Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Cake rustica alla crema di marroni e cocco.

15 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Vassoio porta polenta POLOPLAST

 Buongiorno a tutti carissimi !!! Oggi ricettina dolce, ho preparato questa cake per la festicciola di Pasqua organizzata a scuola della pestina, ho optato per una ricetta non troppo pesante adatta a bimbi di 4 anni, farina integrale, zucchero di canna e cocco accompagnato dalla crema di marroni. La porto oggi speriamo sia un successo. Baciiii
Ingredienti per una tortiera da 20 cm di diametro:
160 g di farina 00
60 g di farina integrale
2 uova bio
110 g di zucchero di canna
3 cucchiai di crema di marroni Vis
2 cucchiai colmi di cocco rapé
150 g di latte
110 g di olio di semi di Girasole Dante
1 bustina di lievito per dolci
Per la copertura:

250 ml di latte
30 g di cacao amaro
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina

pasta di zucchero rosa e bianca per guarnire

Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero di canna e con le fruste elettriche montate il tutto per circa 5 minuti. Unite al composto la crema di marroni e continuate a mescolare, incorporate il cocco, la farina 00 e la farina integrale, mescolate bene e aggiungete il latte, l’ olio e per ultimo il lievito. Non appena il composto sara’ liscio e morbido trasferitelo in una teglia oleata rotonda a cerniera e infornate a 170° per circa 40 minuti (fate la prova stecchino prima di sfornare), sfornatela e non appena si sara’ raffreddata sformatela e capovolgetela sottosopra. Preparate la crema di copertura al cioccolato, in un pentolino ponete il cacao, lo zucchero e la farina versatevi mezzo bicchiere di latte e con la frusta mescolate energicamente fino ad amalgamare gli ingredienti. Mettete il pentolino sul fuoco,  aggiungete poco alla volta il latte rimanente e mescolate con la frusta per evitare che si formino grumi, portate ad ebollizione la crema e toglietela dal fuoco quando si sara’ addensata, ponetela da parte e fatela raffreddare. Prendete la torta e con l’ aiuto di una spatola distribuite la crema al cioccolato sulla sommita’, fate scendere anche qualche goccia ai lati sempre aiutandovi con la spatola. Guarnite la torta con fiori di pasta di zucchero e altre guarnizioni (io ho fatto le orecchie di un coniglietto). Servite e buon dolcinooooo!!!!  

Tovaglietta GreenGate

Vi ricordo il mio contest in collaborazione con Virginia’s Creations “La cena a casa di Amici” avete tempo fino al 27 Maggio, le regole le trovate QUI

Filed Under: dolci, Senza categoria

« I gigli Toscani con salmone,bottarga e semi di papavero e…….non andate al super se indossate un maglione rosso !!!!
Torta di rose e Buona Pasqua !!!! »

Comments

  1. Sabrina Rabbia says

    15 Aprile 2014 at 9:57

    Davvero bella e leggera la tua torta, adatta per festeggiare la Pasqua tra bimbi!!Ciao Sabrina

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 18:01

      Grazie Sabrina l'ho fatta proprio pensando a loro.Baci

      Rispondi
  2. Giuliana Manca says

    15 Aprile 2014 at 10:39

    Una torta molto particolare, deve essere buonissima!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 18:00

      Si devo dire che i bimbi l' hanno apprezzata tanto.Baci Giuli

      Rispondi
  3. Arianna Frasca says

    15 Aprile 2014 at 15:07

    Ma è troppo carina! Chissà le facce che hanno fatto i bimbi appena vista la torta!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 17:59

      Si erano contentissimi. Baci Arianna

      Rispondi
  4. Valeria Della Fina says

    15 Aprile 2014 at 15:35

    Molto bella questa torta, perfetta per Pasqua direi!
    Un bacione 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 17:59

      Grazie Valeria ^_^

      Rispondi
  5. Ketty Valenti says

    15 Aprile 2014 at 16:53

    …..E vuoi che non piaccia? è troppo buona,io come sai le colata di cioccolata le adoro Mmmmmm e poi è deliziosa con quelle orecchie da coniglietto che sbucano fuori!
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 17:58

      Grazie Ketty certo le tue colate di cioccolata sono perfette io ci devo lavorare ancora un po'.Baci bella.

      Rispondi
  6. Betty says

    15 Aprile 2014 at 17:05

    che carinaaaa…
    e chi sa che buona 😛
    brava!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 17:57

      Si era buona e anche leggera, grazie cara.

      Rispondi
  7. consuelo tognetti says

    15 Aprile 2014 at 19:35

    Troppo simpatica tesoro 😀 CHissà che facce avranno fatto i bimbi..vorrei tanto essere quel coniglietto affondato nel cioccolato!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 17:53

      Grazie zietta, si erano contenti e si sono fiondati sulle orecchie e i fiori di PDZ. Bacioni cara.

      Rispondi
  8. conunpocodizucchero Elena says

    16 Aprile 2014 at 8:33

    wow! ma è bellissima! cavolo la pestine e suoi pestiferi compagni sono fortunatissimi!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 17:51

      Grazie Elena effettivamente sono stati contenti ^_^ Baciii

      Rispondi
  9. Sabrina Rabbia says

    16 Aprile 2014 at 15:15

    sono di nuovo qua per invitarti alla mia 1° raccolta di ricette "che torta di compleanno sai preparare??", il link e' http://sabrinaincucina.blogspot.it/2014/04/che-torta-di-compleanno-sai-preparare.html. Ti aspetto ciao Sabrina

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 17:50

      Ho che bello vengo a trovarti. Ciao cara.

      Rispondi
  10. Marghe says

    16 Aprile 2014 at 15:19

    E' bella e divertente e anche molto golosa con questa copertura 🙂
    Tra l'altro la crema di marroni a me piace davvero molto!!
    Brava!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Aprile 2014 at 17:50

      Grazie Marghe sono felice che ti piaccia.<3

      Rispondi
  11. Idee nel gusto says

    16 Aprile 2014 at 19:16

    Ma che bella torta!Bellissime le orecchie da coniglietto!Una ne fai e cento ne pensi!Ciao cara complimenti per la bella idea di questo dolce molto tentatore!

    Rispondi
  12. speedy70 says

    16 Aprile 2014 at 22:23

    Ma quanto è simpatica questa torta, ben decorata….. e buonissima!!!!!!

    Rispondi
  13. serena says

    17 Aprile 2014 at 12:47

    Ciao veronica, che bella torta! Sono certa che sarà stata un successo!

    Rispondi
  14. Ely Valsecchi says

    18 Aprile 2014 at 19:03

    Veronica ma che bella questa torta, sono due orecchiette da coniglietto che spuntano dalla torta vero? Golosa poi con quella crema! Un bacione e auguri di una serena Pasqua!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy