Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Ghiaccioli ai petali di rose

13 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 30 Comments

Buongiorno a tutti. Ieri dopo una giornata veramente emozionante e caldissima 35°, mi sono rimessa al lavoro  creando qualcosa di fresco. I ghiaccioli ai petali di rose. Per dare forma ai ghiaccioli ho usato dei flute in plastica. 
Ingredienti per 4 ghiaccioli:
500 ml di acqua
4 cucchiai di zucchero semolato
mezzo bicchierino di rum chiaro
il succo e la scorza di 2 lime bio
2 boccioli di  rose non trattate
Preparate lo sciroppo mettendo in un pentolino l’ acqua, lo zucchero, il succo e le scorzette tagliate sottilissime dei lime e il mezzo bicchierino di rum. Fate bollire il tutto per circa 5 minuti.  Spegnete la fiamma e fate raffreddare lo sciroppo. Nel frattempo prendete le rose ruotate delicatamente la corolla per far staccare i petali e passateli sotto l’ acqua corrente. Componete i ghiaccioli mettendo nello stampo prima i petali di rose interi e poi lo sciroppo freddo. Ponete in freezer. Passate circa 2 ore prendete gli stampi e al centro ponetevi gli stecchi. Rimettete il tutto in freezer per una notte. Per sformare i ghiaccioli passate gli stampi qualche secondo sotto l’ acqua corrente. Ed ora rinfrescate la vostra estate con questi ghiaccioli delicati. ^_^

Con questa ricetta partecipo al contest di Essenza in cucina e My taste for food

Ed anche al contest di Le ricette di Tina e Arte in cucina in collaborazione con Casa Bianca collezioni Piacenza

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Una bellissima giornata parte seconda !!!!
Pop di frolla ripieni di pesche e yogurt e una bellissima collaborazione »

Comments

  1. Kappa in cucina says

    13 Giugno 2012 at 9:32

    Belli, che colore pastello favoloso! molto originale! oggi c'è il sole fortunatamente e me ne mangerei uno! bravissima

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 9:36

      Grazie cara felice che ti piacciano

      Rispondi
  2. Vaty ♪ says

    13 Giugno 2012 at 10:50

    SONO davvero colpita.. non lo avevo mai sentito prima. GHIACCIOLI AI PETALI DI ROSA: wow!
    i petali non sono difficili, e li ho nel giardino condominiale! Ora, mi stampo la ricetta.. non si sa mai quando dovrò fare bella figura su qualcuno 🙂
    grazie veronica!
    vaty

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 11:13

      Grazie a te sei sempre gentilissima ^_^

      Rispondi
  3. La Pozione Segreta - Vale says

    13 Giugno 2012 at 10:54

    Bellissimi!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 11:14

      Grazie,sono anche facili da fare.

      Rispondi
  4. Günther says

    13 Giugno 2012 at 12:09

    è una ricetta molto originale e piacevole

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 19:12

      grazie provala ti piacera'. A presto

      Rispondi
  5. Cinzia says

    13 Giugno 2012 at 14:30

    ma BRAVA!
    Chissà cosa direbbero i miei bambini se gli facessi una sorpresa del genere (senza Rhum ovviamente).. che stupore!
    GRAZIE!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 19:13

      Spero piacciano ai tuoi bimbi.Grazie del complimento.

      Rispondi
  6. giovanna says

    13 Giugno 2012 at 15:47

    Buoni e delicati.Complimenti!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 19:13

      grazie cara ^_^

      Rispondi
  7. vickyart says

    13 Giugno 2012 at 15:59

    davvero originali! rum e lime! con i petali di rose! simpaticissimi! un ottima proposta! grazie cara!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 19:14

      Grazie a te. A presto.

      Rispondi
  8. vickyart says

    13 Giugno 2012 at 16:00

    p.s. devi aggiungere il link dello sponsor, ciaoo

    Rispondi
  9. Lacucinaimperfetta di Giuliana says

    13 Giugno 2012 at 17:20

    Molto molto raffinati, brava, bella idea!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 19:14

      Grazie Giuly ^_^

      Rispondi
  10. valentina-cucinaecantina says

    13 Giugno 2012 at 18:11

    ma che belli, molto scenografici e romantici!! una mia amica mi ha regalato le formine…adesso ci provo ma con la vodka:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Giugno 2012 at 19:15

      Puoi provarli con il liquore che piu' ti piace. Grazie del complimento!!

      Rispondi
  11. Giada V. says

    13 Giugno 2012 at 22:40

    Ciao Veronica!! 🙂
    Che bell'idea usare i flute di plastica!! E devono avere un sapore delicatissimo!! Davvero un'ottima idea, complimenti!!
    A presto, Giada.

    http://sorbettoalimone.blogspot.it/

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Giugno 2012 at 7:38

      grazie cara di essrti unita al mio blog e dei complimenti. Buona giornata.

      Rispondi
  12. la Peste impasta says

    14 Giugno 2012 at 10:51

    punto primo.. ghiaccioli alla rosa, strepitosi
    punto secondo.. nei flute.. che idea!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Giugno 2012 at 11:02

      grazie sono felice che ti piacciano ^_^

      Rispondi
  13. Valentina says

    15 Giugno 2012 at 20:07

    ma questa è un'ideona!! intanto di grande effetto e poi davvero una novità per me. Non so quante volte mi sarò detta di preparate i ghiaccioli e poi…e poi vedo questi tuoi e mi ripeto che dovrò davvero cimentarmi.
    Grazie!
    Vale

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Giugno 2012 at 21:40

      te li consiglio e poi con i fiori mi avete dato l' ispirazione. Baci e buon w.e.

      Rispondi
  14. Le Ricette di Tina says

    16 Giugno 2012 at 15:33

    Ciaoo grazie per la ricetta!!davvero particolare!buona domenica e grazie mille

    Rispondi
  15. dolciarmonie says

    16 Giugno 2012 at 21:59

    grazie e buona domenica anche a te.^_^

    Rispondi
  16. sandra says

    19 Giugno 2012 at 10:45

    Un'idea strepitosa, meravigliosissima!!!!! Chissà come sono buoni!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Giugno 2012 at 11:18

      Si. Provali sono delicatissimi.

      Rispondi
  17. Ketty Valenti says

    27 Giugno 2016 at 21:41

    Mi sono persa questa ricettina,mi piace un sacco sai!? devono essere buonissimi e poi anche tres chic ^.^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy