Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

I gigli Toscani con salmone,bottarga e semi di papavero e…….non andate al super se indossate un maglione rosso !!!!

11 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 36 Comments

Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!! che splendide giornate ci sta regalando questa Primavera e il mio umore con questo sole e’ alle stelle, sono rilassata anche se faccio mille cose e mi godo gli attimi. Invece non c’ era nienta da essere rilassati ieri, infatti guardando dentro il mio sgabuzzino mi sono accorta che l’ acqua da bere era quasi finita, di corsa allora mi sono infilata i jeans un maglioncino di cotone rosso e sono andata sparata al supermercato.”Ragazzi voi direte ma tutte a le capitano???” e io con rassegnazione vi rispondo “Si !!!”. Tutte a me capitano, entro di fretta al super, faccio un passo e vengo letteralmente assaltata come il povero Bambi in preda ai leoni ” Scusi dov’ e’ il reparto detersivi ” e io ” non lo so”, “senta lei dove lo trovo lo zucchero!!!” e li non comincio piu’ a rispondere, ” signorina scusi ma non si puo’ aprire un’ altra cassa!!!” e li mi viene il dubbio ” Scusi ma mi vuole rispondere!!!”, devastata dal macello che si era creato mi guardo intorno e vedo i commessi ( anche loro mi guardavano in cagnesco forse chiedendosi ma perche’ questa non da informazioni a nessuno) col mio stesso maglione rosso, a quel punto ho finalmente realizzato, e me ne sono scappata a gambe levate…..Risultato l’ acqua non l’ ho comprata e sicuramente se indosso ancora quel maglione avro’ un futuro come commessa al supermercato. Che strano effetto fa la Primavera alle persone ^_^. Oggi ricetta sfiziosa, un formato di pasta che non conoscevo e che ho potuto apprezzare grazie all’ Azienda Pasta Panarese che ad Orvieto mi ha omaggiata di una bellissima fornitura. 
Ingredienti per 4 persone:   
350 g di gigli Toscani Panarese   
100 g di salmone affumicato
1 cucchiaino di bottarga di tonno
un pizzico di semi di papavero
mezzo bicchierino di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
1 cucchiaino di olio piccante al peperoncino rosso
la scorza di un limone bio grattugiata
prezzemolo fresco
sale
Preparate il sugo, in una padella versate l’ olio evo e l’ olio al peperoncino, accendete la fiamma e dopo un minuto aggiungete il salmone tagliato a listarelle,  fate soffriggere il tutto per un altro minuto rimescolando bene, unite la bottarga grattugiata e la scorza del limone grattugiata, amalgamate gli ingredienti e spegnete il fuoco. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua non troppo salata, scolatela, versatela in padella assieme al sugo, aggiungete il prezzemolo tritato e i semi di papavero. Mantecate la pasta per un minuto e impiattate. Una volta divisa la pasta nei piatti potete completare il tutto con ancora un po’ di bottarga e semi di papavero per ogni porzione. Buon pranzo e felice W.E. Baciiii

Filed Under: primi, Senza categoria

« Un’ esperienza da ricordare
Cake rustica alla crema di marroni e cocco. »

Comments

  1. Silvia Ferrante says

    11 Aprile 2014 at 10:22

    Questa pasta mi sembra di conoscerla…..
    Ciao!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Aprile 2014 at 10:34

      ahahaha care era buonissima^_^

      Rispondi
  2. m4ry says

    11 Aprile 2014 at 10:37

    Mi hai fatta morir dal ridere ! Ahahah addio rosso ! 😛
    Tesoro, che buona questa pasta ! Ho famissima io 🙂 ti abbraccio !

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:30

      Addio !!! non lo voglio piu' vedere ^_^ Grazie Mary <3

      Rispondi
  3. speedy70 says

    11 Aprile 2014 at 12:28

    Bellisiima la forma di questa pasta, una delizia così condita!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:31

      Grazie Speedy s era buona ce la siamo spazzolata subito ^_^

      Rispondi
  4. Arianna Frasca says

    11 Aprile 2014 at 13:35

    Ah ah ah ^^ bandito il rosso dai supermercati allora!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:31

      Sicuramente ^_^

      Rispondi
  5. LisaG says

    11 Aprile 2014 at 14:00

    ah ah ah è vero, i commessi del supermercato hanno sempre la divisa rossa . . . Così si notano meglio !!!!!!!!
    Deliziosa la tua pasta, salmone, bottarga e semi di papavero, mi ispira da morire !!!!!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:32

      Peccato che io non lo sapessi^_^ Grazie Lisa sono contenta che ti piaccia. Baci

      Rispondi
  6. Sabrina Rabbia says

    11 Aprile 2014 at 15:04

    MENTRE LEGGEVO, NON POTEVO TRATTENERMI DALLE RISATE. MA LA PRIMAVERA DA' LA TESTA?? SAI QUANTA GENTE STRANA HO VISTO IN QUESTI GIORNI!! BEL PIATTINO, BRAVA!! BUON WEEKEND CIAO SABRINA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:33

      Si mi sa che e' proprio la primavera ^_^ Grazie cara. Un abbraccio.

      Rispondi
  7. consuelo tognetti says

    11 Aprile 2014 at 15:51

    ahahahah…troppo forte Vero 😛 Non mi è mai capitata una cosa simile ma spesso sono preda delle vecchiette che mi fanno prendere i prodotti più in alto visto che sono 1,80 😛
    Ottima la tua pasta..mi fa venire l'acquolina 😛
    Felice we <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:34

      1.80 !!!!! accipicchia zietta sei una stangona !!!grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  8. Ketty Valenti says

    11 Aprile 2014 at 16:00

    Ma pensa un pò….sei scappata senzal'acqua che ti serviva…io con te mi scompiscerei dalle risate,giuro!!!
    ancora auguri per il tuo 2°meritatissimo posto e a quest'altro piatto favoloso…quei semi di papavero quanto ci stanno bene! oggi li ho cercato senza trovarli accidentaccio.
    buono buono buono!!!
    Z&C

    Rispondi
  9. Ketty Valenti says

    11 Aprile 2014 at 16:02

    ti avevo scritto un commento e non so che fine ha fatto comunque complimenti per questo delizioso primo piatto,mi piacciono troppo i semi di papavero…..e poi che scappi dal super senza l'acqua….marò che risate mi farei con te.
    Baci cara e grazie per il tuo commento
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:36

      Poco ma sicuro cara ^_^ e si quella sera sono morta di sete ahaha. Grazie Ketty io i semi di papavero li ho trovati a Roma!!!.Baci cara.

      Rispondi
  10. Valeria Della Fina says

    11 Aprile 2014 at 16:24

    Non conoscevo questa pasta ma grazie a te credo che la proverò! Un bacione 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:36

      Provala avvolge il sugo benissimo.Fammi sapere, baci cara.

      Rispondi
  11. Renza says

    11 Aprile 2014 at 18:05

    La forma è bellissima il contenuto anche!! Ottimo piatto!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:37

      Grazie renza, felice che ti piaccia.

      Rispondi
  12. CONTROTUTTI says

    11 Aprile 2014 at 18:20

    una forma sconosciuta, un piatto da provare assolutamente1

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:37

      Fammi sapere se ti e' piaciuto. A presto

      Rispondi
  13. Ely Valsecchi says

    11 Aprile 2014 at 19:36

    Sei grandiosa Veronica!!!!! Chissà che facce 🙂 Meglio stare a casa tranquilli e fare una bella pasta saporita e colorata come questa! Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:38

      Direi che stare a casa a mangiare un buon piatto e' sempre meglio. Baci Ely cara.

      Rispondi
  14. conunpocodizucchero Elena says

    12 Aprile 2014 at 8:21

    ahahahah la prossiva volta look total balck che non tradisce mai! 😀
    buonissima pasta cara!bacioni e buon week end!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:39

      sicuramente, col nero non si sbaglia mai, grazie elena, baci

      Rispondi
  15. Idee nel gusto says

    12 Aprile 2014 at 14:39

    Ciao cara Veronica ….non ti mettere mai più il maglione rosso….quando vai al supermercato! Bella la tua ricetta davvero invitante!Ciao e buona settimana Lia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:40

      Nooooo mai piu'!!!Grazie Lia , un abbraccio.

      Rispondi
  16. Any says

    13 Aprile 2014 at 18:10

    Ahahahaha!!! Immagino te e il tuo maglione rosso in mezzo alla folla, tutti a chiedere informazioni :)))!!
    Deliziosa la pasta con il salmone affumicato 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:40

      Non mi ci fare pensare, me ne sono scappata!!!! Grazie Any, un abbraccio.

      Rispondi
  17. Carmine Volpe says

    14 Aprile 2014 at 7:42

    mi piace molto l'insieme dei sapori bottarga e salmone con i semi di papavero

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Aprile 2014 at 20:41

      Grazie carmine, anche la scorza del limone grattugiata ci sta a pennello.Buona serata

      Rispondi
  18. Rosita Vargas says

    15 Aprile 2014 at 2:27

    Un plato absolutamente sabroso me encanta,abrazos

    Rispondi
  19. ALME says

    15 Aprile 2014 at 15:45

    Uffi, io nn cè l'ho questa pasta , mi diedero solo Pappardelle …cmq un bellissimo piatto con il tocco finale chic di limone e bottarga…BRAVA!

    Rispondi
  20. Maria Bruna Zanini says

    21 Maggio 2014 at 11:14

    Grazie per questa buona ricetta! Complimentiiiiii! Ho giusto la bottarga in casa e farò al pù presto questa tua squisitezza! Ancora grazie e ti abbracciooooo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy