Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

I bocconcini al cocco, ginger e Malvasia e…. chiamatemi easy rider !!

24 Settembre 2014 by Veronica dolciarmonie 23 Comments

Buongiorno carissimi !!! andato bene il w.e.? Io, dato che ancora l’ Estate e’ fitta qui nella mia Sicilia mi sono concessa due belle giornate al mare. In questo periodo durante il tragitto da casa al mare ci capita di incontrare in strada tantissimi amatori che con le loro motociclette organizzano dei bellissimi raduni, vedendoli sfrecciare tutti insieme sopra i loro bolidi a due ruote mi e’ presa un po’ di malinconia, e si, da oggi mi potete chiamare piccola easy rider !!! Perche’ forse non vi ho mai detto che nella mia gioventu’ (ormai lontana) ho portato tutte le moto possibili e immaginabili dalla tuareg alla moto da cross, passando dalla moto su strada al chopper con una facilita’ estrema, datemi una moto e io ve la porto indossando i tacchi a spillo !!! Non per niente la mia prima moto a soli 14 anni ( supercazzola !!!! ma sono passati 25 ANNIIIII) fu una mitica Red Rose 50, ve la ricordate ??? Se non ve la ricordate eccola qui…..

immagine presa dal web

Che bella che era…..ci scorrazzavo ovunque col mio casco integrale rosa (tamarrata pazzesca!!! ma concedetemelo negli anni ’90 il casco Naj Oleari andava alla grande!!). Certo…… volete che con la moto non ne abbia combinata una delle mie ??? No ……Si……ebbene si, proprio un giorno di 25 ANNI FA mentre ero in giro in citta’ con la mitica e fischiettavo felice e contenta vidi con la coda dell’ occhio sulla mia sinistra una vecchietta che si accingeva ad attraversare la strada ( per la verita’ era gia’ sulla strada incurante delle macchine che la sfioravano a 1cm da dosso), frenai per farla  passare……….ma lei non ne voleva sapere!!!! era ferma come una statua di ghiaccio, O_o ” non vuoi attraversare nonnina ???? allora riparto!” e tacchete la “nonnina”  si mette in marcia, le passo ad un millimetro di distanza , quasi la metto sotto……. e lei “U scippuuuuuuuu!!!! U scippuuuuuu!!!” ( trad. mi stanno rubando la borsa!!!) ……Io freno di colpo, cercando di identificare questi malviventi……..e mi accorgo che la tracolla della signora e’ impigliata nel freno della mia moto……” ma allora ce l’ ha con me !!!!”, a raga’ neanche in una competizione avrei centrato un bersaglio cosi’ perfetto, ” Signora !!!!! non faccia cosi’ !!!! nessuno le fa lo scippo !!!! la borsa si e’ impigliata nel mio freno !!!!” e la signora con una certa stizza ” Se se ……allora !!” ( trad. si si tu me lo volevi fare veramente lo scippo!!!) . Dopo averla liberata e aver ricevuto un bello schiaffetto nel braccio me ne sono andata con la coda tra le gambe ( che vergona cavolo …..brutta v……..) io, una povera piccola easy rider, tacciata di malvivenza !!!!! ma ve lo immaginateeeee !!!! Comunque ancora oggi quando vedo una dolce nonnina che attraversa la strada buttandosi sulle macchine mi ricordo di quella “adorabile scena” e della piccola easy rider malvivente ^_^ !!!! Ma bando ai ricordi oggi ho voglia di dolcetti, i classici bocconcini al cocco ma con una nota fresca data dal ginger e una un po’ alcolica data dalla Malvasia. Baciiiii!!!
Ingredienti:
125 g di cocco rape’
150 g di zucchero
40 g di farina
2 uova bio
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaino di Malvasia o liquore dolce
1 pizzico di sale
In una ciotola ponete il cocco, la farina, lo zucchero, il sale e lo zenzero, con un cucchiaio di legno mescolate gli ingredienti , versate al centro le due uova , la Malvasia e amalgamate il tutto fino ad ottenere un  composto omogeneo. Con le mani prendete dei pezzetti di impasto e formate delle palline grandi quanto una noce. Ponete le palline in una placca ricoperta da carta forno e infornate a 180° per 10-15 minuti fino a che saranno dorate. Sfornate e servite fredde. Buona merenda!!!!

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Le girelle al cacao e peperoncino
La torta alle due mousse »

Comments

  1. Sabrina Rabbia says

    24 Settembre 2014 at 12:40

    UNA VERSIONE DIVERSA DAL SOLITO, NON E' CHE CI UBRIACHIAMO????STO SCHERZANDO, EH!!!!!SONO STREPITOSI!!!!IO HO VISTO AD OCCHI APERTI TUTTA LA SCENA DESCRITTA, ERI MOLTO DIVERTENTE ATTACCATA ALLA BORSA DELLA VECCHINA MI RACCOMANDO, NON FARE LA SPERICOLATA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 9:55

      Grazie cara baci anche a te ^_^

      Rispondi
  2. Amelie says

    24 Settembre 2014 at 13:19

    Che bel racconto, mi hai fatto sorridere! E anche ingolosire con questi dolcetti
    amelie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 10:00

      grazie amelie, sono contenta ti siano piaciuti.Baci

      Rispondi
  3. Federica Simoni says

    24 Settembre 2014 at 15:15

    mi hai fatto sorridere Veronica! ^__^ e questi dolcetti mi sa che sono uno tira l'altro!! baciiiiiiii

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 10:06

      Si sono uno tira l' altro a casa son finiti subito^_^ Grazie Fede. <3

      Rispondi
  4. consuelo tognetti says

    24 Settembre 2014 at 16:56

    ahahahah…oddio non riesco a smettere di ridire 😛 6 troppo forte, anche se "centaura" proprio non riesco ad immaginarti *__*
    Bellissima la ricetta…il cocco mi fa pensare proprio all'estate, ho già nostalgia!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 10:07

      ^_^ si sono anche una piccola centaura !!!Grazie zietta. Bacioni

      Rispondi
  5. Carmine Volpe says

    24 Settembre 2014 at 19:18

    ho molto riso per l'episodio della easy rider, complimenti per la ricetta

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 10:07

      Grazie Carmine ^_^ Buona giornata.

      Rispondi
  6. speedy70 says

    24 Settembre 2014 at 22:17

    Ma che centaura cara… pure io adoro le moto, con mio marito ne ho tritati di chilometri…… Golosi i tuoi dolcetti, bravissima!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 11:29

      Abbiamo una passione comune allora !!! Grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  7. Simona Roncaletti says

    25 Settembre 2014 at 6:11

    Io invece una moto non saprei neanche accenderla!!!!:)
    Che dolcetti favolosi! Mi piace tantissimo l'abbinamento che hai creato!
    Un bacione cara! Buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 11:30

      Ci devi provare e' un' esperienza liberatoria. Grazie mille simo :*

      Rispondi
  8. LisaG says

    25 Settembre 2014 at 8:41

    ahahah sei un pozzo di sorprese . Scatenata in sella ad una moto, proprio mi mancava!!!!!!
    E questi bocconcini ? DELIZIOSI davvero.
    Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 11:31

      Sono anche questo, fondamentalmente sono folle ^_^ Grazie Lisa un bacione.

      Rispondi
  9. conunpocodizucchero Elena says

    25 Settembre 2014 at 11:19

    lo sapevo che dovevo venire da te: sono molto giù on qst perido e mi ci voleva un sorriso. ero sicura che da te lo avrei trovato. e infatti! Grazie veronica!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2014 at 11:32

      Cara mi spiace sentirti abbattuta dai prendiamo la vita con un sorriso e vedrai che a poco a poco questo periodo passera'. Ti voglio bene :*

      Rispondi
  10. Giuliana Manca says

    25 Settembre 2014 at 13:28

    Io e le moto invece non siamo mai andate d'accordo, mi fanno molta paura, un po' ti invidio!!!! Anche per questi favolosi dolcini!!

    Rispondi
  11. Any says

    26 Settembre 2014 at 9:55

    Ma guarda un po'!! Non conoscevo questo lato tuo, Veronica!
    Buoni i bocconcini, una ricetta che andrebbe ricordata anche per Natale! Benritrovata, a presto!

    Rispondi
  12. Ketty Valenti says

    27 Settembre 2014 at 8:30

    Ma tu sei camaleontica,dalla moto ai fornelli! ma sai che non riesco a figurarti sulla moto,probabilmente perchè non ci conosciamo fisicamente e di questo tuo amore non sapevo nulla,pensa tè che mi combini,sei un personaggio Veronica,troppo forte davvero!
    dolcetti tanto sfiziosi,ginger,malvasia Mmmm un bel tocco complimenti!
    Z&C

    Rispondi
  13. Silvia- Perle ai Porchy says

    28 Settembre 2014 at 17:00

    Ma davverooo?? Ma sei una forzaaaa!! Io proprio giorni fa ho provato per la prima volta a portare il motorino.. Lasciamo stare, non ce la posso fare! Mi sento imbranatissima! Credo prenderò qualche lezione di guida!!!!

    Rispondi
  14. ledolcissimecreazioni says

    29 Settembre 2014 at 16:05

    Sto ancora ridendo…. ti giuro…. questi dolcetti sono davvero profumati e bellissimi così perfetti!
    Ti abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy