Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Focaccina di patate ai pomodorini, pinoli e semi di papavero e il cambio stagione

15 Aprile 2015 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Eccoci a meta’ settimana, il tepore primaverile ormai ci accompagna da diversi giorni e io sto cominciando a pensare al cambio stagione degli armadi, incubo che ho da sempre !!quando abitavo a casa di mia mamma essendo 5 sorelle avevamo a disposizione 2 armadi che  riempivamo a tappo, una marea di maglioni, pantaloni, jeans, vestitini e chi piu’ ne ha piu’ ne metta invadevano i piccoli comparti degli armadi e quando giungeva il giorno di fare il cambio stagione sembrava il film dell’ orrore !!!! Lo apri tu l’ armadio ? no…..io no………….allora aprilo tu …….no no……..io non ci penso neanche…………e naturalmente a chi andava l’ ingrato compito ? Alla piu’ grande delle sorelle !!! la sottoscritta !!! che puntualmente tirava fuori il primo maglione, poi il secondo, il terzo che faceva un po’ di resistenza…… e BAMMMM come una valanga si ritrovava tutto il contenuto dell’ armadio addosso, piu’ di una volta ho pensato che nessuno sarebbe riuscito a trovarmi sotto quella montagna. Per fortuna con la casa nuova, armadio nuovo e soprattutto genio fu chi invento’  i contenitori per vestiti !! non fosse altro che ha salvato una povera vita !!! Oggi una ricettina colorata e veloce, una focaccina realizzata con le patate nell’ impasto, croccante fuori e morbida dentro,  una vera bonta’ !!!
Ingredienti per una focaccina:
4 patate a pasta bianca di media grandezza
150 g di farina 00
sale
olio extravergine d’ oliva Dante
4 pomodorini ciliegino di Pachino
1 cucchiaio di pinoli
mezzo cucchiaino di semi di papavero
3 steli di erba cipollina
Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua, scolatele e non appena fredde togliete la buccia, riducetele quindi in purea con uno schiacciapatate, regolate di sale e ponete le patate su un piano da lavoro sopra della carta forno infarinata. Aggiungete la farina poco alla volta alle patate e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Stendete il panetto formando un cerchio nella carta forno infarinata, tagliate a rondelle i pomodorini e poneteli sopra la focaccina, distribuite anche i pinoli , i semi di papavero e un pizzico di sale grosso. irrorate la focaccina di olio evo e ponetela su una leccarda. Infornate a 180° per circa 30 minuti. A 25 minuti di cottura aggiungete alla focaccina gli steli tagliati a pezzetti di erba cipollina e passate alla funzione grill. Sfornate e servite tiepida. Buon appetito ^_^

 

Filed Under: pizze e torte salate, Senza categoria Tagged With: aperitivo

« Coppette tiramisu’ alla crema di mandorle
Spaghetti ai cuori di carciofo, piselli e pane croccante e ifood !! »

Comments

  1. Giuliana Manca says

    15 Aprile 2015 at 9:51

    Che sfizio queste focaccine!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:44

      Grazie giuliana ^_^

      Rispondi
  2. Amelie says

    15 Aprile 2015 at 11:49

    che buona, senza nemmeno il lievito!
    amelie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:44

      Si ed e' anche gonfiata un po' !!! grazie cara

      Rispondi
  3. andreea manoliu says

    15 Aprile 2015 at 13:42

    Bella da vedere e si sa che la focaccia è sempre molto buona !

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:45

      Grazie sei sempre gentilissima.

      Rispondi
  4. LisaG says

    15 Aprile 2015 at 13:49

    Ahahaha, non parlarmi di cambio armadi che già tremo !!!!!!! Invece parliamo della focaccia, lo sai che non l'ho mai fatta con le patate? mi sa proprio che devo rimediare perché questa mi ispira da morire.
    un bacione cara Vero

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:46

      Io ho cominciato a pensarci ma il cambio ancora puo' attendere !!! Provala con le patate e' morbidissima , fammi sapere se ti e' piaciuta. Un abbraccio cara.

      Rispondi
  5. SABRINA RABBIA says

    15 Aprile 2015 at 14:04

    SAI QUESTA E' LA MIA FOCACCIA PREFERITA, LA FACCIO SPESSO ,MA LO SPECIALISTA DI FAMIGLIA E' MIO MARITO!!!!MI STAI FACENDO VENIRE UNA FAME!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:49

      Si e' veramente buona . Baci Sabry

      Rispondi
  6. consuelo tognetti says

    15 Aprile 2015 at 18:57

    Oggi siamo proprio in sintonia ( e non parlo di cambio dell'armadio..quello lo sto rimandando a data da definire..) anch'io oggi ho impastato una focaccia barese con le patate nella pasta e tanti rossi pomodorini in superficie…fa proprio festa e la tua senza lievito è davvero furbissima 🙂
    Complimenti e in bocca al lupo ^_*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:49

      Ho visto la tua focaccia !!! e' fantastica cara, un abbraccio.

      Rispondi
  7. m4ry says

    15 Aprile 2015 at 19:16

    Complice l'assenza della rete internet per qualche giorno, ecco che mi sono ritrovata con un po' di tempo a disposizione…così, sabato pomeriggio cos'ho fatto ?? Ma il cambio dell'armadio ovviamente, e quasi non mi sembra vero 😉
    Meravigliosa la tua focaccia 🙂 Ti abbraccio forte !

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:51

      Beata te cara !!! io credo che rimandero' per giorni e giorni !!! Grazie mary <3

      Rispondi
  8. Carmine Volpe says

    16 Aprile 2015 at 15:45

    una focaccina gustosissima da mangiare anche subito

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:54

      Grazie carmine sei sempre gentilissimo. Buon w.e.

      Rispondi
  9. conunpocodizucchero Elena says

    16 Aprile 2015 at 18:03

    porcaccia miseria che fame!!!! l'ultima foto mi sta facendo venire un ruggito allo stomaco! cosa non deve essere…mmmmmm

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:55

      si devo dire che l' ultima foto mi fa venire un languorino !!! Grazie Elena, un abbaccio

      Rispondi
  10. speedy70 says

    16 Aprile 2015 at 22:26

    Raffinata e deliziosa questa bella focaccia, bravissima Veronica!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Aprile 2015 at 9:55

      Grazie tesoro <3

      Rispondi
  11. Pink Freeze says

    17 Aprile 2015 at 14:03

    Una ricetta davvero gustosa! Essendo una patita di focaccie, credo proprio che stasera mi diletterò ai fornelli con la tua fantastica ricetta!
    Mi sono unita ai tuoi follower, se ti va passa a trovarmi:
    Pink Freeze Blog

    Rispondi
  12. Valentina says

    20 Aprile 2015 at 15:49

    Mamma mia che bontà!
    Bravissima! Mi sa che ti frego la ricetta, perchè questa va provata quanto prima ! decisamente!

    Rispondi
  13. Mila says

    7 Maggio 2015 at 11:09

    Cabina armadio…sempre pronta per tutte le stagioni!!!
    Mentre questa focaccia senza lievito mi fa levitare dalla sedia dalla fame!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Maggio 2015 at 11:45

      Grazie Mila, beata te . Buona giornata.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy