaletti says

    7 Ottobre 2013 at 18:38

    Ma che carini questi vulcanelli!!!!!! E chissà che bontà!!!! Posso prenderne uno?:)
    Un bacione cara! Buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:41

      Con piacere cara ^_^ grazie mille.Bacioni

      Rispondi
  6. Tina/Dulcis in fundo says

    7 Ottobre 2013 at 18:49

    tesoro,vorrei essere con te nel tuo biscottificio per gustare queste delizie….anche qui ha fatto brutto tempo…baci:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:41

      Piacerebbe tanto anche a me cara. Un bacione.

      Rispondi
  7. Emanuela Ricami di pastafrolla says

    7 Ottobre 2013 at 18:52

    Sono di una bontà incredibile!!! Scommetto che non ne è avanzato nemmeno uno!! A presto Emanuela

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:43

      Grazie cara si celi siamo pappati quasi tutti ne sono rimasti due che il giorno dopo sapevano ancora piu' buoni.Baci

      Rispondi
  8. Dani says

    7 Ottobre 2013 at 19:21

    Per fortuna che questa sera un dolcino da mangiare ce l'ho, altrimenti ora dopo aver visto i vulcanelli sarei disperata…
    E comunque mi fa ridere troppo l'idea di chiamarli vulcanelli! Ti invoglia ancora di più a mangiarli!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:46

      No!!! non ci avevo pensato!!! meno male che hai il dessert allora. E' vero vulcanelli mi piace proprio. Bacioni cara.

      Rispondi
  9. Cinzia Ceccolin says

    7 Ottobre 2013 at 19:26

    Non conoscevo i vulcanelli ma devono essere deliziosi!! Bravissima 🙂 anche qui diluvio..

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:47

      Effettivamente il nome lo inventato io appena li ho visti eruttare in forno ^_^ Grazie cara, baci

      Rispondi
  10. Sognando Dolcezze says

    7 Ottobre 2013 at 19:48

    Hanno un aspetto bellissimo. Da fare
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:48

      Grazie cara fammi sapere se ti sono piaciuti. Buona giornata.

      Rispondi
  11. Cri says

    8 Ottobre 2013 at 7:20

    Ciao Veronica,
    molto invitanti i vulcanelli, mi sembrano perfetti da offrire anche ad una bella festa di bimbi, così golosi e colorati!
    Baci, Cri

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:49

      Vero la mia pestina era contentissimo a vederli. Grazie Cri, un abbraccio.

      Rispondi
  12. Audrey Borderline says

    8 Ottobre 2013 at 7:27

    ummm belli e scommetto anche deliziosi 😉
    proverò a farli
    buona giornata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:49

      Grazie Audrey fammi sapere cosa ne pensi. Buona giornata a te.

      Rispondi
  13. Tiziana Pitichella says

    8 Ottobre 2013 at 9:48

    Cara Veronica stavo cercando tra i blog, dei biscottini da fare per l'onomastico di una mia cara amica per Teresa (prossimo il suo onomastico) e mi sono imbattuta nei tuoi vulcanelli. sono strepitosi, mi piacciono, originali e simpatici. brava complimenti. penso proprio che ti ruberò la ricetta. baci tiziana la cucina di pitichella

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2013 at 9:51

      Grazie Tiziana fammi sapere se vi sono piaciuti. Un abbraccio.

      Rispondi
  14. Roberta says

    8 Ottobre 2013 at 12:01

    Ma che belli questi vulcanelli Vero!!!
    Maltempo o no da queste parti, con il tuo sorriso, sembra sempre che splenda il sole!
    Un abbraccio!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:23

      grazie roby cara, baci

      Rispondi
  15. conunpocodizucchero Elena says

    8 Ottobre 2013 at 12:58

    i vulcanelli! che miti che siete dalle tue parti!!!! mi piacciono, stra-piacciono!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:26

      Grazie Elena. un abbraccio

      Rispondi
  16. La cucina di Esme says

    8 Ottobre 2013 at 14:01

    devono essere golosissimi!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:35

      Grazie cara, buona serata

      Rispondi
  17. Unafettadiparadiso says

    8 Ottobre 2013 at 17:57

    Grazie per la ricetta e per la tua partecipazione al contest Vero, inserita ricetta!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:35

      Grazie a te cara. Baci

      Rispondi
  18. Maddalena Laschi says

    8 Ottobre 2013 at 21:05

    Ciao Vero, i tuoi dolcetti sono deliziosi, a casa ai non arriverebbe al giorno dopo! Baci
    Maddy

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:36

      Grazie maddy, sono contenta che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  19. SimoCuriosa says

    9 Ottobre 2013 at 11:15

    oddio come sono sfiziosi!!
    che languorinoooo!
    a presto

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:38

      Grazie cara, un abbraccio

      Rispondi
  20. speedy70 says

    9 Ottobre 2013 at 13:20

    strepitosi Veronica, complimenti!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:36

      Grazie tesoro <3

      Rispondi
  21. Günther says

    9 Ottobre 2013 at 15:29

    queio vulcani attirano molto il mio interesse

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:38

      Grazie provali e mi fai sapere cosa ne pensi.Buona serata.

      Rispondi
  22. Silvia- Perle ai Porchy says

    9 Ottobre 2013 at 17:17

    Ahahahah!! Mi piace moltissimo la tua definizione! Già mi ci vedo davanti al forno! Tanto io sono talmente impaziente che la roba si cuocia che starei già di mio incollata al vetro! 😀

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Ottobre 2013 at 15:37

      ahahaha allora sei la soldatessa perfetta.Baci cara

      Rispondi
  23. Chicca L says

    9 Ottobre 2013 at 21:46

    Mamma che voglia…. Li vorrei tutti qui adesso 🙂 Questa è la mia ultima creazione… Una torta super nutellosa… 🙂 http://www.cucinarechepassione.com/2013/10/torta-panna-e-nutella.html

    Rispondi
  24. Camilla Conti says

    11 Ottobre 2013 at 14:20

    Buonissimi questi vulcanelli… e complimenti per il blog!! A presto!! Camilla dolci creazioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy