Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Risotto alle carote e caprino SENZA MESCOLARE !!!.

2 Novembre 2012 by Veronica dolciarmonie 42 Comments

Buongiorno a tutti. Oggi  vi auguro un buon week end con una ricettina di un risotto veloce da fare con un metodo di cottura inusuale “senza mescolare !!!” che ho letto qualche anno fa sul web.
 Ingredienti per 4 persone:
450 g di riso carnaroli
4 carote
1 cipolla
100 g di formaggio caprino fresco
30 g di burro
mezzo bicchiere di vino bianco io insaporitore Vinchef
1 cubetto per brodo di carne Ferioli
Parmigiano Reggiano grattugiato
pepe nero macinato fresco
prezzemolo fresco.
Tagliate a tocchetti le carote e le cipolle, rosolatele in una pentola media con il burro e sfumatele con il vino, fate cuocete il tutto per circa 3 minuti, dopodicche’ aggiungete  3 dita di acqua e fate cuocere per altri 5 minuti. Passati i 5 minuti unite il cubetto per brodo e mescolate bene per farlo sciogliere. Non appena il dado sara’ sciolto aggiungete il riso e ricopritelo con il doppio del suo peso di acqua (Es. 450 g di riso 900 g di acqua). Fate cuocere il tutto senza mescolare fino alla cottura del riso, se ancor prima di essere cotto il riso dovesse asciugarsi troppo aggiungete ancora acqua e dare una mescolata. Non appena cotto mantecate il riso aggiungendo il parmigiano grattugiato, e il caprino tagliato a cubetti (ora potete mescolare) . Fate amalgamare il tutto e servite con una spolverata di pepe nero macinato fresco e del prezzemolo tritato fresco (per chi lo gradisce). Buon appetito e buon w.e. ^_^
Vi ricordo che avete tempo fino a domani per partecipare al mio giochino le regole le trovate QUI


Filed Under: primi, Senza categoria

« Muffin alle nocciole e uvetta passa per un’ amica food blogger.
Focaccine alle mele e olio d’ oliva e sorteggio per il mio giochino. »

Comments

  1. Ely says

    2 Novembre 2012 at 11:22

    Ma.. ma è geniale!! Devo provare, dato che ognivolta mescolare è una noia!! Brava, brava, brava 🙂 Un bacione e un felice fine settimana! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 12:35

      Grazie Ely buon w.e. anche a te. Baci

      Rispondi
  2. Silvia- Perle ai Porchy says

    2 Novembre 2012 at 11:44

    BUONOOO!!
    E che meraviglia non doverlo mescolare!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 12:36

      Si il metodo di cottura mi piace tantissimo. Buon w.e.

      Rispondi
  3. Tina/Dulcis in fundo says

    2 Novembre 2012 at 14:12

    questa si che e super veloce e sicuramente gustosissima…ha tutti gli ingredienti giusti per farmi venire l'acquolina 😀 felice we:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 14:44

      Grazie Tina buon w.e. anche a te ^_^

      Rispondi
  4. Dani says

    2 Novembre 2012 at 14:18

    Interessante un risotto da non mescolare, ti giuro mai sentito! Assolutamente da provare 8non si finisce proprio mai di imparare!).
    Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 14:45

      Ti risparmia un sacco di tempo. Baci e buon w.e.

      Rispondi
  5. Donatella Clementi says

    2 Novembre 2012 at 14:40

    Fantastico questo modo di fare il risotto… Mi piace molto anche l'abbinamento di sapori :))
    Felice we :*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 14:45

      Grazie cara Buon w.e. anche a te.

      Rispondi
  6. Limone e Stracciatella says

    2 Novembre 2012 at 15:04

    Che buono. Io adoro il caprino… quello che mangio io poi é fatto con il latte delle mie caprette 🙂
    Ma ci credi che mi ero dimenticata di aggiungere il banner del tuo giochino alla mia homepage? Ti chiedo scusa! È che sono al lavoro, passo a lasciarvi un commentino e poi magari mi arriva qualcosa da fare e spengo tutto… Scusa ancora! Ora ho rimediato. Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 15:06

      Beata te che riesci a fare il formaggio in casa.Per il banner non ti preoccupare cara. Buon w.e.

      Rispondi
  7. ♥ Memole ♥ says

    2 Novembre 2012 at 15:13

    ciao passa da me… ho una sorpresina per te http://incucinaconmemole.blogspot.it/2012/11/premio-dardos.html

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 15:16

      Arrivoooooo!!!!

      Rispondi
  8. golosi pasticci says

    2 Novembre 2012 at 15:20

    Un ottimo metodo di cottura questo. Io ci preparo gli arancini in questo modo, magari copio la tua ricetta e la prossima volta ci faccio il risotto.
    Buon w.e. cara!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 16:01

      Fallo poi mi fai sapere. Baci e buon w.e.

      Rispondi
  9. Roberta says

    2 Novembre 2012 at 16:14

    Non avevo mai pensato ad un risotto con le carote….e con il caprino deve venire davvero buono, brava, grazie dell'ispirazione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 16:17

      Grazie a te mi fa piacere che ti piaccia. Baci e buon w.e.

      Rispondi
  10. SQUISITO says

    2 Novembre 2012 at 17:15

    solitamente io mescolo….anche perchè adoro farlo…ma voglio provare il tuo metodo!
    bravissima
    un bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 19:12

      Si mescolo anche io, questo metodo lo uso quando arrivo tardi la sera e mi viene voglia di risotto. Comunque provalo il risultato e' lo stesso. Fammi sapere. Baci e buon w.e.

      Rispondi
  11. La deliziosa signorina Effe says

    2 Novembre 2012 at 17:36

    ma dai ma che bella idea per non slogarsi il polso :D!!! adoro i risotti mantecati al caprino!! baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 23:07

      grazie cara, buon w.e.

      Rispondi
  12. Nus In Cucina says

    2 Novembre 2012 at 19:07

    Ma che bella idea, praticissima per quando hai da fare contemporaneamente centomila cose! 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 23:09

      io utilizzo questo metodo proprio quando ho tante cose da fare.graie e buon w.e.

      Rispondi
  13. Renza says

    2 Novembre 2012 at 20:35

    Questo risotto lo provo di sicuro! Mi piacciono le carote e poi si cuoce da se senza mescolare… perfetto!!
    Buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 23:10

      provalo e fammi sapere se ti e'piaciuto.baci e buon w.e.

      Rispondi
  14. Vaty ♪ says

    2 Novembre 2012 at 21:17

    La cottura così si fa spesso un Thailandia sai?
    Troppo curiosa questa ricetta 🙂
    Buona serata cara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 23:12

      Vero, non lo sapevo.il risultato e' uguale alla procedura standard.un abbraccio e buon fine settimana.

      Rispondi
  15. Sar@ says

    2 Novembre 2012 at 21:38

    Che bontà, una delicata cremosità! Ciao a presto 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Novembre 2012 at 23:13

      grazie Sara e grazie di esserti unita al mio blog.buon w.e.

      Rispondi
  16. Artemisia1984 says

    2 Novembre 2012 at 23:50

    Ma che buono e veloce 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Novembre 2012 at 9:36

      Si e' molto pratico da fare. Baci e buon fine settimana.

      Rispondi
  17. Zonzo Lando says

    3 Novembre 2012 at 8:22

    Mi salverebbe un bel po' di tempo e fatica 🙂 Devo provarla! Grazie per il consiglio! Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Novembre 2012 at 9:36

      Prego cara per me e' un piacere. Baci

      Rispondi
  18. Maria Pia Sc says

    3 Novembre 2012 at 9:03

    Certo che dev'essere una bella comodità non dover mescolare, poi questo risotto sembra venuto così bene e così cremoso! Complimenti e buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Novembre 2012 at 9:37

      Grazie Maria Pia, il risultato e lo stesso del risotto classico. Baci.

      Rispondi
  19. ricette in tacchi a spillo says

    3 Novembre 2012 at 16:59

    Conoscevo anch'io la ricetta per non mescolare il riso, ma non ho mai avuto il coraggio di provare! Prima o poi troverò il coraggio!
    ciao
    Vale

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Novembre 2012 at 23:38

      Provalo, poi mi dirai. Buona serata.

      Rispondi
  20. Erica says

    3 Novembre 2012 at 20:49

    che comoda questa ricetta!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Novembre 2012 at 23:40

      Si molto comoda. Baci

      Rispondi
  21. sississima says

    4 Novembre 2012 at 15:36

    sfiziosa ricetta, la provo, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Novembre 2012 at 18:41

      Un abbraccio anche a te. Buona serata.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy