Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Il risotto chinu ai cuori di carciofo e la teglia rotante !!!

21 Marzo 2014 by Veronica dolciarmonie 43 Comments

Tovaglietta all’ americana GrennGate
Buongiorno a tutti carissimi !!!! Tataaaaaaaaaa !!! e’ arrivata ufficialmente la Primavera ed anche il mio bloggino a cambiato veste. Che ne dite vi piacciono i fiori di pesco sbocciati a casa mia ^_^ io li trovo adorabili, merito della mia sorellina web designer Barbara. Come dicevo la Primavera comincia a farsi sentire e come ogni anno in questo periodo comincio a trasformarmi anche nell’ umore. Perche’ dovete sapere che questa stagione a me fa uno strano effetto, divento volubile, a volte isterica e piango…..piango per qualsiasi cosa, se vedo il cartone il gatto con gli stivali in tv e fa gli occhioni dolci mi metto a piangere, se vedo un bimbo che accarezza teneramente la sua mamma mi metto a piangere e cosi’ via…….certo……nulla di paragonabile a quando ero incinta della mia pestina, lì gli ormoni erano all’ ennesimo grado di potenza !!!! piangevo per la qualsiasi, una Domenica ero a pranzo da mia madre ed aveva preparato il pollo al forno con le patate, lei povera donna ignara lo aveva portato a tavola in una teglia rotonda con il fondo un po’ ammaccato e lo aveva (disgraziatamente dico io) poggiato su un tagliere in legno. Ora solo per un istante provate a immaginare la scena: cosa puo’ succedere se 10 persone a tavola munite di  forchette prendono contemporaneamente la propria coscia di pollo con relative patate !!!!! Per la legge della fisica una teglia col fondo non  perfettamente liscio e poggiata su un tagliere in legno comincia a roteare tipo trottola!!!! e io povera donna in stato interessante e con una fame da orbi in quel ambaradan cercavo inutilmente di infilare la manina per prendere almeno una patata  e presa dall’ imbriacamento della trottola rotante eccomi lì a piangere come una bambina ” Questa teglia gira troppo velocementeeee 🙁 !!!! Mamma se Domenica prossima fai di nuovo il pollo con le patate io non ci vengo piu’ a mangiare da te!!!! Uffaaaa!!!!”   Non vi sto a dire i volti allibiti dei miei parenti e le risate che ne sono susseguite che a pensarci ancora oggi sono sempre piu’ convinta che gli ormoni in gravidanza sono veramente pericolosi!!! Oggi per voi un bel risotto chinu ( in siciliano vuol dire pieno) ai cuori di carciofo, qui a Siracusa di solito il carciofo si prepara ripieno con pangrattato, pecorino primosale e prezzemolo, quindi mi son detta perche’ non riportare questi ingredienti sul risotto? il risultato ve lo garantisco e’ ottimo, a casa l’ ho cotto e ce lo siamo spazzolato senza pianti ^_^ Baci e buon w.e.
Ingredienti per 4 persone:
450 g di riso Arborio
10 cuori di carciofo
mezza cipolla
3 cucchiai di olio d’ oliva ConDisano Dante
brodo vegetale
mezzo bicchiere di vino bianco secco
100 g di pecorino Siciliano primosale
prezzemolo fresco
pepe nero macinato fresco
3 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio d’ olio evo
Mondate i carciofi togliendo le foglie esterne fino ad arrivare ai cuori e immergeteli in acqua e limone per non farli annerire, prendete anche i gambi piu’ teneri e togliete la scorza esterna. In una pentola ampia ponete l’ olio d’ oliva, i cuori e i gambi di carciofo sgocciolati e tagliati a tocchetti e la cipolla tagliata a piccoli pezzi, fate cuocere il tutto con un coperchio per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Togliete il coperchio e aggiungete il riso, fatelo tostare e versate il vino facendolo sfumare. Procedete la cottura del risotto  per circa 15 minuti  aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale e mescolando sempre per evitare che il risotto si asciughi. A fine cottura aggiungete al risotto il prezzemolo tritato e mantecate con il pecorino primosale tagliato a piccoli cubetti. Impiattate il riso e spolverizzatelo con pepe nero e pangrattato precedentemente fatto abbrustolire in padella con un cucchiaio di  olio evo. Servite caldo e buon appetito.

“Questa ricetta partecipa al contest Rice Blogger 2014”

Filed Under: primi, Senza categoria

« I Filetti di merluzzo brillanti!!!
Il mio nuovo contest per voi “La cena a casa di amici” »

Comments

  1. Giuliana Manca says

    21 Marzo 2014 at 11:16

    Oh mamma, immagino la scena assurda 🙂 …anche a me la primavera cambia l'umore, per fortuna in meglio!!! Questo risotto è davvero super!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:08

      Non sto a dirti che ridere quando ci ripenso. Dai almeno la primavera porta cambiamento.Bacioni cara.

      Rispondi
  2. CONTROTUTTI says

    21 Marzo 2014 at 11:54

    bellissimo il nuovo vestito del blog…è meravigliosa questa stagione, ancora di più se inizia con il tuo risotto

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:09

      Grazie mille sono contenta che ti piaccia. a presto.

      Rispondi
  3. Valeria Della Fina says

    21 Marzo 2014 at 14:12

    Molto carina la nuova grafica del blog, mi piace proprio 🙂
    Un bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:09

      Grazie Valeria. merito della mia sorellina. Baci

      Rispondi
  4. Ely Valsecchi says

    21 Marzo 2014 at 16:19

    Veronica ho riso pure io immaginandoti alla caccia della patata! Un risotto davvero molto gustoso quello che ci hai regalato oggi! Un bacione e belli i fiori di pesco, brava la tua sorellina 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:11

      Poi una sono riuscita a mangiarla ^_^ Grazie Ely sei sempre carinissima. Un abbraccio grande

      Rispondi
  5. Ketty Valenti says

    21 Marzo 2014 at 16:21

    Un risotto favolosoooooo a dir poco,in questo periodo ne ho fatto parecchi anch'io ho una voglia di risotti incredibile.Lo proveròmi piace parecchio.
    Immagino i volti allibiti dei tuoi parenti e le risate al seguito….allucinante gli ormoni è vero anch'io avevo momenti di ipersensibilità 😀
    Z&C

    Rispondi
  6. Ketty Valenti says

    21 Marzo 2014 at 16:22

    A proposito mi piacciono i fiori di pesco 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:12

      Grazie Ketty, provalo e' molto gustoso con il pangrattato sopra, e sono contenta che ti piaccia la nuova veste. Bacioni.

      Rispondi
  7. consuelo tognetti says

    21 Marzo 2014 at 20:44

    ahahah…il pollo rotante avrebbe fatto impazzire anche me 😛 Cmq penso sia normale che in primavera gli ormoni di noi femminucce risentano un po' il cambiamento…anch'io ho la lacrimuccia facile in questo periodo (anche se non credo sia solo dovuto al cambio di stagione :-(…)
    Ottimo il tuo risotto x salatura l'inverno e dare il benvenuto alla primavera 😀
    Felice we cara e se vai da tua madre ordina un piatto di lasagne 😛

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:14

      Ahahaha le lasagne almeno le taglia e le mette sul piatto ^_^ Grazie zietta e stai su mi raccomando. un abbraccio grande.

      Rispondi
  8. Federica Simoni says

    22 Marzo 2014 at 9:52

    sei forte Veronica!!! ^__^ il tuo risotto mette l'acquolina 😛 buon we

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:12

      Grazie Fede ^_^ Un abbraccio

      Rispondi
  9. speedy70 says

    22 Marzo 2014 at 12:58

    Mi piace molto la nuova veste primaverile… e anche il risottino!!!!! Un abbraccio cara e buon fine settimana!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:14

      Grazie cara sono contenta. Buona settimana a te.

      Rispondi
  10. LisaG says

    22 Marzo 2014 at 15:35

    Mi immagino la scena e mi sarei esesperata pure io, anche senza essere incinta, tra l'altro !!!! Il tuo risottino mi piace tantissimo e pensa che i carciofi li ho comprati sta mattina.
    Bacioni Vero e il tuo blog così è ancora più bello

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:16

      ahhaha mia madre da allora non porta piu' la teglia a tavola per paura che si ripeti la scena ^_^Provalo il risottino e fammi sapere se ti e' piaciuto.Un abbraccio

      Rispondi
  11. Inés De Suárez says

    22 Marzo 2014 at 21:54

    Veronica hai avuto proprio una bella idea! Io, in questo periodo ho fatto il pieno di carciofi conditi come dici tu… sicilianissimi 😀

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:17

      Si qui da noi ci sono ad ogni angolo della strada, e' un modo un po' diverso di gustarli.Baci cara

      Rispondi
  12. Carmine Volpe says

    23 Marzo 2014 at 10:33

    un gran bel risotto, mi piacciono glki ingredienti come il pecorino con i carciofi mentre tutti mettono parmigiano

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:18

      grazie carmine, ho voluto utilizzare degli ingredienti diversi e il risultato mi e' piaciuto.Te lo consiglio.A presto

      Rispondi
  13. Zonzo Lando says

    23 Marzo 2014 at 17:10

    Eccome se mi piacciono! Da te si respira primavera ma anche tanta energia e positività 🙂 Chissà che buono il tuo risotto 🙂 Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:05

      Grazie cara per il tuo commento affettuoso.Sono felice che ti piaccia. bacioni

      Rispondi
  14. Rosita Vargas says

    23 Marzo 2014 at 23:49

    Exquisito risotto cremoso e irresistble,abrazos

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:04

      Gracias Rosita <3

      Rispondi
  15. Ale says

    24 Marzo 2014 at 16:34

    sembra ottimo!!!!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:04

      Grazie cara, passo volentieri.Baci

      Rispondi
  16. Maria Grazia says

    24 Marzo 2014 at 18:04

    Sei una ventata di freschezza e d'allegria, Veronica! Ed i tuoi racconti irresistibili!
    Un abbraccio grande
    MG

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:03

      Grazie Maria Grazia sei un tesoro. <3

      Rispondi
  17. www.mipiacemifabene.com says

    24 Marzo 2014 at 21:26

    Ma che bellissimo risotto! Deve essere ottimo| Mi sono iscritta con piacere al tuo blog adesso continuo il giro panoramico 🙂 Complimenti e a presto
    Federica 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:03

      Grazie Federica e benvenuta ^_^

      Rispondi
  18. Tina/Dulcis in fundo says

    24 Marzo 2014 at 21:41

    ciaoooo bidazza,bellissima la nuova veste e deliziosissimo questo risotto chinu….un bacione grande,felice serata 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:03

      Ciao carissima, grazie mille sei sempre un tesoro. baciuzzi

      Rispondi
  19. conunpocodizucchero Elena says

    24 Marzo 2014 at 23:02

    mi piace il vestitino primaverile e il tuo è davvero un risotto abbinato ad una risata!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2014 at 9:02

      Grazie Elena sono contenta che ti piaccia. <3

      Rispondi
  20. Idee nel gusto says

    25 Marzo 2014 at 14:24

    Ciao cara ottimo il tuo risotto e bellissimo il tuo sfondo a fiorellini ….è molto delicato ogni tanto bisogna cambiare!Ciao cara e buona giornata Lia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Marzo 2014 at 15:46

      Si cambiare a me piace tantissimo, grazie mille tesoro.Un abbraccio.

      Rispondi
  21. Ilenia Meoni says

    26 Marzo 2014 at 9:03

    Ops!! mi sono persa qualcosa…in stato interessante!!?????????????????????! Ma è bellissimo!!!! Tanti Tanti Tanti Auguri!!!!!!!!!!!! Di quanto sei??? TI abbraccio forte forte so cosa vuol dire "gli romoni da gravidanza" e non è facile!!! Sei dolcissima sono davvero contenta per te!!!! e aboliamo le telgie che girano!!!!!! Un abbraccio grande carissima!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Marzo 2014 at 15:48

      Noooo Ileeee forse mi sono espressa male nel post, mi piacerebbe essere incinta ma non lo sono ^_^ ho raccontato un aneddoto di quando aspettavo la pestina. Un abbraccio grande anche a te cara .

      Rispondi
  22. Mimma e Marta says

    27 Marzo 2014 at 9:26

    Che bontà il risotto con i carciofi, adesso ne abbiamo tantissima voglia!!

    Rispondi
  23. paola77 says

    31 Marzo 2014 at 20:57

    Ciao che buon risotto e complimenti per essere in finale..auguri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy