Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Bicchierini con prugne caramellate alla Malvasia e zenzero

18 Settembre 2015 by Veronica dolciarmonie 13 Comments

IMG_1865Buongiorno a tutti carissimi !!! eccoci a venerdi’ la settimana senza accorgermene e’ passata in un lampo e per fortuna !!!! Martedi’ primo giorno di scuola della pestina e subito febbre e raffreddore !!! Iniziamo bene….cosi’ per addolcirmi questi giorni d clausura forzata mi son fatta dei bicchierini golosi riciclando la ciambella sfornata il giorno prima, a completare il tutto delle prugne fresche che ho caramellato assieme allo zenzero e Malvasia . Eccovi la ricetta e buon fine settimana <3
Ingredienti per 4 bicchierini:
4 fette di ciambella, la ricetta la trovate QUI
1 cucchiaio di nocciole
4 prugne fresche
2 cucchiai di zucchero di canna
un bicchiere d’acqua
1 cm di zenzero fresco
1 bicchierino di Malvasia
Tagliate le fette di ciambella a cubetti e poneteli nei bicchierini, in un pentolino versate l’acqua e lo zucchero di canna, ponetelo sul fuoco e fate sciogliere il tutto a fiamma dolce. Tagliate le prugne in quattro parti e versatele nella pentolino, mescolate continuamente per circa cinque minuti dopodiché aggiungete lo zenzero grattugiato e sfumate con la Malvasia, continuate a cuocere a fiamma dolce rimescolando spesso per circa 10 minuti fino a che il liquido di cottura si sarà trasformato in uno sciroppo di colore rosso spegnete la fiamma e fate raffreddare. Una volta freddo distribuite un cucchiaio di sciroppo sopra la ciambella che avete posto in ogni bicchierino, adagiatevi sopra le prugne, col mortaio riducete a granella grossolana le nocciole e distribuitele sopra i bicchierini. Servite a temperatura ambiente oppure ponete i bicchierini per circa mezz’ora in frigo e servite freschi. Buon dessert.

Filed Under: Senza categoria

« Tasca di manzo alla papaya per “Il gusto della Terra”
Croissant di frolla con miele di timo e “La custode del miele e delle api” »

Comments

  1. arianna says

    18 Settembre 2015 at 12:17

    Se ti può consolare anche la mia si è subito presa il raffreddore: primi giorni, primi malanni! Ci consoliamo con questi bicchierini golosi 😉

    Rispondi
  2. Elena says

    18 Settembre 2015 at 14:15

    Un riciclo che si è trasformato in una splendida ricetta! Un bacione

    Rispondi
  3. SABRINA RABBIA says

    18 Settembre 2015 at 14:57

    QUI TUTTI RAFFREDDATI, SIAMO STATI BENE TUTTA L’ESTATE E ORA SI RICOMINCIA CON I MALANNI,PERO’ CERCHERO’ DI FARLO PASSARE PREPARANDO QUESTE COPPETTE COSI’ DELIZIOSE, BRAVISSIMA!!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  4. Ketty Valenti says

    18 Settembre 2015 at 15:50

    Ma fa un caldo infernale anche da voi? cioè io sto muorendo non me la fido più! mi concedo il tuo bicchierino che deve essere di una bontà pazzesca.bacio baciooooo

    Rispondi
  5. Andreea says

    18 Settembre 2015 at 17:00

    Bicchieri golosi e di stagione buoni per finire il pasto ma anche per una merenda golosa !

    Rispondi
  6. Lisa G says

    18 Settembre 2015 at 23:33

    Ahahaha ma dai, è riuscito a fare solo un giorno di scuola !!!!!! Ciao Vero, come stai e il piccolo Giulio ? Bicchierini super golosi e queste prugne allo zenzero mi ispirano un sacco. in cucina ne ho un cesto pieno !!!!!! Ti auguro un buon fine settimana

    Rispondi
  7. m4ry says

    20 Settembre 2015 at 9:57

    E siamo già a domenica….uffa ! Voglio ritornare a venerdì io !!!
    Che belli questi bicchierini 🙂 Bacini dolcezza e buona giornata !

    Rispondi
  8. tina says

    20 Settembre 2015 at 18:03

    delizia allo stato puro tesoro <3
    un abbraccio alla "pestina" :*

    Rispondi
  9. Silvia says

    22 Settembre 2015 at 12:31

    da me fa ancora tanto caldo, forse troppo…questi bicchierini mi invogliano proprio all’assaggio!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  10. zia Consu says

    23 Settembre 2015 at 11:14

    Ciao Cinzia, sono rientrata dalle mie vacanze e non potevo non passare a farti un saluto! Il Salento è incantevole e mi è rimasto nel cuore, grazie x essere passata a salutarmi in mia assenza <3<3<3
    A presto e felice settimana <3

    Rispondi
    • zia Consu says

      23 Settembre 2015 at 11:15

      hihihi…sono fusa 😛 Volevo scrivere Vero 😛

      Rispondi
  11. Cucina che ti passa - Tania says

    23 Settembre 2015 at 18:15

    non sai che darei per avere uno dei tuoi bicchierini tra le mani! sembrano buonissimiii

    Rispondi
  12. Andrea says

    23 Settembre 2015 at 20:52

    Ma che bontà!! Davvero originale! Grazie per la ricetta e buona serata, ciao Andrea

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Tortine di mele alla crema di marroni
  • Fagottini di frolla alla confettura di fichi e noci
  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy