Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Vitello al marsala con uvetta e pinoli

5 Settembre 2012 by Veronica dolciarmonie 22 Comments

Buon pomeriggio a tutti. Oggi vi posto una ricettina di un secondo che a me piace tantissimo per la presenza dell’ uva passa e del mio adoratissimo Marsala. Un aneddoto legato alla mia infanzia era che all’ ora della merenda mia mamma mi dava in mezzo guscio un’ ovetto freschissimo crudo con un pizzico di sale sopra e per addolcirmi la bocca alla fine metteva sempre dentro il guscio una puntinina di Marsala……. era la mia merenda preferita ^_^. Questa ricetta  e’ facile e come da mia prerogativa anche veloce.
Ingredienti per 4 persone:
8 fettine sottili di vitello 
2 cucchiai di uva passa
2 cucchiai di pinoli
1 bicchiere di marsala 
1 bicchierino di olio extravergine d’ oliva Dante
3 cucchiai di farina
sale 
pepe nero macinato fresco
Mettete in una padella a scaldare l’ olio evo, infarinate appena appena le fettine di vitello e ponetele a rosolare circa 2 minuti per parte, salate, pepate ed aggiungete il Marsala. Fate sfumare il vino (non troppo ^_^) ed aggiungete l’ uva passa precedentemente ammollata nell’ acqua e i pinoli. Fate cuocere per circa 3 minuti, diluite il sughetto che si crea con un mestolo d’ acqua se dovesse risultare troppo ristretto. Impiattate e servite calde. Buon appetit ^_^ 

Con questa ricetta partecipo al contest di  Per un pugno di capperi

Filed Under: secondi, Senza categoria

« Melanzane al forno e prolungamento della raccolta “La Macedonia”
Torta con crema al cioccolato bianco »

Comments

  1. giovanna says

    5 Settembre 2012 at 14:40

    Un abbinamento di sapori particolare e molto gustoso. Grazie per la ricetta, molto interessante. Ciao.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Settembre 2012 at 14:47

      Grazie a te baci.

      Rispondi
  2. Ely says

    5 Settembre 2012 at 15:20

    Ti rubo l'idea, di solito le faccio solo con il marsala ma così sono molto più appetitose! Ciao Ely

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2012 at 7:40

      te le consiglio ^_^ Baci

      Rispondi
  3. Alessia says

    5 Settembre 2012 at 19:27

    Ciao Veronica, che bella proposta queste fettine al Marsala, le faccio spesso ma non ho mai pensato di aggiungere uvetta e pinoli, invece ci stanno benissimo…grazie per la dritta!!
    Un bacio.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2012 at 7:40

      Grazie a te un abbraccio.

      Rispondi
  4. Bianca Neve says

    5 Settembre 2012 at 19:59

    Buonissimooooo!!!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2012 at 7:41

      Grazie cara. ^_^

      Rispondi
  5. Luca says

    6 Settembre 2012 at 10:14

    Ciao Veronica, il marsala non lo utilizzi solo per sfumare ma anche per ottenere il sughetto di condimento, quindi la tua ricetta va più che bene per il contest, la inserisco subito in lista! Grazie per aver partecipato, a presto, Luca

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2012 at 10:16

      Grazie Luca inserisco subito il banner. A presto.

      Rispondi
  6. Giu says

    6 Settembre 2012 at 11:45

    Ciao!
    Sono del blog mela e cannella, con piacere passo a trovarti =)
    Ma sai che questa ricetta la fa quasi uguale mia sorella? Veramente gustosa!
    Baci cara!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2012 at 13:38

      Ciao sono contenta che ti piaccia. A presto.

      Rispondi
  7. Lacucinaimperfetta di Giuliana says

    6 Settembre 2012 at 13:18

    Una cena sfiziosissima e veloce, mi piace!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2012 at 13:39

      Grazie cara ^_^ Un abbraccio.

      Rispondi
  8. Betty says

    7 Settembre 2012 at 8:32

    devono essere una vera delizia 😛
    brava!
    baci.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Settembre 2012 at 8:34

      Grazie ^_^ .Baci anche a te cara.

      Rispondi
  9. laura galeazzi says

    7 Settembre 2012 at 19:20

    ciao eccomi passata da te, carinissimo il tuo blog divento tua sostenitrice. un bacione e a presto Laura PANE E OLIO

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Settembre 2012 at 19:14

      Grazie a presto.

      Rispondi
  10. emanuela says

    9 Settembre 2012 at 12:57

    Che meraviglia di blog, complimenti per la ricetta!
    Un abbraccio
    Ps: mi sono unita alle tue lettrici, passa da me se ti va!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Settembre 2012 at 19:15

      Grazie anche a te a presto.

      Rispondi
  11. Anto- nella-Cucina says

    10 Settembre 2012 at 11:37

    Ciao, grazie per essere passata dal mio blog, se parteciperai al mio contest, mi farà veramente piacere, tanto c'è ancora tempo, ciao a presto!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Settembre 2012 at 13:59

      Grazie a te cerco la ricettina e partecipo. A presto ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy