Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Cous cous con crema al latte di mandorla e melone bianco

7 Agosto 2015 by Veronica dolciarmonie 7 Comments

IMG_1378

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Eccoci finalmente arrivati alle tanto desiderate vacanze, molti di voi sono gia’ in viaggio e molti lo saranno nei prossimi giorni, anche io e il mio bloggino ci concediamo qualche giorno di relax, ma non potevo certo non salutarvi con una dolce ricetta !!! Quindi per voi ho realizzato questo cous cous dolce, che avevo visto qualche tempo fa realizzare da uno chef di Marrakech in un programma televisivo. Io naturalmente l’ ho rivisitato a modo mio sostituendo lo yogurt con una crema al latte di mandorle, spero vi piaccia. Allora Buone Vacanze a tutti !!!!

Ingredienti per due persone:
Per la crema al latte di mandorla:
400 ml di latte di mandorla
35 g di fecola di patate o amido di mais
Per il cous cous:
100 g di cous cous integrale
50 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
un cucchiaio colmo di uva passa
un bicchierino di rum
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
Per guarnire:
5-6 mandorle
2 fette di melone bianco
2 cucchiaini di miele ai fiori di arancio
Preparate la crema al latte di mandorla, mescolate in un pentolino a freddo il latte di mandorla con l’amido di mais, ponete il pentolino sul fuoco e mescolando continuamente a fiamma dolce fate addensare la crema, versatela in una ciotola e una volta raffreddata ponetela in frigo per circa due ore. Passato il tempo di riposo della crema preparate il cous cous. Portate a ebbollizione l’acqua assieme ai due cucchiai di zucchero, versatela sul couscous copritelo e fate assorbire tutta l’acqua fino a quando sarà gonfio e soffice, sgranatelo con l’ aiuto di una forchetta, aggiungete quindi l’uvetta passa precedentemente ammollata nel rum e la cannella in polvere. Componete il piatto ponendo alla base il couscous sopra un cucchiaio di crema al latte di mandorla, lateralmente delle palline di melone, riducete a granella delle mandorle e adagiatele sopra la crema, per ultimo aggiungete su tutto il piatto un cucchiaino di miele disciolto. Buon dessert Siculo/Marocchino !!!

Filed Under: cucina internazionale, dolci

« Peperoni ripieni al forno
Granita ai fichi e rosmarino ed eccomi tornata !!! »

Comments

  1. Ketty Valenti says

    7 Agosto 2015 at 16:52

    Il cous cous mi affascina da morire e in tutti i modi,infatti è veratilissimo cosa che lo rende ancora più affascinante,deliziosa questa versione che non conoscevo,sarà una favola.A presto allora Veronica ci rileggiamo fra un pò,ti abbraccio e buone super vacanze a te.

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA says

    8 Agosto 2015 at 15:04

    MI PIACE MOLTO IL COUS COUS ,M’INCURIOSISCE LA TUA VERSIONE DOLCE, BRAVA, OTTIMA IDEA!!!!BUONE VACANZE TESORO, GODITELE A PIENO!!!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  3. zia Consu says

    9 Agosto 2015 at 20:57

    Buone vacanze Vero e grazie x questa sfiziosissima ricetta 🙂
    A presto <3

    Rispondi
  4. speedy70 says

    19 Agosto 2015 at 14:54

    Mamma mia Veronica, questa versione dolce è da sballo…. bravissima come sempre cara! Un abbraccio e buone vacanze a te, a presto!!!!

    Rispondi
  5. Audrey says

    27 Agosto 2015 at 19:03

    Ciao Veronica,
    mi sono assentata per un po’ dal blog ma ora sono tornata e naturalmente sono passata a trovarti 😉
    Buono questo cous cous è un piatto che adoro alla follia e nella tua versione sarà veramente profumato e delizioso
    un abbraccio

    Rispondi
  6. Gunther says

    29 Agosto 2015 at 17:06

    molto originale questa versione di cous cous molto gradevole

    Rispondi
  7. SIlvia says

    24 Settembre 2015 at 12:48

    Ciao. Ero venuta a leggere la ricetta del miele e sbirciando un po’ sono incappata in questa.
    E’ veramente stuzzicante.
    A presto,
    Silvia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy