Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

I Filetti di merluzzo brillanti!!!

18 Marzo 2014 by Veronica dolciarmonie 33 Comments

 Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e ? Finalmente la Primavera sembra stia facendo capolino, il fine settimana qui in Sicilia e’ stato all’ insegna del bel tempo e in questi giorni il cielo ha cominciato a tingersi di un azzurro intenso, le giornate sono piu’ lunghe e io ho voglia di colore. Cosi’ ieri passando al mercato ho preso dei merluzzi (che mi sono fatta sfilettare) e guardando sul banco della frutta li vedo adagiati in bella mostra brillanti come rubini, che aspettavano solo me e cosi’ non ho resistito ho preso i pomodori ciliegini. Risultato, un pranzetto leggero e che mette allegria a guardarlo. Perche’ oltre alla panza l’ occhio vuole la sua parte ^_^
Ingredienti per 4 persone:
8 filetti di merluzzo
16 pomodori ciliegino di Pachino
10 olive verdi condite di Sicilia
insaporitore naturale Pesteda Vis
mezzo bicchiere di vino bianco secco
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
sale
Lavate sotto l’ acqua corrente i filetti di merluzzo, sgocciolateli bene e disponeteli su una placca ricoperta di carta forno. Tagliate a meta’ i pomodorini, denocciolate le olive e tagliatele a pezzettini, unite il tutto ai filetti e condite con sale, pesteda o misto di aromi, olio e versate il vino. Infornate  a 180 ° per 15 minuti, sfornateli e gustateli caldi. Buon pranzo !!!
  
 Con questa ricetta partecipo al contest Smiling Diet di Justhermione.
 E al contest di CuocoperCaso.it

Colgo l’ occasione per ringraziare la Zia Consu del blog I Biscotti della Zia per avermi conferito questo gradito premio che come sempre giro a chi vorra’ prelevarlo

Filed Under: secondi, Senza categoria

« Panini al latte e frutta secca, confettura di arance rosse di Sicilia e il mio primo flambe’.
Il risotto chinu ai cuori di carciofo e la teglia rotante !!! »

Comments

  1. Ely Valsecchi says

    18 Marzo 2014 at 14:49

    Ricetta perfetta per queste splendide giornate, leggera ma colorata e di gusto! Mi piace! Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:08

      Grazie Ely la Primavera comincia a farsi sentire.bacioni

      Rispondi
  2. speedy70 says

    18 Marzo 2014 at 15:20

    Un piattino delizioso e light, bravissima cara!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:08

      Grazie Tesoro<3

      Rispondi
  3. Arianna Frasca says

    18 Marzo 2014 at 16:12

    Anche qui finalmente è arrivato il bel tempo! E questa ricetta sa proprio di primavera!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:09

      Grazie arianna si finalmente un po' di colore a tavola. Baci

      Rispondi
  4. Maria Grazia says

    18 Marzo 2014 at 16:27

    Una preparazione deliziosa, veronica. Ed i filetti sono cotti magnificamente. Morbidissimi! Lo si intuisce già dalle foto!
    Un abbraccio
    MG

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:10

      Grazie maria grazia, si erano morbidi, sono stata molto attenta nella cottura al forno. bacioni

      Rispondi
  5. Beatrice Rossi says

    18 Marzo 2014 at 17:19

    Abbiamo avuto la stessa idea! Ho esattamente gli stessi ingredienti, stasera diventeranno un secondo sopraffino come il tuo 🙂
    Un abbraccio e buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:10

      Grazie beatrice, allora buona cena. Baci

      Rispondi
  6. Renza says

    18 Marzo 2014 at 19:54

    Che bella ricettina! Colorata, profumata, allegra… perfetta per questo inizio di primavera!! Ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:11

      Grazie Renza, questi sono i piattini che mi piacciono per dare inizio alla bella stagione. un abbraccio

      Rispondi
  7. Simona Roncaletti says

    18 Marzo 2014 at 20:27

    Un piatto semplice ma gustosissimo!!!!!! Mi piace tantissimo!!!:)
    Un bacione cara!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:12

      Grazie Simo, con i piatti semplici non si sbaglia mai . bacioni

      Rispondi
  8. Valeria Della Fina says

    19 Marzo 2014 at 7:59

    Che bella ricetta: leggera ma con un ottimo gusto 🙂
    Un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:12

      Grazie Valeria sei carinissima <3

      Rispondi
  9. Giuliana Manca says

    19 Marzo 2014 at 8:25

    Una ricetta sana e gustosa, perfetta direi!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:13

      Grazie cara un po' di leggerezza ci sta in vista dell' estate .Baci

      Rispondi
  10. LisaG says

    19 Marzo 2014 at 8:31

    Beh, tu lo sai che io adoro il pesce e questa ricetta è proprio perfetta per un pranzo leggero . E poi così colorata mette allegria !!!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:13

      hai ragione lisa a me il pomodoro mette sempre un pizzico di felicita'. Un abbraccio

      Rispondi
  11. Federica Simoni says

    19 Marzo 2014 at 10:01

    adoro il pesce e questi filetti sono super buoni!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:14

      Grazie Fede <3

      Rispondi
  12. cristina panizzuti says

    20 Marzo 2014 at 7:26

    Il tipo di ricette che piace a me, semplice, gustosa, colorata, ottima.
    Un bacione,
    Cri.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:14

      Grazi Cri anche per me queste sono le ricette preferite. Baci

      Rispondi
  13. sississima says

    20 Marzo 2014 at 9:16

    io pure oggi a pranzo filetti di merluzzo e pomodorini!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:15

      Allora buon pranzo carissima. <3

      Rispondi
  14. Marghe says

    20 Marzo 2014 at 9:42

    Leggeri ma non per questo poco gustosi, mi piacciono molto! Un abbraccione 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2014 at 10:15

      Grazie marghe sei un tesoro. Bacioni

      Rispondi
  15. Valentina says

    20 Marzo 2014 at 19:39

    Ciao Veronica 🙂 Che bello questo merluzzo, deve essere buonissimo cucinato così! Anche io ho voglia di colore e di passeggiate all'aria aperta! 🙂 Un abbraccio forte forte, grazie per il tuo affetto <3

    Rispondi
  16. Ketty Valenti says

    20 Marzo 2014 at 21:35

    Veronica mi piace parecchio questo piatto di pesce,ma sai che effettivamente con la Primavera mi sento ispirata a provare piatti leggeri,tolgo un pò di cosette in archivio e mi butto sul ligth,magari riesco a iniziare una bella dieta 😉
    adoro i pachino a volte apro il frigo ne prendo uno e lo mangio come fosse frutta,belli duri e succosi ….:P
    Z&C

    Rispondi
  17. conunpocodizucchero Elena says

    20 Marzo 2014 at 22:59

    e' vero che mette allegria!!! e anche che è buonissimo e leggero! 🙂

    Rispondi
  18. Carmine Volpe says

    23 Marzo 2014 at 10:39

    un bel conisglio per apprezzare al meglio il merluzzo

    Rispondi
  19. www.mipiacemifabene.com says

    25 Marzo 2014 at 10:42

    Mmmm… che fame! Un piatto sano e gustoso! Immagino già cosa deve essere la scarpetta finale 😉 Ciao, buona giornata!
    Federica >:-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy