Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Quadrotti alla zucca e uva con crema di formaggio e zucca.

5 Ottobre 2020 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !! Eccomi di nuovo tra voi dopo questa lunga pausa estiva. La scuola e’ ricominciata per tutti i nostri piccoli e spero che quest’ anno vada nel migliore dei modi. Intanto comincio a sfornare merende buone e piene di energia per dargli una marcia in piu’ nelle giornate di studio. Oggi vi propongo dei quadrotti alla zucca e uva con crema di formaggio e zucca.
Ingredienti per uno stampo rettangolare di 25×19 cm:
200 g di farina di grano tenero
90 g di zucchero semolato
2 uova bio
mezza bustina di lievito per dolci
200 g di zucca al netto della buccia
1 vasetto da yogurt di olio di semi di mais
mezzo vasetto da yogurt di latte
10 acini d’ uva nera
Per la crema di zucca:
150 g di formaggio spalmabile
polpa di zucca
2 cucchiai di zucchero a velo o semolato
Pulite la zucca dalla buccia e togliete i semi, tagliatela a cubetti e fatela bollire per circa 10 minuti dopodiché frullatela, tenete da parte due cucchiai per la crema .
In una ciotola sgusciate le uova e montatele assieme allo zucchero con le fruste elettriche,continuando a mescolare il composto con le fruste aggiungete la farina,l’ olio, la polpa di zucca, il latte e il lievito.
Montate il composto fino a che tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
Versate l’ impasto all’ interno dello stampo imburrato, tagliate a meta’ gli acini, togliete i semini e adagiateli in fila sulla superficie della torta.
Infornate a 170 gradi per 40 minuti, sfornate (facendo prima la prova stecchino) e fate raffreddare la torta.
Una volta tolta dallo stampo tagliate la torta a quadretti.
Preparate la crema mescolando energicamente il formaggio spalmabile con la polpa di zucca e lo zucchero.
Con una spatola adagiate la crema sopra ogni quadrotto, guarnite con dello zucchero di canna e servite.

 

Filed Under: Senza categoria

« Granita alle pere estive e rum
Donuts di Halloween »

Comments

  1. Alice says

    5 Ottobre 2020 at 15:10

    Ben rientrata e complimenti per questi deliziosi quadrotti!
    buona settimana
    Alice

    Rispondi
    • Veronica says

      6 Ottobre 2020 at 17:46

      Grazie cara, buona settimana a te 😘

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Corona pasquale alla confettura di fragole
  • Muffin Piña Colada
  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy