Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Merendine con crema alle susine

30 Luglio 2012 by Veronica dolciarmonie 23 Comments

Buon Lunedi’ a tutti. Passato bene il w.e.? mi auguro di si. Oggi vi propongo una merendina di pan di spagna farcita con crema alle susine che in questi giorni stanno abbondando nella mia tavola. Lo so, lo so, accendere il forno in pieno Luglio sembra una pazzia ma il gusto vi ripaghera’ del grande sacrificio.
Ingredienti per il pan di spagna:  
5 tuorli d’ uovo
150 g. di zucchero semolato
100 g. di farina di grano tenero 00 Molino Chiavazza
4 albumi
zucchero a velo per decorare
Per la crema alle susine:
100 g di polpa di susine frullata
1 uovo bio
2 cucchiai di zucchero semolato
3 cucchiaini di farina 00
succo di mezzo limone bio
un bicchiere di acqua
In una terrina montate gli albumi a neve, a parte sbattete i tuorli  con  lo zucchero ed unite il composto agli albumi, mescolate il tutto lentamente ed aggiungete la farina setacciata. Amalgamate il composto mescolando delicatamente dal basso verso l’ alto e stendetelo in una placca  foderata con carta forno bagnata.  Mettete il composto in forno statico a 230° per 10-15 minuti (naturalmente fate la prova stecchino). Una volta sfornato e fatto raffreddare dividete il pan di spagna in tanti rettangoli della lunghezza di 12 cm e la larghezza di 6 cm. Con un coltello a lame seghettate tagliate i rettangoli per lungo come se fossero panini da imbottire.
Preparate la crema alle susine mettendo in un pentolino la polpa frullata delle susine, il succo del limone, l’ uovo leggermente sbattuto, lo zucchero e il bicchiere d’ acqua. Mescolate lentamente,  fate cuocere a fuoco lentissimo per circa 2-3 minuti ed aggiungete i cucchiaini di farina. Continuate a mescolare fino a quando la crema non avra’ preso la consistenza desiderata. Levate la crema dal fuoco fatela raffreddare e farcite le merendine di pan di spagna. Spolverizzate sopra dello zucchero a velo e mangiatele in un sol boccone. ^_^ 

Con questa ricetta partecipo al contest di Pecorella di Marzapane in collaborazione con Scelte di Gusto

Il bando di gara è su PdM
potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Fusilli con uova di Pesce Spada
Maccheroni al salmone »

Comments

  1. giovanna says

    30 Luglio 2012 at 15:34

    Fantastiche, complimenti.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Luglio 2012 at 17:04

      grazie cara.^_^

      Rispondi
  2. la cucina della Pallina says

    30 Luglio 2012 at 16:13

    ottima merenda per i bimbi e anche per i grandi!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Luglio 2012 at 17:04

      Direi… io ne mangio a quintali ^_^

      Rispondi
  3. Elena says

    30 Luglio 2012 at 16:21

    viene voglia di tornare bambini solo per mangiarle

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Luglio 2012 at 17:04

      Hai proprio ragione Grazie

      Rispondi
  4. Lacucinaimperfetta di Giuliana says

    30 Luglio 2012 at 16:44

    Buonissime e sofficissime, le ho preparate anch'io ma dentro ci ho messo della semplice marmellata, brava!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Luglio 2012 at 17:05

      Grazie cara Buona serata ^_^

      Rispondi
  5. Vaty ♪ says

    30 Luglio 2012 at 20:45

    Cara veronica
    Ma sai che non mangio le susine da una vita?
    Questo blog e' un continuo ricordo di vecchie emozioni …
    Che piacere passare di qui!
    Posso rubare una di queste merendine ..?

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Luglio 2012 at 21:27

      Fai pure cara grazia del bellissimo complimento . Baci.

      Rispondi
  6. Erica says

    30 Luglio 2012 at 23:47

    che buone ^_^ ricordano quelle di una famosa marca di merendine, ma sicuramente migliori! ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Luglio 2012 at 7:45

      Grazie con pochissimo tempo si ha un risultato simile ma almeno sai che le hai fatte tu ^_^

      Rispondi
  7. sabry says

    31 Luglio 2012 at 7:22

    Belle, buone sembrano quelle commerciali ma solo di aspetto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Luglio 2012 at 7:46

      Infatti il gusto e' decisamente diverso. Baci.

      Rispondi
  8. ondinaincucina says

    31 Luglio 2012 at 8:06

    buone :-)) viene voglia di fare merenda!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Luglio 2012 at 8:08

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  9. Bianca Neve says

    31 Luglio 2012 at 9:31

    Bellissime e morbidissime!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Luglio 2012 at 9:33

      Grazie anche a te ^_^

      Rispondi
  10. Kappa in cucina says

    31 Luglio 2012 at 18:06

    Wow Veronica sono bellissime e morbidissime!gnammy!buona serata bravissima!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      31 Luglio 2012 at 19:20

      buona serata anche a te e grazie.

      Rispondi
  11. Pecorella di Marzapane says

    8 Ottobre 2012 at 12:49

    Ciao Veronica, questa ricetta è golosissima, ed è perfetta per il mio contest: grazie!!
    Ti inserisco subito in gara ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Ottobre 2012 at 13:35

      Grazie cara A presto.

      Rispondi
  12. Artemisia1984 says

    5 Luglio 2013 at 10:13

    sono buonissime e bellissime,mi ricordano le merende della mia infanzia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy