Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Caserecce masculino e cozze

18 Luglio 2017 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! Come procede l’ Estate da voi ? Qui in Sicilia dopo aver sfiorato i 42° la scorsa settimana, l’ altro ieri si e’ abbattuto un acquazzone che per fortuna a fatto scendere un po’ la temperatura. Oggi vi propongo un piatto succulento, un primo estivo con ingredienti di mare, il masculino (alici) e le cozze! Un’ accoppiata che vi conquistera’ !
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di pasta tipo caserecce
400 g. di masculino fresco (alici)
10 cozze
250 ml di salsa di pomodoro fresca
mezzo bicchiere d’ acqua
un cucchiaio di capperi di pantelleria
un ciuffo di basilico fresco
uno spicchio d’ aglio
olio extra vergine d’ oliva
sale
Lavate e pulite bene le cozze, ponetele a cuocere in una casseruola con un coperchio e fatele aprire tutte. Pulite i masculini privandoli della testa, della lisca, dalle spine piu’ grosse e tagliateli a tocchetti. Preparate un battuto unendo assieme i capperi dissalati, il basilico e lo spicchio d’ aglio. In un’ ampia padella versate un paio di cucchiai di olio evo e fate soffriggere il battuto, aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere per un paio di minuti, unite quindi il masculino e l’ acqua. Fate cuocere il tutto per 2-3 minuti mescolando spesso ed unite le cozze assieme al loro liquido di cottura. Continuate la cottura del sugo per altri 5 minuti (fatelo restringere un po’). Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela e ponetela in padella assieme al sugo. Mantecate il tutto e servite guarnendo ogni piatto con due tre cozze. Buon appetito !!!

Filed Under: piatti Siciliani, piatti unici, primi, Senza categoria

« Bruschetta di pollo al sesamo e semi di lino, carote all’ agrodolce e pomodorini secchi.
Granita al melone bianco e confettura di lamponi »

Comments

  1. Andreea says

    18 Luglio 2017 at 16:05

    C’è sempre da imparare, ero incuriosita per vedere che cos’è il masculino fresco e ho scoperto che sono le alici, buono a sapere. Comunque sia quando si tratta di piatti con frutti di mare o con pesce in genere, mi vien sempre acquolina in bocca, mi piacciono tantissimo e beato chi ha sempre alla portata di mano il pesce fresco. Hai preparato un primo di pasta molto gustoso !

    Rispondi
    • veronica says

      18 Luglio 2017 at 16:24

      Si sono le alici, masculino in Siciliano. Grazie mille cara sono contenta che ti piaccia <3

      Rispondi
  2. Piccolalayla - Profumo di Sicilia says

    19 Luglio 2017 at 8:01

    Adoro i primi di pesce, che profumano di casa, di mare, di sole e anche di tradizioni! A presto LA

    Rispondi
  3. zia consu says

    19 Luglio 2017 at 18:46

    Oddio che buono questo piatto 😛 me lo mangerei anche a 50°C 😛

    Rispondi
  4. audrey says

    22 Luglio 2017 at 18:22

    Ciao Veronica,
    che delizia con questo piatto conquisteresti gli uomini di casa.
    Sono esigenti e voglio cucinare solo loro però vedendo questa meraviglia, secondo me, deporrebbero le armi e lascerebbero te ai fornelli.
    Un bacione e buon week-end

    Rispondi
  5. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    25 Luglio 2017 at 11:36

    carissima! intanto ti rinnovo gli auguri di compleanno anche qui! poi mi guato qst tua pasta che a brevissimo riproporrò! domani partiamo per favignana e lì di pasta fresca e pesce non ne manca… se fate un salto, chiamami eh!
    bacioni a tutta la famiglia!

    Rispondi

Rispondi a veronica Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy