Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta con cuore morbido di ricotta e confettura di mirtilli

12 Settembre 2017 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buon pomeriggio carissimi ! Eccomi tornata dalla pausa estiva. Avete trascorso bene la vostra Estate? Io tra un piccolo viaggetto e il mare ho passato una bella e rilassante stagione in compagnia della mia famiglia. Oggi, dato che le temperature si sono abbassate, ho riacceso il forno e ritorno con un bel dolcino dal cuore morbido ideale per la merenda dei nostri piccoli che in questi giorni riprendono la scuola.
Ingredienti:
3 vasetti da yogurt di farina di grano tenero
1 vasetto e mezzo di zucchero
2 uova bio
1 vasetto di latte
1 vasetto di olio di semi di mais
1 bustina di lievito per dolci
125 g di ricotta vaccina
2 cucchiai di confettura extra di mirtilli Natura e Tradizione Vis
confettura extra di mirtilli e zucchero a velo per guarnire
In una ciotola sgusciate le uova e mescolatele assieme allo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina e mescolate ancora con le fruste, unite quindi il latte, l’ olio e continuate ad amalgamare il tutto. Aggiungete al composto il lievito e mescolate fino a quando risulti liscio e senza grumi. Ponete il composto in una teglia rotonda ben imburrata, nel frattempo mescolate in una ciotola la ricotta assieme alla confettura di mirtilli. Ponete il mix ottenuto al centro della torta e con uno stecchino di legno per spiedini mescolate per creare la variegatura. Infornate in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino. Fate raffreddare la torta, sformatela e guarnitela con zucchero a velo e confettura di mirtilli al centro. Buona merenda!

Filed Under: dolci

« Granita al melone bianco e confettura di lamponi
La festa delle attivita’ in proprio e la mia esperienza da “Archi Vuoti” »

Comments

  1. zia consu says

    13 Settembre 2017 at 20:53

    E’ sempre un piacere venirti a trovare e gustarmi una fetta del tuo dolcetto sfiziosissimo 🙂 Un the e due chiacchiere e sono la persona più felice al mondo ^_^

    Rispondi
    • Veronica says

      15 Settembre 2017 at 13:59

      Anche per me è la stessa cosa cara ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy