Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Pacchettini di crepes alla birra con porri, salmone e caprino.

26 Novembre 2012 by Veronica dolciarmonie 51 Comments

Tovaglietta all’ americana Green Gate
Buongiorno a tutti !!! Passato bene il fine settimana? Io ho fatto ancora una prova generale per la cena della Vigilia e questa volta ho preparato questi antipastini, dei  pacchettini di crepes alla birra cotti in forno. Devo dire che il gusto e’ ottimo e credo proprio che li faro’ per la Vigilia. Voi che ne dite? 
Ingredienti per 4 persone:  
Per le crepes:
120 g di farina 00 Molino Chiavazza
250 ml di birra chiara
2 uova bio
20 g di burro
sale
Per il ripieno:
300 g di porri
100 g di formaggio Caprino fresco Fiorone di Capra MAURI
100 g di salmone affumicato
30 g di burro
1 bicchiere di latte
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
2 tuorli
sale
pepe bianco 
Preparate le crepes mixando con una frusta elettrica la farina, la birra, le uova, il burro disciolto e il sale. Fate riposare la pastella per circa un’ ora in frigo. Passato il tempo di riposo cuocete le crepes in una padella antiaderente  con i bordi bassi leggermente oleata  mettendo un mestolo di composto e distendendolo formando un cerchio col dorso del mestolo. Fate cuocere le crepes 2 minuti per lato.
Tagliate a rondelle il porro e fatelo appassire in una padella con il burro, regolare di sale, aggiungete il latte e fate cuocere a fiamma dolce per circa 15 minuti coprendo la padella con un coperchio.Togliete i porri dal fuoco e poneteli in una ciotola. Aggiungete ai porri il caprino a tocchetti, il parmigiano, i tuorli d’uovo e il pepe bianco. Amalgamate bene il composto, tagliate a pezzetti il salmone e mettetelo da parte. Componete i pacchettini  mettendo al centro di ogni crepe il composto di porri e caprino e disponendo sopra dei pezzettini di salmone. Richiudete le crepes formando un quadrato piegando i lembi verso il centro. Ponete i pacchettini con i lembi rivolti verso il basso in una placca ricoperta di carta forno. Spolverizzate i pacchettini di Parmigiano grattugiato e di fiocchi di burro e infornate a 220° in forno preriscaldato per 10 minuti. Dopo averli sfornati attendete 5 minuti prima di servirli. Buon antipasto ^_^. 

Per il ripieno ho utilizzato il Fiorone di Capra Mauri

E dato che sembrano (almeno per me) dei pacchettini regalo questo post lo dedico all’ Araba che ci tiene compagnia con le sue ricette originali e con i suoi post pieni di ironia. Happy Arabirthday !!

Arabafelice in cucina!

Filed Under: antipasti, Senza categoria

« Semifreddo al cocco e cioccolato fondente
Torta della felicita’ alle due salse. »

Comments

  1. Roberta says

    26 Novembre 2012 at 15:36

    Io dico di sì!!! Sembrano bellissimi e l'accostamento dei sapori azzeccatissima! E che brava che sei a fare le prove, io sono una cialtrona e vado sempre in diretta, con risultati non sempre appropriatissmi 🙂
    Un bacio, buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 15:41

      Grazie Roby,devo dire che anche io per la Vigilia vado in diretta ma dato che alcuni dei miei piattini non sono venuti proprio "perfetti" per quest'anno e' meglio che mi esercito un po'.Baci.

      Rispondi
    • Roberta says

      27 Novembre 2012 at 12:29

      Ahahaha, come pensavo, piatto immacolato, niente sbavature, lo dicevi solo per consolarmi 🙂
      Grazie!!

      Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Novembre 2012 at 18:27

      Guarda la seconda foto la mollica c' e' sempre ^_^. Baci

      Rispondi
  2. lalexa says

    26 Novembre 2012 at 15:39

    che bella idea!!! le crepes alla birra!! Voglio provare anch'io

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 15:42

      Provali cara poi mi fai sapere.Un abbraccio.

      Rispondi
  3. Golosi Pasticci says

    26 Novembre 2012 at 17:25

    Mai provato con la birra, ma mi ispirano molto!!! Grazie per l'idea.
    Baci Antonella:))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 17:31

      Provale cara sono molto gustose.Baci

      Rispondi
  4. Renza says

    26 Novembre 2012 at 17:33

    Chissà che buone le crepes con la birra! E il ripieno è un mix di sapori ben azzeccato… un antipasto perfetto!!
    Buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 17:37

      Grazie Renza. Buona serata anche a te.

      Rispondi
  5. Ely says

    26 Novembre 2012 at 17:41

    Dico che vanno benissimo!!! 😀 Ma che brava sei!! 😀 Mi attirano un sacco, anche per accostamento! Un abbraccione grande e un bacione per una dolce serata, amica mia!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 17:43

      Grazie Tesoro.un abbraccio ^_^

      Rispondi
  6. Ilenia - senticheprofumino says

    26 Novembre 2012 at 18:06

    ottimi davvero appetitosi!!!! ne mangerei uno anchesubitissimo!!!! buona serata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 18:17

      Te lo offrirei con piacere cara. Baci^_^

      Rispondi
  7. SQUISITO says

    26 Novembre 2012 at 18:16

    vedi che carina questa ricettina…raffinata e molto saporita!
    bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 18:30

      Grazie cara.Un abbraccio.

      Rispondi
  8. Elisabetta S. says

    26 Novembre 2012 at 18:33

    Che antipasto delizioso! e che belle le crepes presentate così, mi piace un sacco! Bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 18:58

      Grazie cara. Mi fa piacere.Baci

      Rispondi
  9. Alessia says

    26 Novembre 2012 at 18:44

    Ciao Veronica, non ho mai fatto le crepes alla birra, devono essere molto buone e anche il ripieno è così appetitoso…..è quasi ora di cena, che fame!!!!
    Un bacio.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 18:58

      si devo dire che erano molto gustose. Baci.

      Rispondi
  10. Alessia says

    26 Novembre 2012 at 18:53

    Rieccomi, ho appena letto la posta…è bellissima la cinesina!!! Grazie ancora per il premio, molto originale!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 18:59

      Grazie cara sono contenta che ti sia piaciuta.baci

      Rispondi
  11. giovanna says

    26 Novembre 2012 at 19:01

    Molto sfiziosi i tuoi pacchettini, complimenti. Ciao.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 19:51

      Grazie Giovanna Baci.

      Rispondi
  12. Stefania Orlando says

    26 Novembre 2012 at 19:08

    Grazie mille, Veronica!!!
    Ti inserisco subito 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 19:51

      Grazie a te .Buona serata.

      Rispondi
  13. Piovonopolpette says

    26 Novembre 2012 at 20:10

    Secondo me finiscono in un lampo! Bravissima!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 20:14

      Grazie cara. ^_^

      Rispondi
  14. Tina/Dulcis in fundo says

    26 Novembre 2012 at 20:45

    quel ripieno goloso dice:mangiami,mangiami…baci,serena serata:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 22:47

      ahah che cara che sei.baci

      Rispondi
  15. stefy says

    26 Novembre 2012 at 21:37

    wow che bei pacchettini gustosi…..

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 22:48

      grazie Stefy. Buona serata

      Rispondi
  16. Zonzo Lando says

    26 Novembre 2012 at 21:44

    Oh ma che belle prove che fai! Col salmone mi ispirano un sacco e immagino il profumino da qui 🙂 Bacioni cara!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 22:49

      grazieee! felice che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  17. ursula ansa says

    26 Novembre 2012 at 21:49

    aspetto invitante da provare
    nuova follower se ti va seguimi http://piacevolitentazioni.blogspot.it/ http://lemieelevostrepassioni.blogspot.it/

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 22:51

      grazie vengo a trovarti!!!

      Rispondi
  18. Maria Pia Sc says

    26 Novembre 2012 at 21:52

    hai creato un altro piatto magnifico per le feste, certo che chi verrà a mangiare da te non rimpiangerà i cenoni al ristorante! un bacio e buona notte!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Novembre 2012 at 22:54

      grazie sei carinissima. buona notte anche a te.

      Rispondi
  19. Dida70 says

    27 Novembre 2012 at 6:43

    ciao Veronica!
    innanzituto mi salvo questa tua ricetta perchè è una bellissima idea per la vigilia di Capodanno, qui da noi il 24 è 'sacrosantamente' dedicato al pesce! però, appunto, mancano sempre idee per il cenone del 31, anche s e, in verità, dovrei salvarmi tutto il tuo blog perchè, ad una scorsa veloce, ho visto di tutto è di più …. miè rimasta impressa quella montagna di profiteroles…dopo mi soffermo!
    se non ti offendi vorrei invitarti nel mio blog, ho laniciato un contest da poco e mi farebbe piacere una tua partecipazione ma comunque, se ti va, vieni solo a dare una sbirciatina per curiosità, ok?
    un caro saluto
    dida

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Novembre 2012 at 9:20

      Cara ma perche' dovrei offendermi, vengo subito a trovarti,intanto ti do il benvenuto nel mio piccolo blog. Baci.

      Rispondi
  20. gerbillo goloso says

    27 Novembre 2012 at 8:22

    io non ho mai fatto le crepes quindi hai tutta la mia stima! Posso venire a festeggiare con voi? Visto che lavorerò tutta la Vigilia e sarà una giornata da paura!!!! complimenti anche per il contenuto, leggero e saporito al tempo stesso. ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Novembre 2012 at 9:21

      Anche io anni fa ho passato tutta la Vigilia a lavoro e' una cosa terribile. Ti inviterei con tanto piacere cara. Un abbraccio.

      Rispondi
  21. la cucina della Pallina says

    27 Novembre 2012 at 11:14

    le crespelle alla birra non le ho mai fatte…proverò sicuramente!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Novembre 2012 at 12:17

      Provale cara, mi fai sapere.baci

      Rispondi
  22. Dolcemeringa Ombretta says

    27 Novembre 2012 at 12:27

    Ma dai che forti le crêpes con la birra!!! Dopo il dolce con la birra che ho fatto mi mancano giusto queste:) e il ripieno e' ottimo!!!
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Novembre 2012 at 18:28

      Grazie cara. Buona serata.

      Rispondi
  23. Elle says

    27 Novembre 2012 at 13:19

    Pacchettini super-mega promossi! Io che poi adoro queste presentazioni a saccottino/cestinino non posso che esserne estasiata. Poi ci potrei mettere il formaggio di capra del mio vicino… più a km0 di così!! Un bacio cara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Novembre 2012 at 18:29

      Che bello avere a disposizione formaggi a Km 0. Beata. grazie del complimento.

      Rispondi
    • Artemisia1984 says

      29 Novembre 2012 at 16:45

      mamma mia che delizia! Io sto morendo di fame…non che non mangi, ma il pensiero di non poter mangiare quello che voglio( causa dieta) mi fa avvertire una fame nervosa da paura! Sono già al secondo mandarino e niente!!! ora che ho visto i tuoi pacchettini…me li sognerò stanotte! 😀

      Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Novembre 2012 at 20:28

      Grazie cara so di cosa parli anche io esco da anni e anni di dieta.

      Rispondi
  24. Idee nel gusto says

    30 Dicembre 2012 at 17:39

    Le crepe alla birra sono molto buone e leggere le tue sono davvero invitanti ….io le prepararo con ripieno di radicchio e formaggio……oggi comunque dieta visto che domani si ricomincia con i cenoni….Buon Anno Lia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy