Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Peperoni ripieni con riso e halloumi

24 Aprile 2012 by Veronica dolciarmonie 10 Comments

Ieri ho comprato due peperoni a dir poco giganteschi e visto che amici dopo un viaggio a Cipro mi hanno regalato il formaggio tipico del posto per l’ appunto l’ halloumi, formaggio di capra salato e di colore bianco, ho deciso di inserire questo ingrediente fantastico all’ interno dei classici peperoni ripieni di riso.
Il risultato e’ stato ottimo.
Ingredienti per 2 persone:
2 peperoni grandi
150 g. di riso a grana corta
50 g. di halloumi o provolone
30 g. di pomodori secchi sott’ olio
sale
pepe nero macinato fresco
olio evo
Lavate i peperoni, tagliate la falda superiore e privateli dei semi e delle strisce bianche. Ungete l’ interno di ogni peperone con olio evo. Nel frattempo in una pentola con dell’ acqua  lessate il riso per circa 10 minuti.
Scolate il riso e unitevi l’ halloumi o il provolone e i pomodori secchi  tagliati a pezzettini, aggiungete al tutto 2 3 cucchiai di olio evo  e regolate di sale e di pepe. Riempite ogni peperone con il composto di riso e poneteli in una teglia antiaderente.Infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 35 minuti. Servite tiepido. Buon appetito!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Cucchiaio e Pentolone

Ed al contest di Capricciosa e pasticciona in cucina col colore rosso

Ed anche alla raccolta di Profumo di glicine…che arriva in cucina

Filed Under: primi, Senza categoria

« Tacchino in salsa al limone agrodolce
Funghi ripieni »

Comments

  1. dauly says

    24 Aprile 2012 at 8:35

    grazie mille, aggiungo la tua ricetta nella sezione primi!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Aprile 2012 at 8:38

      Grazie a te.

      Rispondi
  2. Bianca Neve says

    24 Aprile 2012 at 9:29

    Adesso sò cosa fare a cena, grazie dell'idea. Sono una fan accanita dei peperoni!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Aprile 2012 at 9:32

      Provali e poi mi dirai.Baci.

      Rispondi
  3. Erika says

    24 Aprile 2012 at 14:44

    Adoro l'halloumi!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Aprile 2012 at 21:45

      Si e' buonissimo e il peperone ne esalta il sapore.

      Rispondi
  4. Chiara says

    25 Aprile 2012 at 10:44

    Ciao "rivale in contest" ^_^

    bello il tuo piatto, e grazie per avermi fatto scoprire un formaggio a me sconosciuto!!!

    ora vado a curiosare il tuo blog ed aggiungerlo ai miei preferiti!! Ciaooo

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Aprile 2012 at 18:00

      ciao in bocca al lupo per il contest. L' halloumi e' veramente buono.Mi hanno portato anche la versione con la menta.A presto.

      Rispondi
  5. Amay64 says

    26 Aprile 2012 at 13:47

    Buonissimo l'halloumi! e in questa ricetta gli da un tocco in più… proverò a farla perchè è invitante ed accattivante 😉

    Qui però non credo io possa trovare l'halloumi, dovrò aspettare per quando vado a Firenze dal indianino di fiducia he,he

    Complimenti e a presto!

    Lucia

    Rispondi
  6. Flò says

    30 Aprile 2012 at 19:55

    Lo aggiungo alla lista….grazie della partecipazione, bella ricetta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Corona pasquale alla confettura di fragole
  • Muffin Piña Colada
  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy