Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Mezze maniche al gratin con finocchi e ricotta

11 Gennaio 2017 by Veronica dolciarmonie 13 Comments


Buongiorno a tutti carissimi ! Buon anno nuovo! avete passato bene le vacanze Natalizie? io me la sono presa comoda, e’ gia da diverso tempo che non vi lascio una delle mie ricettine e che non vengo a trovarvi nei vostri angolini di golosita’ ma cerchero’ di farmi perdonare 🙂 . Oggi comincio con un piatto leggero, che dopo le feste di certo non guasta ma gustoso e facile da preparare. Con il freddo di questi giorni accendere il forno e’ la cosa che coccola di piu’, quindi ho preso la palla al balzo ed ho realizzato queste mezze maniche gratinate assieme ai finocchi e a dare un tocco di gusto in piu’ ho aggiunto la riccotta. Buon appetito !
Ingredienti per 4 persone:
400 g di mezze maniche
1 finocchio
200 g di ricotta di pecora
4 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di timo
sale
pepe nero macinato fresco
olio extravergine d’ oliva
Per la besciamella:
40 g di burro
50 g di farina
500 ml di latte
sale
Preparate la besciamella, fate sciogliere in un pentolino a fiamma dolce il burro, aggiungete la farina e mescolate di continuo per un minuto. Si dovranno creare dei pezzettini di farina. A questo punto levate la pentola dal fuoco, aggiungete il latte a filo e mescolate velocemente con un frustino evitando che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate bollire la salsa per circa 3 minuti mescolando sempre fino a quando si formera’ una crema morbida e non troppo densa, aggiungete un pizzico di sale. Ponete il finocchio ben lavato e tagliato a fettine in una pentola con abbondante acqua salata. Accendete il fuoco e quando l’ acqua comincera’ a bollire versate anche la pasta. Continuate la cottura del finocchio e della pasta fino a che quest’ ultima sara’ al dente. Togliete dalla pentola il finocchio con l’ aiuto di una schiumarola, scolate la pasta e ponetela in una ciotola. Aggiungete alla pasta la ricotta, pepe nero, un filo d’ olio evo e mescolate bene. Versate la pasta in una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato, quindi ponetevi sopra le fette di finocchio e completate con la besciamella. Spolverizzate la superficie con abbondante pangrattato precedentemente mescolato con un cucchiaio di olio evo e il timo. Ponete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti di cui gli ultimi 5 in modalita’ grill. Sfornate fate intiepidire e servite.

Filed Under: piatti unici, primi

« Tronchetto di Natale e buone feste a tutti voi !
Torta caffe’, cocco e miele »

Comments

  1. Federica says

    11 Gennaio 2017 at 14:29

    che piatto magnifico O_O complimenti!

    Rispondi
    • Veronica says

      11 Gennaio 2017 at 14:33

      Grazie Federica ?

      Rispondi
  2. SABRINA RABBIA says

    11 Gennaio 2017 at 16:28

    DAVVERO DELIZIOSO, NNO SO MAI COME CUCINARE I FINOCCHI, MI HAI DATO UNA BELLA IDEA, GRAZIE!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • Veronica says

      12 Gennaio 2017 at 21:35

      Ma grazie Cara! Fammi sapere se ti è piaciuta ?

      Rispondi
  3. Andreea says

    11 Gennaio 2017 at 16:35

    Amo i piatti gratinati, danno croccantezza e gusto e immagino che buona la tua pasta. Un abbraccio e a presto !

    Rispondi
    • Veronica says

      12 Gennaio 2017 at 21:37

      Anche a me piacciono tantissimo , farei tutto al gratin ?Grazie Cara , un abbraccio

      Rispondi
  4. Ely says

    11 Gennaio 2017 at 20:24

    Vero, che capolavoro.. guarda lì, una forchettata che fa andare in visibilio le papille e le pupille 😀 ahah! Complimenti di cuore e… che questo anno sia pieno di tutto ci che più sogni! Un abbraccio!

    Rispondi
    • Veronica says

      12 Gennaio 2017 at 21:38

      Grazie Ely cara ricambio con tanto affetto ?

      Rispondi
  5. Lisa G says

    12 Gennaio 2017 at 16:05

    Che buono il pasticcio di finocchi e quella forchetta in primo piano è stupenda !!!!! Buon anno anche a te cara Vero, che sia pieno di magia. Un abbraccio

    Rispondi
    • Veronica says

      12 Gennaio 2017 at 21:38

      Grazie Lisa sei sempre gentilissima. Un abbraccio!

      Rispondi
  6. zia consu says

    12 Gennaio 2017 at 21:17

    Non ho mai provato la pasta con i finocchi e devo ammettere che questa ricetta mi stuzzica parecchio la fantasia 😛 di solito uso gli scarti x fare il mio risotto..devo sperimentare 😛
    Bentornata tesorina e felice serata <3<3<3

    Rispondi
    • Veronica says

      12 Gennaio 2017 at 21:40

      Provala zietta ! Sono certa che incontrerà i tuoi gusti. Un abbracci e grazie ?

      Rispondi
  7. audrey says

    15 Gennaio 2017 at 19:11

    volevo mettermi a dieta però adesso tu mi tenti con questa ricetta …
    hanno un aria deliziosa..
    p.s. dopo le feste è concesso prendersela con comodità vi è bisogno della rigenerazione delle blogger ahuahua 😉 io, in verità, me la sono presa comoda prima, durante e dopo
    baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy