Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

La torta mimosa con crema al limoncello

12 Marzo 2014 by Veronica dolciarmonie 34 Comments

Tovaglietta GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!! Accipicchia come vola il tempo siamo gia’ a meta’ settimana e non me ne sono resa quasi conto. Dopo la bellissima esperienza di sabato che mi ha coinvolta assieme a quasi 300 blogger e che ha fatto conoscere ancora di piu’ la forza di rinascere delle donne del Bratunac la mia voglia di sfornare dolcetti per la festa della donna non si e’ fermata e cosi’ ho realizzato per il pranzo di Domenica la  torta mimosa al limoncello. Dovete sapere che io adoro i fiori della mimosa ma ne sono fortemente allergica, quindi quando mi si presenta davanti anche una pallina del delicato fiore iniziano gli starnuti a raffica e gli occhi sembrano le cascate del Niagara da quante lacrime verso. Quindi ogni anno per sopperire a questa mancanza rimedio col cibo rendendolo il piu’ somigliante possibile al meraviglioso fiorellino, l’ hanno scorso infatti ho realizzato questa finta mimosa che potete trovare QUI .  Certo non e’ la stessa cosa ma almeno col cibo non rischio di morire ^_^.
Ingredienti per due pan di Spagna (uno piu’ grande per la base e uno piccolo per la copertura):

9 uova
360 g. di amido di mais
360 g. di zucchero semolato
1 bustina e mezza di lievito per dolci io Lievitec dolce vanigliato Tec-Al
1  cucchiaio e mezzo di limoncello
1 cucchiaio e mezzo di scorza di arancia grattugiata
Per la bagna:

1 bicchiere e mezzo di latte
1 cucchiaio di limoncello
Per la crema al limoncello:
750 ml di latte
5 tuorli d’ uova bio
250 g di zucchero
80 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
1 bicchierino di limoncello
buccia di un limone bio 
Preparate i due pan di spagna quello grande che utilizzerete come base e quello piccolo come copertura per la torta. Dividete gli albumi dai tuorli e in una ciotola montate gli albumi a neve, in un’ altra ciotola con le fruste elettriche sbattete i tuorli ed unite lo zucchero, l’amido  di mais, il lievito, la scorza d’ arancia e il limoncello, unite il composto agli albumi e mescolate delicatamente dall’ alto verso il basso fino a far amalgamare tutti gli ingredienti. Versate gli impasti ottenuti in due teglie rotonde imburrate di 28 cm di diametro, una riempiendola  fino a 1 cm dal bordo, l’ atra fino a meta’ e fate cuocere in forno statico a 180 ° per 25 minuti, una volta cotti sfornate fate raffreddare e sformate i pan di Spagna. Tagliate con un coltello seghettato il pan di Spagna grande ricavando tre dischi, riducete invece il pan di spagna piccolo a dadini piccolissimi. Preparate la crema la limoncello, con le fruste elettriche montate in una ciotola i tuorli assieme allo zucchero, alla farina e al limoncello. In un pentolino riscaldate il latte assieme alla buccia di limone, non appena caldo togliete la buccia e fuori dal fuoco aggiungetelo al composto di uova mescolando bene per evitare che si formino grumi. Ponete il tutto nella pentola e mescolando bene fate cuocere a fiamma dolce fino a raggiungere il bollore e a far addensare la crema. Preparate la bagna miscelando il limoncello assieme al latte e bagnate i dischi del pan di spagna grande. Con l’ aiuto di una spatola spalmate la crema sulla base del pan di spagna grande, richiudetelo con un altro disco e spalmatevi sopra ancora crema, chiudete il tutto con il terzo disco e ricoprite l’ intera torta con la crema livellandola bene con la spatola.  Per ultimo ricoprite la torta con i dadini del pan di spagna piccolo e ponetela in frigo per almeno 3 ore prima di servire. Buona scorpacciata di mimose ^_^ 
 Con questa ricetta partecipo al contest-evento LA FANTASIA IN CUCINA SI TINGE DI GIALLO : il Limoncello , organizzato da “Le ricette del Bimby e molte altre *Cri*” e “Capri piu’ “

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Gelo ai lamponi per UnLampoNelCuore
Panini al latte e frutta secca, confettura di arance rosse di Sicilia e il mio primo flambe’. »

Comments

  1. Giuliana Manca says

    12 Marzo 2014 at 12:24

    Mi piace l'idea del limoncello, molto sfiziosa!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:45

      Grazie Giuli <3

      Rispondi
  2. Federica Simoni says

    12 Marzo 2014 at 13:07

    hai creato un capolavoro!!!baciiiiiiiiiiii

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:47

      Grazie Fede sei un tesoro ^_^ Un abbraccio

      Rispondi
  3. Ely Valsecchi says

    12 Marzo 2014 at 13:10

    Veronica che voglia mia hai fatto venire, strabuona e strabella! Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:47

      Grazie Ely sono felice che ti piaccia <3

      Rispondi
  4. Zonzo Lando says

    12 Marzo 2014 at 13:12

    Vero ma la tua torta è uno spettacolo! Ma che manine magiche che hai? Avanza una fettina? 😉 Baciiii

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:48

      Grazie cara se la sono spazzolata tutta ^_^ Bacioni

      Rispondi
  5. Lilli nel paese delle stoviglie says

    12 Marzo 2014 at 14:20

    Crema al limoncello…mmm…che buona, l'ho fatta una volta, una vera delizia, come questa torta un classico che si mangia sempre volentieri! brava

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:49

      E' vero e' una torta che non stanca mai . Grazie mille e buona serata.

      Rispondi
  6. Ilenia Meoni says

    12 Marzo 2014 at 14:43

    Fantastica!!!!! inutile dire che sei nelle mie corde!!! anche io ho recentemente fato questo dolce e avrei voluto postarlo per la festa delle donne ma ahimè il tempo è sempre tiranno…..Complimenti è bellissima!!! e Auguri donna dolcissima!!! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:50

      Grazie Ile, mi piacerebbe molto vedere la tua. Un abbraccio grande

      Rispondi
  7. Memole says

    12 Marzo 2014 at 15:00

    Golosissima!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:50

      Grazie carissima.

      Rispondi
  8. Maria Grazia says

    12 Marzo 2014 at 15:56

    Cosa non è quella crema al limoncello…yummy!!! E che cosa non è questa torta, Veronica!!!
    Baci
    MG

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:51

      Grazie Maria Grazia felice che ti piaccia <3

      Rispondi
  9. Vaty ♪ says

    12 Marzo 2014 at 16:59

    meravigliosa.. non aggiunto altro. <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:51

      Grazie tesoro <3

      Rispondi
  10. cronachediunpigiamarosa says

    12 Marzo 2014 at 17:33

    Questa torta ha un aspetto meraviglioso!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:51

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  11. consuelo tognetti says

    12 Marzo 2014 at 17:42

    ahahah…il risveglio della primavera è bellissimo ma capisco che x chi soffre di allergie sia deleterio…mi dispiace ma vedo che ti 6 egregiamente consolata ^_^
    Bellississimissssssimaaa questa torta mimosa..sai che non l'ho mai preparata?? Mi sa che devo prima o poi rimediare, intanto ne rubo una fetta virtuale dalla tua ^_^
    Buona serata tesoro <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 17:52

      E si l' unico lato negativo della primavera. Provala questa tortina e poi mi fai sapere. Intanto io te la offro volentieri 😉

      Rispondi
  12. Ketty Valenti says

    12 Marzo 2014 at 17:55

    Mmmmm si scioglierà in bocca questa torta;
    devo dire che la mimosa è un bel fiore ma purtroppo da fastidio anche a me se dovessi odorarla.
    Baciotti Vero 😉
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 18:10

      si era veramente morbidissima. Grazie Ketty <3

      Rispondi
  13. Renza says

    12 Marzo 2014 at 20:19

    Sempre buonissima la mimosa ma con il limoncello ha di sicuro una marcia in più!! Ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 18:11

      Si io l' ho trovata piu' gustosa.baci cara

      Rispondi
  14. Silvia- Perle ai Porchy says

    12 Marzo 2014 at 22:02

    Io me la ricordo la finta mimosa delle scorso anno!! Ma anche questa 'vera' mi piace assai!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 18:11

      Siii l' ho presentata al tuo contest ^_^ Grazie Silvia <3

      Rispondi
  15. LisaG says

    13 Marzo 2014 at 8:21

    Non c'è che dire, la tua mimosa è perfetta e poi quella crema al limoncello dev'essere una delizia . Sei bravissima Vero.
    Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2014 at 18:12

      Grazie Lisa sei sempre gentilissima. un abbraccio.

      Rispondi
  16. conunpocodizucchero Elena says

    13 Marzo 2014 at 16:27

    questa è proprio perfettissima!!!!

    Rispondi
  17. dolciarmonie says

    13 Marzo 2014 at 17:46

    Grazie cara sono contentissima che ti piaccia <3

    Rispondi
  18. speedy70 says

    14 Marzo 2014 at 0:00

    Complimenti Verinica, bella e stragolosa, una delizia!!!!

    Rispondi
  19. Cristina RicetteBimby says

    14 Marzo 2014 at 21:02

    Grazie Veronica per aver scelto di partecipare al nostro contest! La ricette è perfetta in bocca al lupo *Cri* e Sarah

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy