Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Tasca di manzo alla papaya per “Il gusto della Terra”

9 Settembre 2015 by Veronica dolciarmonie 22 Comments

arrosto
Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! come procede il tempo da voi? qui in Sicilia e’ da ieri che piove a dirotto, nella mia citta’ addirittura e’ allerta meteo, il cielo e’ grigio che sembra notte, avrei voluto tanto fotografare un dolcino che ho preparato nel pomeriggio ma con la totale assenza di luce naturale ho abbandonato l’ idea e cosi’ mi sono messa al pc a riguardare le foto in archivio quando mi si presenta la foto della ricetta con la quale ho partecipato al libro “Il gusto della terra “ una ricetta piena di colore e di gusto, a guardarla mi si e’ illuminata la vista e vi assicuro che se la proverete rimarrete piacevolmente travolti dal suo gusto particolare.  Come vi avevo accennato tempo fa il libro parla ingredienti comuni e poco costosi che abbiamo deciso di raggruppare in 9 capitoli per poi declinare ogni capitolo in 4 portate. Insieme alla mia troverete oltre 100 ricette semplici ma originali, un modo per reinterpretare ciò che quotidianamente cuciniamo e mangiamo.  Quindi eccovi la mia ricettina una gustosa tasca di manzo alla papaya.

Ingredienti per 2 persone:
una tasca di manzo in un unico pezzo di circa 300 g.
1 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di olio extravergine d’ oliva
Per la marinatura della carne:
1 cucchiaio di pepe nero macinato fresco
il succo di mezzo limone
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio extravergine d’ oliva
Per il ripieno:
mezza papaya
1 peperone rosso
mezza cipolla rossa
un cucchiaio di prezzemolo fresco
3 cucchiai di olio extravergine d’ oliva
sale
1 cucchiaino di zucchero di canna
il succo di mezzo limone
un cucchiaio di pangrattato
Adagiare il manzo su un tagliere e con un coltello appuntito praticare un ‘ incisione all’ interno fino ad un cm dai bordi , a parte in una pirofila mescolare assieme il pepe nero macinato, il sale, il succo di limone e l’ olio extravergine d’ oliva. Mettere la tasca all’ interno della pirofila e massaggiare la carne all’ esterno e all’ interno per far aderire la marinatura, coprire la pirofila con la pellicola e far riposare il tutto per una notte in frigorifero. Passato il tempo di riposo preparare il ripieno per la tasca di manzo. In una padella versare l’ olio extravergine d’ oliva e far imbiondire la cipolla tagliata a piccoli pezzi, aggiungere il succo di limone, il peperone tagliato a quadratrini e continuare la cottura per 5 minuti. Aggiungere in padella la papaya tagliata a cubetti, regolare di sale e procedere con la cottura per altri 5 minuti, versare in padella lo zucchero di canna, mescolare bene per un minuto, spegnere il fuoco aggiungere il pangrattato e il prezzemolo tritato, mescolare il composto e far raffreddare il ripieno. Una volta freddo prendere il ripieno e riempire la tasca di manzo, chiudere l’ apertura con degli stecchini da spiedini, versare la marinatura in una casseruola aggiungere un cucchiaio di olio extra vergine d’ oliva e far rosolare la carne 5 minuti per parte. Aggiungere in casseruola meta’ bicchiere di vino, sfumare, e trasferire la tasca con i suoi succhi in una pirofila, versare l’ altra meta’ del bicchiere di vino e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Sfornare, far intiepidire la tasca e tagliarla a fette con un coltello seghettato. Servire con il liquido di cottura della carne.

Vi ricordo che potete acquistare il libro cliccando su questa immagine, parte dei diritti d’ autore saranno devoluti in beneficenza all’Associazione del Banco Alimentare Onlus. Buona serata e buon appetito !!!

Filed Under: ifood, secondi

« Granita ai fichi e rosmarino ed eccomi tornata !!!
Bicchierini con prugne caramellate alla Malvasia e zenzero »

Comments

  1. Cristina says

    9 Settembre 2015 at 17:46

    Eh!!!! Il topppppp! Bacioni,
    Cri

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      9 Settembre 2015 at 19:04

      ?

      Rispondi
  2. Ketty Valenti says

    9 Settembre 2015 at 18:41

    Che stupenda ricetta hai preparato Veronica mi piacque subito,ma sai che non avevo più” pensato all’idea di poterla pubblicare?! Hai fatto benissimo.baciooooo

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      9 Settembre 2015 at 19:06

      Grazie Ketty, un abbraccio

      Rispondi
  3. Andreea says

    9 Settembre 2015 at 19:34

    Un esplosione di colori e gusto !

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      9 Settembre 2015 at 20:09

      Grazie cara sono contenta che ti piaccia.

      Rispondi
  4. zia Consu says

    9 Settembre 2015 at 21:15

    Che intrigante abbinamento, anche se non amo la carne mi ispira 🙂

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      9 Settembre 2015 at 21:32

      Grazie zietta?

      Rispondi
  5. speedy70 says

    10 Settembre 2015 at 0:54

    Ma che raffinatezza con la papaya… mi piace molto la frutta nei salati, bravissima!!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      10 Settembre 2015 at 10:22

      Grazie tesoro ❤️

      Rispondi
  6. m4ry says

    10 Settembre 2015 at 15:04

    Mi intriga tantissimo questa ricetta 😉
    Il nostro libro, poi…<3
    Un bacione grande !

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      10 Settembre 2015 at 15:53

      Il nostro libro è bellissimo ?

      Rispondi
  7. SABRINA RABBIA says

    10 Settembre 2015 at 16:00

    mi piace il manzo cosi’ preparato, con questo bel ripieno e’ ancora piu’ gustoso!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      17 Settembre 2015 at 19:59

      Grazie Sabry <3

      Rispondi
  8. arianna says

    10 Settembre 2015 at 16:18

    Bellissima!! E tanti auguri con il vostro libro, un bellissimo progetto!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      17 Settembre 2015 at 19:59

      Grazie cara e si parteciparvi e’ stato un onore . Baci

      Rispondi
  9. Carmine says

    10 Settembre 2015 at 22:19

    che bella idea per preparare la carne con la papaya

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      17 Settembre 2015 at 20:00

      Grazie Carmine e nel nostro libro trovi tante ricette originali. Buona serata

      Rispondi
  10. Elena says

    11 Settembre 2015 at 22:18

    Veronica che piatto originale! Non ho mai mangiato la papaya in vita mia e immagino che nella carne ci stia d’incanto, devo provare! Un bacione

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      17 Settembre 2015 at 20:01

      Devi assolutamente provarla e’ molto buona. Fammi sapere se ti e’ piaciuta. <3

      Rispondi
  11. Audrey says

    17 Settembre 2015 at 16:11

    L’avevo già adocchiata 😉
    gustosissima se trovo la papaya domenica faccio una sorpresina alla mia dolce metà
    bacione

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      17 Settembre 2015 at 20:01

      fammi sapere se vi e’ piaciuta cara. Un abbraccio.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy