Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Semifreddo al cocco e cioccolato fondente

23 Novembre 2012 by Veronica dolciarmonie 63 Comments

Buongiorno Carissimi !!! come va ? finalmente siamo arrivati al fine settimana e ci aspettano, spero anche per voi, due giorni di meritato riposo. Intanto vi lascio con un’ideuzza per un fine pasto da presentare Sabato ad una cena tra amici o Domenica a pranzo. Baci e Buon week end ^_^ 
Ingredienti per 6 semifreddi:
500 ml di latte parzialmente scremato
100 g di zucchero
40 g di latte di cocco in polvere
27 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
100 g di cioccolato fondente
latte q.b.
trucioli di cioccolato fondente per guarnire
Sciogliete a bagno maria il cioccolato tagliato a pezzetti, non appena sara’ sciolto aggiungete latte tanto quanto basta per avere un composto denso. Mescolate bene il cioccolato, versatelo sul fondo di 6 stampini per budino in silicone, attendete che si freddi  e riponete gli stampini in freezer per circa 30 minuti. Preparate la crema al cocco facendo riscaldare in un pentolino il latte parzialmente scremato, aggiungete lo zucchero, il latte di cocco in polvere e la farina setacciata, mescolate continuamente per evitare la formazione di grumi, portate il composto ad ebollizione, fatelo addensare e toglietelo dal fuoco. Prendete gli stampini dal freezer e versatevi sopra fino ai bordi la crema di cocco. Attendete che la crema si freddi e ponete il tutto in freezer per un giorno intero. Togliete dal freezer i semifreddi, sformateli e poneteli in un piatto guarnito con trucioli di cioccolato.Fate riposare i semifreddi a temperatura ambiente per 15 minuti prima di servire. Buon dessert  a tutti !! ^_^. 

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Pennette rigate al profumo d’ inverno.
Pacchettini di crepes alla birra con porri, salmone e caprino. »

Comments

  1. carla says

    23 Novembre 2012 at 11:18

    mmmhhh quanto deve essere buono!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 11:35

      Si era buono^_^Baci cara

      Rispondi
  2. Elisa Bonanni says

    23 Novembre 2012 at 11:22

    Wow!! questo oltre ad essere bello è pure buono misà!!
    Buon fine settimana!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 11:35

      Grazie cara.Buon w.e.

      Rispondi
  3. Cri says

    23 Novembre 2012 at 11:26

    Cioccolato e cocco si sposano alla perfezione, carina anche la forma da tavoletta di cioccolato.
    ciao,
    Cri

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 11:36

      Si mi piace molto la forma.Baci ^_^

      Rispondi
  4. Zonzo Lando says

    23 Novembre 2012 at 11:38

    Ma che meraviglia! Troppo forte la forma e chissà che buono 🙂 Bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 11:43

      Grazie cara.baci e buon w.e.

      Rispondi
  5. la cucina della Pallina says

    23 Novembre 2012 at 11:45

    latte di cocco in polvere??? acc… devo trovarlo, ho sempre visto solo quello liquido normale;-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 12:23

      Si a me l' ha regalato un'amica Srilankese ma si trova facilmente nei negozi specializzati.Baci

      Rispondi
  6. SQUISITO says

    23 Novembre 2012 at 11:56

    ma che dolcetto mia cara….ottimo abbinamento di gusti!
    un abbraccio grande

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 12:23

      Grazie cara. Un abbraccio anche a te.

      Rispondi
  7. Any says

    23 Novembre 2012 at 12:03

    Troppo buono!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 12:24

      Grazie Any felice che ti piaccia.^_^

      Rispondi
  8. Ely says

    23 Novembre 2012 at 12:14

    Già le formine sono stupende.. l'accostamento di cocco e cioccolato è divino.. tu sei un'artista del gusto, amica mia! Che voglia di assaggiarlo! 😀 Complimenti sinceri! Con tanto affetto.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 12:25

      Grazie Ely sai darmi sempre la voglia di continuare in quest' avventura. Baci cara.

      Rispondi
  9. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    23 Novembre 2012 at 12:31

    Ehi ma è bellissimo, un'idea fantastica e golosa, super brava!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 12:42

      Grazie cara.Buon w.e.

      Rispondi
  10. Golosi Pasticci says

    23 Novembre 2012 at 12:34

    Ma che bella questa tavoletta di ciocco-dessert. MI piacerebbe farla, ma il latte di cocco dalle mie parti dove lo trovo??
    E' una vera delizia questo dessert. Baci buon w.e!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 12:43

      Lo puoi trovare nei negozi di cibo orientale. Baci cara.

      Rispondi
  11. Elisabetta S. says

    23 Novembre 2012 at 13:05

    Idea stupenda, sembra una tavoletta di cioccolato… Poi i dolci al cocco li adoro… Baci baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 14:48

      Si la forma mi e' piaciuta tantissimo sono degli stampi che ho vinto per il contest di Capricciosa e pasticciona in cucina.Baci cara.

      Rispondi
  12. La deliziosa signorina Effe says

    23 Novembre 2012 at 13:12

    bellissimo e golosissimo!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 14:48

      Grazie cara buon w.e.

      Rispondi
  13. Cuoca tra le Nuvole says

    23 Novembre 2012 at 14:16

    Buonissimo questo semifreddo e divertentissimo nella forma!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 14:48

      grazie felice che ti piaccia.Baci ^_^

      Rispondi
  14. Roberta says

    23 Novembre 2012 at 14:19

    Ma che ficata, ehmmm, pardon, ma come è bella la forma a tavoletta di cioccolata??? 😉
    Bacio Veronica, buon fine settimana anche a te!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 14:49

      Grazie Roby.Un abbraccio

      Rispondi
  15. Ely Valsecchi says

    23 Novembre 2012 at 14:27

    Veronica questa è davvero una grossa grossa tentazione mannaggia! Bravissima! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 14:50

      A chi lo dici ne ho potuto assaggiare solo un quadratino 🙁 Baci cara e buon w.e.

      Rispondi
  16. Artemisia1984 says

    23 Novembre 2012 at 16:01

    i miei ingredienti preferiti! sarà buonissimo e carinissima la presentazione 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 16:04

      Si e' buono te lo offrirei con piacere.Baci

      Rispondi
  17. Tina/Dulcis in fundo says

    23 Novembre 2012 at 16:21

    deve essere favoloso,amo il cocco…bacio grande:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 16:24

      Grazie cara.Baci

      Rispondi
  18. Marti says

    23 Novembre 2012 at 16:56

    eccomi 🙂 grazie a te per la visita, io ti seguo già da un po', ma questa ricetta mi ha davvero incuriosita, complimenti! 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 17:14

      Grazie cara.Baci

      Rispondi
  19. Maria Pia Sc says

    23 Novembre 2012 at 18:02

    questi stampini sono meravigliosi, hai creato veramente un effetto bellissimo dando l'idea di una tavoletta di cioccolato, sei stata troppo brava!un bacio e buon w.e.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 18:04

      Grazieeeee cara. Un abbraccio

      Rispondi
  20. Beatrice says

    23 Novembre 2012 at 18:59

    Che meraviglia!! Cocco e cioccolato sono sempre un'accoppiata vincente!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 20:05

      E' vero stanno benissimo assieme.Baci.

      Rispondi
  21. Lu.C.I.A. says

    23 Novembre 2012 at 19:53

    Ma che bontà!!! Ti scopro per caso… e mi sono iscritta al volo… questo dolcetto mi ha catturato!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 20:05

      Grazie cara e benvenuta.^_^

      Rispondi
  22. Sara Drilli says

    23 Novembre 2012 at 22:12

    Ciao Veronica!!!!!!mi unisco con gran piacere…proprio,davvero bello!!!a presto,Sara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Novembre 2012 at 10:07

      Ciao Sara grazie e benvenuta.Buon w.e.

      Rispondi
  23. Angela di Finalmente in cucina says

    23 Novembre 2012 at 22:23

    Eccomi qui da te, ma che goloso questo semifreddo, pensa che il mio gelato preferito è cocco e cioccolato quindi……….è il dessert giusto per me! Ti auguro un buon fine settimana a pesto Angela

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Novembre 2012 at 10:08

      Grazie Angela un benvenuto anche a te. Grazie e buona domenica

      Rispondi
  24. Alessia says

    23 Novembre 2012 at 22:33

    Ciao Veronica, sono deliziosi i tuoi semifreddi e poi l'accostamento cocco-cioccolato è sempre vincente!!!
    Un abbraccio.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Novembre 2012 at 10:09

      Grazie Alessia.Un abbraccio

      Rispondi
  25. ondinaincucina says

    24 Novembre 2012 at 18:13

    che spettacolo godurioso!! e quelle formine ma dove le hai trovate????
    ma sai che non ho mai visto il latte di cocco in polvere.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Novembre 2012 at 23:16

      sono della Silikomart le ho vinte per il contest di Capricciosa e Pasticciona in cucina.Il latte di cocco in polvere lo vendono nei negozi di cibi orientali.Baci

      Rispondi
  26. ondinaincucina says

    24 Novembre 2012 at 18:14

    che spettacolo godurioso!!!! e quelle formine dove le hai trovate????
    ma sai che non ho mai visto il latte di cocco in polvere?

    Rispondi
  27. Carmine Volpe says

    24 Novembre 2012 at 21:31

    un semifreddo molto interessante

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Novembre 2012 at 23:17

      grazie mille Carmine.Buona serata.

      Rispondi
  28. cquek says

    25 Novembre 2012 at 7:55

    This looks and sounds delicious , as usual your photos make the food look amazing!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Novembre 2012 at 9:22

      Thank you very much, good Sunday ^_^

      Rispondi
  29. sississima says

    25 Novembre 2012 at 10:10

    un'infinita golosità, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Novembre 2012 at 10:24

      Grazie Silvia. Felice che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  30. l'archichef says

    25 Novembre 2012 at 10:29

    Ciao, ho bisogno di contattarti, non trovo una mail.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Novembre 2012 at 10:32

      veronicaincucina@virgilio.it. Ciao

      Rispondi
  31. Silvia- Perle ai Porchy says

    25 Novembre 2012 at 12:09

    Vero! Ma che belliiiii!!
    Mi piace tantissimo il doppio gusto, e poi lo stampino ci sta benissimo!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Novembre 2012 at 19:43

      Grazie Silvia. ^_^ Buona serata.

      Rispondi
  32. Dani says

    25 Novembre 2012 at 17:32

    Il semifreddo è troppo goloso e lo stampino a forma di stacca di cioccolato è TROPPO sfizioso, fa venire ancora più fame 😀
    Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Novembre 2012 at 19:44

      Grazie mille sono contenta che ti piaccia. Buona serata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy