Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Biscotti rustici da inzuppare

28 Gennaio 2020 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Ieri la mia settimana e’ cominciata in bellezza! Ho comprato dei biscotti per la colazione, li conservo nel contenitore e li ripongo nel ripiano sopra il forno…vado in salone e dalla cucina sento provenire un rumore incredibile, corro in preda all’ ansia e vedo il contenitore a terra, aperto, con tutti e dico tutti i biscotti sbriciolati al suolo.Un tappeto sbriciolato di biscotti ! A parte il dispiacere per averli buttati via, in un nanosecondo mi sono ritrovata senza la mia adorata colazione 🙁 E dato che quando lo sconforto prende il sopravvento l’ unico rimedio per me e’ mettere le mani in pasta i biscotti per il latte me li sono fatti in casa. Il risultato? una meraviglia, dei biscottoni rustici e fragranti, perfetti da inzuppare nel caffellatte ma anche da sgranocchiare come snack e si conservano per almeno 5/6 giorni.
Ingredienti per circa 10 biscotti:
150 g di farina di grano tenero
100 g di farina integrale
1 uovo bio
mezza bustina di lievito per dolci
40 g. di olio extravergine d’ oliva
35 g di latte
70 g di zucchero
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
In una ciotola montate con una frusta elettrica lo zucchero assieme all’ uovo fino ad ottenere un composto spumoso.
Continuando a mescolare aggiungete l’ olio, il latte e la buccia del limone.
Una volta amalgamati gli ingredienti aggiungete le farine setacciate assieme al lievito, mescolate con un cucchiaio e continuate ad impastare con le mani, aggiungendo un po’ di farina se necessario fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
Staccate delle palline di pasta e ricavate dei bastoncini del diametro e la lunghezza di un dito.
Ponete i bastoncini su una teglia foderata da cartaforno e appiattiteli.
Con i rebbi di una forchetta formate dei piccoli solchi su tutta la lunghezza del biscotti e spolverizzate la superficie con dello zucchero.
Infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 25 minuti, fino a quando saranno dorati.
Fate raffreddare i biscotti e conservateli in un contenitore.
Buona colazione

Filed Under: Biscotti, dolci, Senza categoria

« Torta girella alla confettura di arance amare e datteri
Cuori di crema alle nocciole e confettura di fragole »

Comments

  1. Daniela says

    28 Gennaio 2020 at 22:54

    Buonissimi!!!!

    Rispondi
    • Veronica says

      29 Gennaio 2020 at 14:13

      Grazie Daniela 😊

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy