Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Granita ai fichi e rosmarino ed eccomi tornata !!!

3 Settembre 2015 by Veronica dolciarmonie 22 Comments

IMG_1780Buongiorno a tutti carissimi !!! eccomi tornata dalle vacanze!!! come state ? mi siete mancati in questo periodo, come avete passato questa Estate che sta volgendo al termine? per me è stata ricca di sorprese, rilassante e all’ insegna di nuove conoscenze. A Giugno è nato il mio secondo piccolino e con lui abbiamo passato le vacanze in famiglia al mare e ci siamo concessi anche un bel weekend qui in Sicilia. Ho anche conosciuto una mia cara amica virtuale che come me fa parte del gruppo delle Bloggalline la carissima Elena ed abbiamo passato un pomeriggio a mangiare granita e anguria e a farci quattro risate e’ stato come se ci conoscessimo da sempre!!  Ed è proprio a lei che oggi voglio dedicare questa particolare granita coni i fichi del mio alberello e rosmarino fresco, avrei tanto voluto fargliela assaggiare ma non avendo potuto prepararla gliela offro virtualmente. Buona colazione o merenda !!!
Ingredienti per tre granite:
300 g di fichi neri freschi
300 g di acqua
50 g di zucchero di canna
un cucchiaio di miele
una decina di aghi di rosmarino fresco
Sbucciate i fichi e poneteli nel boccale del frullatore, aggiungete l’acqua, lo zucchero di canna, il miele e gli aghi di rosmarino sminuzzati ( se volete un gusto piu’ tenue del rosmarino potete sminuzzarlo sopra la granita al momento di servirla), frullate il tutto e ponente il mix ottenuto in un contenitore di plastica, conservatelo in freezer per almeno un’ora. Passato il tempo di riposo uscite il contenitore dal freezer e mescolate per evitare che il composto si cristallizzi, riponete nuovamente il contenitore in freezer e ripetete l’operazione ogni ora per almeno tre volte. Prima di servire tenete il contenitore a temperatura ambiente per 10 minuti, dopodicche’ mescolate bene e servite in bicchierini di vetro.
IMG_1771

Filed Under: bibite e gelati, dolci, piatti Siciliani, Senza categoria

« Cous cous con crema al latte di mandorla e melone bianco
Tasca di manzo alla papaya per “Il gusto della Terra” »

Comments

  1. Marghe says

    3 Settembre 2015 at 11:15

    Dolce pensarvi insieme, e dolcissima anche questa granita <3
    Un bacio grande, tesoro!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Settembre 2015 at 11:53

      Grazie cara <3

      Rispondi
  2. clara says

    3 Settembre 2015 at 11:58

    Che squisitezza e chissà che profumo!
    Brava Veronica e ben tornata!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Settembre 2015 at 15:29

      Grazie Clara !!

      Rispondi
  3. elena says

    3 Settembre 2015 at 11:59

    Anche io sono stata felicissima per il bel pomeriggio che abbiamo passato insieme: sono quei momenti che ti arricchiscono e ti rimangono nel cuore <3 grazie mille per questa deliziosa granita che mi offri: come sai i fichi li adoro e i vostri neri e profumati sono qualcosa di divino!! La prendo al volo!! Un bacione

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Settembre 2015 at 15:30

      Un abbraccio grande cara un bellissimo ricordo ?

      Rispondi
  4. Federica says

    3 Settembre 2015 at 14:20

    Bentornata <3
    Deliziosa la granita da provare 😛 ciaooooooooo

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Settembre 2015 at 15:31

      Grazie Fede ❤️

      Rispondi
  5. Paola says

    3 Settembre 2015 at 14:53

    Estate di incontri anche per me: Elena, così piccina e dolce, e Simona, altra dolcissima gallinella. Quanto può regalare una sola estate 🙂
    La granita di fichi deve essere buonissima e l’abbinamento col rosmarino è da provare 🙂

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Settembre 2015 at 15:31

      È vero poi incontrarci è bellissimo sembra come conoscersi da sempre. Grazie cara

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    3 Settembre 2015 at 15:20

    bentornata tesoro, che delizia la granita con i fichi, non pensavo fosse cosi’ semplice!!!Troppo bello incontrarsi tra blogger per condividere la propria passione, anch’io ho conosciuto alcune blogger quest’estate e devo dire che e’ un’esperienza unica!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Settembre 2015 at 15:33

      È semplicissima e molto buona! Fammi sapere se la provi . Baci cara

      Rispondi
  7. Audrey says

    3 Settembre 2015 at 16:43

    Sappi che ti rubo la ricetta ho tipo 1 kg di fichi non trattati che avevamo in campagna e devo assolutamente consumarli 🙂
    baci

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Settembre 2015 at 16:44

      ? che delizia!!!! Fammi sapere se ti è piaciuta . Baci cara

      Rispondi
  8. m4ry says

    3 Settembre 2015 at 17:08

    Bentornata ! ho visto la foto del vostro pomeriggio insieme : troppo bello e voi pure ! belle belle belle 🙂
    Mi sono innamorata del colore di questa granita…dev’essere buonissima !
    Un bacino tesoro <3

    Rispondi
  9. Andreea says

    3 Settembre 2015 at 20:17

    Che bontà questa granita… mi gusta anche a me un bel bicchiere !

    Rispondi
  10. carmine says

    3 Settembre 2015 at 23:27

    una versione di granita molto originale e interessante

    Rispondi
  11. giuliana says

    7 Settembre 2015 at 14:47

    Anche io appena rientrata!!!!! Ottimo rientro il tuo!

    Rispondi
  12. Ketty Valenti says

    7 Settembre 2015 at 18:12

    Ci credi che ero convinta di aver lasciato già un commento…ma non lo vedo boooo !
    comunque dicevo che è una granita fantastica,fichi e rosmarino Mmmm io adoro il rosmarino in cucina e trovo che aromatizzi fantasticamente la dolcezza dei fichi,squisita davvero!
    speriamo che questo rimane 😉

    Rispondi
  13. zia Consu says

    7 Settembre 2015 at 18:49

    Bentornataaaaaaa 🙂 Che meravigliosa ricetta, fresca e profumata 🙂 Ci siamo lette nel pensiero, anch’io ho fatto un sorbetto ai fichi e lavanda..lo pubblicherò prestissimo 🙂 INtanto è bellissimo rileggerti ^_^

    Rispondi
  14. speedy70 says

    7 Settembre 2015 at 21:30

    Veronica, sei tornata alla grande, adoro i fichi e questa granita è strepitosa!!!! Un abbraccio cara!!!!

    Rispondi
  15. Silvia says

    9 Settembre 2015 at 12:33

    Aaaaahhh hai conosciuto la dolce Elena! Che amore che è! Quindi belle vacanze con la new entry!! <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy