Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

I Muffin alla barbabietola rossa per la Zietta e il gatto attentatore !!!

29 Gennaio 2014 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Eccoci gia’ a meta’ settimana, devo dire che con questo freddino sono stata poco bene e proprio ieri che stavo moscia moscia il gatto delle mie sorelle ” Strazzi ” ( in verita’ si chiama Strazzapilu, straccia-pelo in Italiano, perche’ lo abbiamo trovato piccolo, magrolino e che si staccava i peli da dosso, lo abbiamo curato ed ora e’ un gattone persiano gigantesco ma il nome e’ rimasto), mi e’ stato vicino tutto il pomeriggio con i suoi grandi occhioni, che dolce sembra una persona ^_^. In realta’ il mio rapporto con gli animali e’ di amore odio, alcuni come Strazzi mi amano, altri come il gatto di mia nonna mi odiava, non so per quale recondita ragione ho sempre avuto l’ impressione che mi volesse uccidere !!!! Una volta ero sola in casa,  mi stavo lavando la faccia in bagno, ero abbassata verso il lavabo e all’ improvviso nel silenzio della notte ho sentito un tonfo……..un gran peso nelle spalle……. ed un bruciore intenso all’ altezza delle scapole !!!! Lì per lì ho pensato ad una ladro che di soppiatto si era intrufolato in casa e mi voleva derubare !!! poi mi sono accorta che era Lei….. “Duchessa” (solo di nome in realta’ si doveva chiamare Selvaggia), che si era appesa alla mia schiena e sembrava facesse la scalata dell’ Himalaya, staccava ed riattaccava le zampette per arrivare alla vetta ( la mia testa). Presa dal panico e dal dolore ho cominciato a girare tondo tondo in quel piccolo bagno, le tenevo le zampette davanti per staccarle dalle spalle e mentre giravo le sue zampette posteriori lambivano l’ aria…….Dopo 5 minuti di urla, di volteggi, di svolazzamenti di zampe, l’ attentatrice si e’ staccata ……...Bollettino medico: La Sig.ra Veronica  nella colluttazione ha riportato ferite alle spalle che ha dovuto incerottare per 5 giorni. L’ attentatrice Duchessa e’ riuscita a farla franca e ogni volta che guarda in faccia la povera malcapitata sembra che se la rida sotto i baffi…….. !!!!
Oggi ricettina un po’ particolare in occasione del contest indetto dalla La zia Consu, per questa splendida ragazza e per la sua innata originalita’ nel preparare le sue deliziose ricette e i suoi lievitati con farine alternative non potevo preparare una ricettina classica, ecco allora dei muffin insoliti, per augurare buon compliblog alla mia zietta preferita.
Ingredienti per 6 muffin :
100 g di farina 00
70 g di farina di riso
70 g di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
20-30 g di latte di riso
30 g di zucchero
mezza barbabietola rossa precotta
50 g di yogurt ai frutti di bosco
1 uovo bio
5 g di lievito per dolci
Frullate la barbabietola rossa , mettetela in un pentolino con un cucchiaio d’ acqua e cuocetela fino a quando risultera’ morbida. In una ciotola sbattete con le fruste elettriche l’ uovo con lo zucchero, aggiungete l’ olio e lo yogurt e continuate a mescolare, non appena la barbabietola sara’ fredda aggiungetela al composto ed amalgamate il tutto con un cucchiaio. Unite poco alla volta all’ impasto, setacciandole,  le farine assieme al lievito e mescolate delicatamente dal basso verso l’ alto. Aggiungete il latte di riso, mescolate e versate il composto ottenuto in 6 pirottini  (riempiteli fino ad un cm dal bordo) adagiati sopra una placca da forno. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Fate la prova stecchino, sfornate, fate intiepidire e sformate i muffin. Buona merenda a tutti e in particolare a Zia Consu.

Con questa ricetta partecipo al contest de I Biscotti della Zia   



Filed Under: dolci, Senza categoria

« La frittatona al forno patate e salame.
Gamberi bianchi al burro con riduzione al mandarino e Grand Marnier »

Comments

  1. Casale Versa says

    29 Gennaio 2014 at 11:29

    Cara ci piacerebbe molto che tu partecipassi anche ai nostri contest! ti aspettiamo! a presto
    http://agriturismocaversa.blogspot.it/p/quinto-contest-di-ca-versa.html

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 11:30

      Grazie mille per l' invito. Spero tanto di poter partecipare.A presto.

      Rispondi
  2. Valentina - La Pozione Segreta says

    29 Gennaio 2014 at 11:54

    Che bella ricetta, deliziosi!
    Ps: ho ancora i brividi per il racconto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:03

      Grazie cara , non ti preoccupare per fortuna ne sono uscita quasi incolume ^_^

      Rispondi
  3. Amelie says

    29 Gennaio 2014 at 12:41

    mai provato le barbabietole in una ricetta dolce. ma mi fido di te!
    un abbraccio
    amelie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:04

      Provale, il loro sapore e' neutro leggermente dolciastro e si prestano bene. fammi sapere cosa ne pensi.Baci cara

      Rispondi
  4. Ely says

    29 Gennaio 2014 at 13:12

    Ma tesoro nooo poveraaa! Che hai avuto? Spero che tu stia meglio, mi raccomando stai al caldo! <3 Questi muffin originalissimi faranno la felicità della dolce Consu. E per quanto riguarda i micioli.. ahhh, sono tremendi 😀 A volte vendicativi se si fissano… ma quanto li amo <3 <3 TVTTB!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:06

      qualche dolorino qua e la ma e' gia' passato. Grazie Ely sei come sempre un tesoro, i gatti sono tipi strani ^_^ tvb <3

      Rispondi
  5. consuelo tognetti says

    29 Gennaio 2014 at 13:42

    ahahah…me la sto ancora ridendo x la tua colluttazione con Duchessa 😛 La scena deve essere stata fenomenale, da cartone animato..hihihi…
    Grazie x questa splendida ricetta e x le tue dolcissime parole…6 un tesoro <3<3<3<3<3
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:05

      ^_^ anche mia madre ride sempre di gusto quando glielo racconto. Grazie a te cara per lo splendido contest.Baciii

      Rispondi
  6. m4ry says

    29 Gennaio 2014 at 13:55

    Ahahahah ! Mi sono immaginata tutta la scena…che ridere…non me ne volere, so che ti sei fatta male, ma credo che sia stata esilarante da vedere 🙂
    Questi muffins sono favolosi..l'idea della barbabietola mi piace un sacco 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:07

      No non ti preoccupare, anche io mentre lo scrivevo ridevo sola ^_^ Grazie cara sono felice che ti piaccia. un abbraccio

      Rispondi
  7. annaferna says

    29 Gennaio 2014 at 15:03

    oh ma che curiosi muffin!! devono essere deliziosi!
    povera stella assalita da una duchessa davvero poco nobile 🙂
    bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:23

      Si sono buoni cara, te li consiglio, sono anche molto leggeri. E' vero la gatta era poco nobile,^_^ Bacioni.

      Rispondi
  8. Ilenia Meoni says

    29 Gennaio 2014 at 17:50

    Uauh davvero originali!!! effettivamente la barbabietola è dolce per cui perchè no!!!! non amo molto questo ortaggio dolciastro ma magari così….grande !!! un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:24

      Provala all' interno dei muffin si percepisce appena. Bacioni cara

      Rispondi
  9. speedy70 says

    29 Gennaio 2014 at 17:58

    Fantastici cara, bravissima come sempre!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:25

      grazie mille cara <3

      Rispondi
  10. cadè says

    29 Gennaio 2014 at 21:20

    Veronica sei uno spasso! Molto particolari i tuoi muffins, la barbabietola nei dolci è per me una piacevole novità!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:26

      Provala non te ne pentirai, un abbraccio <3

      Rispondi
  11. Giuditta Benigno says

    29 Gennaio 2014 at 22:52

    Bellissimi i Muffins e bella anche la storia del gatto attentatore 🙂
    Complimentiiiii

    A presto Giuditta

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Gennaio 2014 at 11:27

      Grazie Giuditta sono contenta che ti piacciano. a presto

      Rispondi
  12. LisaG says

    30 Gennaio 2014 at 9:14

    certo che vale la pena passare di qui anche solo per leggere le tue avventure !!!!!! Se poi ci aggiungiamo l'originalità e delizia delle tue creazioni, è praticamente impossibile non amarti !!!!!!
    Un bacione

    Rispondi
  13. dolciarmonie says

    30 Gennaio 2014 at 11:25

    Grazie ^_^ sei un tesoro <3

    Rispondi
  14. Any says

    30 Gennaio 2014 at 11:49

    Altroché Duchessa!!!
    I muffin sono così facili da realizzare, ti confesso che quando ho voglia di un dolcino veloce faccio i muffin, anche perché piacciono sempre.
    Ciao Veronica, a presto.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Gennaio 2014 at 10:31

      Hai ragione Any sono velocissimi da fare e ci si puo' sbizzarrire nei gusti.baci

      Rispondi
  15. Federica Simoni says

    30 Gennaio 2014 at 15:41

    🙁 mi dispiace Veronica, speriamo si risolva presto. originali questi muffin da provare! baci!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Gennaio 2014 at 10:32

      Spero anche io cara , grazie un abbraccio

      Rispondi
  16. Maddalena Laschi says

    30 Gennaio 2014 at 16:41

    Se mi fosse successa una cosa come la tua, come minimo sarei morta! Io non o un bel rapporto con i gatti e a volte, sono strana lo so, mi fanno addirittura paura! Pensa se mi facesse un salto sulle spalle così all'improvviso!!!! Aiuto, non ci voglio proprio pensare!!! A tuoi muffin invece ci penso molto volentieri! Un abbraccio Vero!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Gennaio 2014 at 10:33

      Io stavo per svenire al momento poi ho pensato solo a come potevo levarmela da dosso.Grazie Maddy, bacioni.

      Rispondi
  17. conunpocodizucchero Elena says

    30 Gennaio 2014 at 23:05

    ma veronica hai già pensato di scrivere un'autobiografia delle tua avventure? sarebbe un successone! poi ci abbini le ricette… oh e poi sfondi ricordati di me! 🙂 che bella sei!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Gennaio 2014 at 10:35

      ahahaha l' editore mi sbufferebbe a ridere in faccia ^_^. Grazie carissima. un abbraccio grande.

      Rispondi
  18. sississima says

    31 Gennaio 2014 at 10:09

    mai utilizzata la barbabietola in un dolce, ma proverò sicuramente! A me non piacciono molto i gatti ma amo profondamente i cani (ne ho 1) Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Gennaio 2014 at 10:39

      Provala cara, sono buonissimi, siiii mi ricordo del tuo cagnolone. Baci <3

      Rispondi
  19. Casale Versa says

    31 Gennaio 2014 at 11:03

    Preferiremmo ricette nuove.. ma dato che la consideri giusta per il ns contest, ripubblicala con il logo del contest!
    In più per considerarla, ti dobbiamo iscrivere ai ns contest inserendo sul tuo blog, fisso il loghino che trovi qui: http://agriturismocaversa.blogspot.it/2013/03/i-contest-di-ca-versa.html
    aspettiamo novità! a presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy