Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

La frittatona al forno patate e salame.

24 Gennaio 2014 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! oggi dopo tanti dolcetti vi propongo un piatto unico salato che si realizza in pochissimo tempo, mette d’ accordo grandi e piccini e contrariamente a quel che si pensi non e’ pesante in quanto viene cotto in forno, senza aggiunta di olio o burro. Allora gustatevi senza troppi pensieri questa bella frittatona al forno e buon fine settimana a tutti ^_^
Ingredienti per 4 persone:
4 patate di media grandezza
150 g di formaggio Gruyère
5-6 fettine di salame di tacchino
4 uova bio
sale
pepe nero macinato fresco
Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e lessatele in abbondante acqua salata per circa 20 minuti. Scolate le patate e ponetele in una ciotola, attendete che si intiepidiscano e aggiungete le uova sbattute assieme ad un pizzico di sale, il formaggio tagliato a piccoli pezzettini, il salame tagliato a listarelle e una spolverizzata di pepe nero macinato fresco. Amalgamate tutti gli ingredienti mescolando con un cucchiaio e versate il composto in una teglia rotonda precedentemente rivestita di carta forno leggermente inumidita e ben strizzata. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa, gli ultimi 5 minuti in modalita’ grill. Sfornate la frittata e servitela calda. Baciiii !!!!

  

Filed Under: antipasti, secondi, Senza categoria

« Pon Pon cupcake arancia e cacao
I Muffin alla barbabietola rossa per la Zietta e il gatto attentatore !!! »

Comments

  1. Memole says

    24 Gennaio 2014 at 10:39

    Io la frittata la cucino sempre al forno…Light e sfiziosa allo stesso tempo…

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2014 at 15:24

      Hai ragione cara io tra la cottura al forno e la classica non vedo differenza e si evita la frittura.Baci

      Rispondi
  2. Valentina - La Pozione Segreta says

    24 Gennaio 2014 at 10:43

    Che gusto questa frittata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2014 at 15:24

      Grazie valentina <3

      Rispondi
  3. Giuliana Manca says

    24 Gennaio 2014 at 11:22

    Veramente gustosa questa frittata!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2014 at 15:25

      Grazie Giuliana. un abbraccio

      Rispondi
  4. m4ry says

    24 Gennaio 2014 at 11:32

    Ecco…con una cosa così, mi fai proprio felice 🙂 Ti abbraccio. Buon week end

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2014 at 15:26

      Allora siamo uguali, io ieri a gustarmela ero felicissima. Baci cara

      Rispondi
  5. Cuoca tra le Nuvole says

    24 Gennaio 2014 at 11:50

    Ottima idea, inoltre può anche essere portato in ufficio per pranzo o come "contributo" quando si viene invitati ad una cena.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2014 at 15:27

      Si si , in mezzo ad un bel panino e' il pranzo perfetto per l' ufficio. Baci

      Rispondi
  6. Ely says

    24 Gennaio 2014 at 12:02

    La 'frittatona'. Che nome splendido. No, dico davvero.. riempie così il cuore di sorrisi, di cose belle, di benessere.. una ricetta stupenda amica mia.. ti abbraccio, a presto e tvb <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2014 at 15:28

      Ciao Ely, bentornata cara, mi sei mancata tanto, grazie amica mia sei sempre un tesoro .TVB anche io <3

      Rispondi
  7. la cucina della Pallina says

    24 Gennaio 2014 at 12:21

    ogni tanto la metto in forno anch'io, con i bimbi è sempre la cottura migliore:-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2014 at 15:28

      Si e' vero e secondo me e' piu' buona. Baci cara

      Rispondi
  8. Federica Simoni says

    24 Gennaio 2014 at 12:22

    O_O segna da fare!!! Buon we

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2014 at 15:29

      Fammi sapere se ti e' piaciuta. buon w.e. a te.

      Rispondi
  9. LisaG says

    24 Gennaio 2014 at 15:46

    Mi hai fatto venire proprio voglia di una frittata, bella e buona come questa . Io ne faccio così poche !!!!!
    Buon week-end Vero cara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 9:05

      Te la consiglio cara, fammi sapere se ti e' piaciuta, un abbraccio.

      Rispondi
  10. speedy70 says

    24 Gennaio 2014 at 16:39

    Con il salame e' ghiottissima, ottima!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 9:04

      Grazie cara, un abbraccio grande

      Rispondi
  11. annaferna says

    25 Gennaio 2014 at 5:03

    le frittate sono sempre un bene prezioso :). Ho sperimentato da tempo la cottura in forno e concordo conte sulla sua bontà
    bacio tesoro

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 9:03

      Hai ragione Annina sono un dono della nostra tradizione. bacioni cara

      Rispondi
  12. Vaty ♪ says

    25 Gennaio 2014 at 10:06

    con gruyere e salame di taccino? dai veronica, mi piace proprio l'idea!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 9:02

      Si e' una cena veloce e non troppo pesante. Grazie cara <3

      Rispondi
  13. conunpocodizucchero Elena says

    25 Gennaio 2014 at 11:12

    e brava la mia Veronica! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 9:01

      Grazie Tesoro <3

      Rispondi
  14. Ilenia Meoni says

    25 Gennaio 2014 at 11:23

    Maremma già la frittata di patate è super golosa e apprezzata a casa mia fatta poi così andrebbe a ruba! Ultra deliziosa! Bravissima! Un bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 9:01

      Grazie Ile la mia pestina l' ha magnata in un sol boccone ^_^.Baci cara

      Rispondi
  15. Leonardo Ciampa says

    26 Gennaio 2014 at 1:21

    Magnifica! Una ricetta nella quale si può sperimentare con diversi formaggi e salumi. (I siciliani hanno un equivalente della soppressata?)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 8:59

      In Sicilia si usano molto salumi a base del delizioso suino nero delle Nebrodi, o anche una salsiccia essiccata al peperoncino rosso. Grazie Leo, spero di esserti stata utile.

      Rispondi
  16. sississima says

    26 Gennaio 2014 at 19:49

    questa frittata mi stuzzica l'appetito! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 8:56

      Grazie Silvia . Un bacione grande.

      Rispondi
  17. Silvia- Perle ai Porchy says

    27 Gennaio 2014 at 10:52

    Veronica io pure la faccio spesso in forno, è molto più leggera!! Mi piace tanto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Gennaio 2014 at 8:55

      E' vero risulta piu' leggera e gonfia a me piace tantissimo. baci bella

      Rispondi
  18. Ari says

    5 Febbraio 2014 at 20:14

    questa è proprio una squisitezza infinita… la devo provare quanto prima 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy