Buongiorno a tutti carissimi !!!! che bello finalmente Venerdi’ !!! Devo dire che questa settimana e’ stata stancante, con la pestina influenzato, siamo stati rinchiusi a casa, tra le altre cose un piccolo incidente domestico a messo a seria prova la mia sanita’ mentale ( non che io sia un esempio di sanita’ mentale!!). Ieri infatti dopo aver sfornato questi deliziosi panini presa dall’ entusiasmo della buona riuscita mi sono rimessa ai fornelli pronta per preparare il pollo al limone che avrei servito a pranzo. Gia’ dall’ aggiunta di un goccio d’ acqua alle cipolle che soffriggevano assieme all’ olio me ne sarei dovuta accorgere che quel piatto avrebbe avuto un epilogo a dir poco spaventoso, eppure …..nonostante l’ olio abbia cominciato a schizzare da tutte le parti arrivando anche a toccare il mio fondoschiena ( ha trapassato i pantaloni e ho un segno che sembra un bel tatuaggio!!!) non mi sono data per vinta io…..ci ho dovuto mettere il carico come si dice dalle mie parti……e vai con una bella spruzzata di limone Yeahhhh……. comincio a spadellare e parte la fiammata……. ora per uno chef da ristorante il flambe’ e’ una cosa normale, un colpo di polso e l’ incendio e’ spento in pochi secondi, ma a me…..povera cuochina casalinga, quella fiammata dentro la padella a fatto quasi morire d’ infarto !!!! Ho cominciato a gridare ” Ommamma, osignoreaiutamituuuuu!!!” mentre il mio polso faceva roteare in aria la padella cercando di imitare i grandi chef , e i capelli erano drizzati in aria tipo leone sento la vocina della mia pestina che mi guardava dal salone dirmi ” Mamma ma che cosa stai combinandoooo” e io con la padella fiammeggiante in mano dalla cucina ” Niente niente mammina sto cucinando illll pollooooo !!!”. Per fortuna la fiamma si e’ spenta e ho potuto completare il piatto che vi diro’ sapeva anche piu’ buono!!! e’ meglio pero’ lasciare il flambe’ ai grandi chef. Per fortuna mi sono rifatta con questa bella colazione tutto home made (senza flambe’). Baci e buon w.e.
Ingredienti per circa 8 panini:
250 g di farina 00 Molino Chiavazza
2 cucchiai colmi di zucchero
2 cucchiai di granella di nocciole
2 cucchiai di granella di pistacchi di Bronte
1 cucchiaino di pinoli
3,5 g di lievito di birra secco
un bicchiere di latte
pinoli e granella di pistacchi per guarnire
latte per spennellare la superficie
Per la confettura di arance rosse:
1 kg di arance rosse di Sicilia (al netto della buccia)
500 g di zucchero
Preparate i panini inserendo all’ interno della planetaria la farina con il lievito, la frutta secca, lo zucchero e avviatela a velocita’ moderata, aggiungete a filo il latte a temperatura ambiente fino ad ottenere un impasto sodo ma che rimane morbido al tatto. Ponete l’ impasto su una spianatoia infarinata e impastate a mano per altri 5 minuti. Dividete la pasta in otto palline e ponetele su una placca ricoperta di carta forno leggermente infarinata . Fate lievitare i panini per circa 1 ora. Terminato il tempo di lievitazione, rimpastate i panini uno ad uno per qualche minuto e ridategli la forma, metteteli nuovamente nella placca, spennellate la superficie con del latte e guarniteli con pinoli e granella di pistacchi. Infornate in forno gia’ caldo a 200° per 15-20 minuti, (non appena dorano controllate il grado di cottura). Sfornate e servite tiepidi con marmellata o miele.
Per preparare la confettura di arance rosse ponete in una pentola le arance senza buccia tagliate a tocchetti, fatele cuocere per circa 15 minuti fino a farle diventare morbide, aggiungete quindi lo zucchero e procedete nella cottura per altri 40 minuti fino a far addensare la confettura. Ponete la confettura ancora calda in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli. Teneteli sottosopra per qualche ora dopodicche’ la confettura sara’ pronta per essere gustata anche con formaggi a pasta dura o conservata in dispensa.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta # 14 di Panissimo
Gioia says
te ne rubo uno per merenda!!!
dolciarmonie says
Fai pure cara <3
Marghe says
Oh mamma, chissà che spavento!!
E' un pò il mio terrore… mio nonno si era sfigurato con un episodio simile!!
Consolati con uno di questi panini deliziosi 🙂
Un bacetto e buon fine settimana!
dolciarmonie says
Mamma mia mi viene il terrore solo al pensiero!!! Grazie cara baci
Giuliana Manca says
Che delizia questi panini!!!!!
dolciarmonie says
Grazie Giuliana ^_^
LisaG says
Ah, ah , ah, non sono l'unica impedita allora, è capitato anche a me !!!!!!!!! Ora sono letteralmente terrorizzata. Vero, questi panini sono una meraviglia, guardando le tue bellissime foto mi sembra quasi di sentirne il profumo.
Buon fine settimana e baci
dolciarmonie says
Non mi ci fare pensare non spadello piu' praticamente ahahah Grazie Lisa, baciotti
Ale says
Che bella idea!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
dolciarmonie says
Certo cara grazie.
consuelo tognetti says
ahahah…6 troppo forte..io sarei davvero morta d'infarto e avrei sicuramente dato fuoco alla cucina 😛
Buonissimi i panini..chissà che bella colazione 😀
Buon we cara <3
dolciarmonie says
Quasi quasi stava succedendo o_O Grazie zietta, un abbraccio.
Golosina says
questi panini sono golosissimi! ne prendo uno al pistacchio per la colazione di domani 🙂
dolciarmonie says
Fai pure cara ^_^.Grazie mille
speedy70 says
Mi sembra di sentire il profumino di questi bellissimi panini… e poi la tua confettura è super!!!!
dolciarmonie says
Grazie cara. Bacioni
conunpocodizucchero Elena says
😀 oh signur! ma sei più pestina tu o tuo figlio??? 😀 dai un "tatuaggio" da vera cuoca non ce l'hanno in molti 😉
un bacio cara Veronica! e mi rubo un panino!
dolciarmonie says
Decisamente io sono peste dentro ^_^ e col tatuaggio. Baci cara
Ely Valsecchi says
Scusa se rido cara Veronica ma mi sarebbe piaciuto vederti in questo improvvisato flambè 🙂 Questi panini mi piacciono proprio e mi sembrano perfetti per finire le scorte di frutta secca invernali, un bacione e buon w.e.
dolciarmonie says
Non era una bella scena solo solo per i capelli drizzati ^_^ Grazie cara Ely, un abbraccio
Amelie says
Gustosi e simpatici questi panini-
felice week end
amelie
dolciarmonie says
Grazie Amelie.Buona serata
CONTROTUTTI says
davvero belli i tuoi paninetti, ci uniamo con piacere ai tuoi follower
dolciarmonie says
Grazie mille e benvenuti ^_^
Patty Patty says
Ciao cara, grazie per avermi mandato queste meraviglie al castello. Mi raccomando occhio con i fuochi. Un bascione
dolciarmonie says
Grazie a te cara. Un abbraccio.
Federica Simoni says
che buoniiiiii con la frutta secca!! 😛