E’ da quasi un anno ormai che seguo con grande interesse la competizione indetta ogni mese da Menu’ Turistico l’ MTC che propone di mese in mese preparazioni diverse su cui si cimentano bravissimi food blogger. Io non mi sono sentita mai all’ altezza di partecipare considerandomi una cuochina alle prime armi. Ma questo mese la preparazione era cosi’ invitante che ho deciso di provarci. Spero che questa mia ricettina sia apprezzata.
Ingredienti per circa 8 budini presi da Francesca del blog Acquolina:
200 g. di taccole
200 g. di carote
100 ml di panna fresca
2 uova bio
30 g. di parmigiano
sale e pepe nero
Ingredienti per l’ olio aromatizzato al Rosmarino:
3 rametti di Rosmarino fresco
50 ml di olio evo
Ingredienti per le cialdine di mandorle:
50 g. di mandorle tagliate a lamelle
30 g. di parmigiano
Pulite le taccole levando le estremita’ tirandole verso il basso per eliminare l’ eventuale filamento, pulite le carote tagliatele a rondelle e lessate il tutto in una pentola d’ acqua. Scolate la verdura, lasciatela raffreddare, tagliate le taccole a pezzettini e frullatele con le carote e la panna. Unite al composto le uova e il parmigiano grattugiato. Regolate di sale e pepe e versate il composto negli stampini imburrati. Ponete gli stampini in una teglia con 2 dita d’ acqua e cuocete a bagno maria in forno preriscaldato a 180 ° per 30 minuti.
Nel frattempo preparate l’ olio aromatizzato, prendete i rametti di Rosmarino fresco, togliete la parte legnosa e con la mezzaluna tritate gli aghi. Unite il rosmarino all’ olio evo. Fate riposare per circa mezz’ora prima di usarlo. Per le cialdine ho tagliato le mandorle a lamelle le ho tostate in un padellino caldo per circa 5 minuti, le ho tolte dal fuoco e nel padellino ho fatto fondere un pugnetto di parmigiano. Ho adagiato sopra le mandorle e una volta amalgamati i due ingredienti aiutandomi con una paletta li ho posti a raffreddare su carta forno. Per comporre il piatto ponete alla base una cialdina di mandorle, adagiate sopra il budino e irrorate il tutto con l’ olio al rosmarino. Buon appetito!!
Con questa ricetta partecipo all’ MTChallenge di Maggio
Beh per essere la prima volta sei stata bravissima, mi piace tantissimo, io non ho ancora avuto il coraggio di provarci ma forse forse….. Bravissima!
Grazie cara. Ho provato, sono contenta che la ricetta sia venuta buona. Baci.
Veronica, benvenuta e grazie per averci lasciato una ricetta così raffinata. La trovo elegantissima, sia nella presentazione che nell'accostamento dei sapori, delicatissimo. Apprezzo molto anche la cialdina alla mandorle, perfette con le due verdure scelte, e il profumo lieve dell'olio al rosmarino, meno aggressivo dell'aerba aromatica. Che dire, se non che siamo davvero felici di averti con noi?
Grazie ancora!
ale
Grazie Ale sono onorata! A presto.
Grazie di esserti lanciata con noi! Bella ricetta ci hai dedicato, colorata , delicata e con un accattivante profumo di rosmarino che "esce" dal video!
Buonissima serata e a presto
Dani
Grazie buona serata anche a voi.
Oh quanto mi piace la tua ricetta!
grazie cara anche la tua deve essere buonissima.^_^
molto raffinata, come inizio sei partita benissimo! che profumo il rosmarino e la cialdina croccante ci sta proprio bene 😀
benvenuta!
Francesca
Grazie ho seguito alla lettera le tue indicazioni. Buona serata.
Bravissima ti è venuta proprio bene. Ci ho provato anch'io, quindi incrocio le dita con te. Ciao
Mi fa piacere speriamo bene.Baci.
E perchè mai dovresti sentirti inferiore…
In bocca al lupo!
Crrepi il lupo.grazie del complimento. Domani faccio le tue polpettine.
Tentar non nuoce no?! … io ho iniziato a provarci il mese scorso, per questo mese non ho ancora avuto l'ispirazione..
Buono però il tuo ^_^
Grazie ti consiglio di partecipare perche' fare i budini salati e'veramente divertente.A presto
buonissimo, alle taccole non avevo proprio pensato
Sei stata bravissima…è una delizia ed uno spettacolo.
grazie.Sei sempre carinissima.
passa da noi c'è un premio per te
Direi una grande entrata!!! Bravissima!!
geazie cara buon w.e.
spettacolare…buone le taccole!!! complimenti! sono stata assente per un po' e non trovo piu il tuo post dove mi regalavi il portafortuna del blog,la coccinella….mi sono spiegata? uffffffffff…..me lo rimandi il link??? :-)))
Stupenda la presentazione…chissà che buoni!
Grazie cara erano buoni e facili da fare te li consiglio. A presto