
Ingredienti:
180 g di Farina Antigrumi Molino Chiavazza
1 mela
2 uova bio
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di miele
1 cucchiaino di lievito per dolci, io Tec Al
100 g di olio extravergine d’ oliva Dante
Sbattete con una frusta elettrica le uova assieme allo zucchero e il miele, aggiungete al composto la farina e amalgamate il tutto. Unite l’ olio e per ultimo dopo aver mescolato bene tutti gli ingredienti il lievito, sbattete ancora il tutto con la frusta elettrica e aggiungete la mela tagliata a tocchetti. Con un cucchiaio mescolate dal basso verso l’ alto delicatamente e versate l’ impasto in una teglia rettangolare ricoperta di carta forno. Infornate a 180° in forno preriscaldato per 25 minuti. Sfornate, fate raffreddare e tagliate a quadrati la torta. Spolverizzate con zucchero a velo e buona merenda a tutti ^_^.
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena in cucina
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena in cucina
Non ho ancora finito…..Vi ricordate il giochino che avevo indetto per il raggiungimento dei 300 followers, si e’ concluso il 3 Novembre, ho provveduto a fare il sorteggio tramite Random tra tutti i commenti che mi avete lasciato e rullo di tamburi………………..il vincitore del disegno digitale e’……………….il n° 2 che corrisponde ad Alessia del blog Meditandum. Grazie a tutti per aver partecipato e prego Alessia di contattarmi alla mail veronicaincucina@virgilio.it per farmi sapere il tipo di disegno che preferisce.
Dove andate non ho ancora finito………. ve le ho frantumate vero? ^_^ a parte gli scherzi volevo ringraziare di cuore Memole che mi ha conferito il premio ambitissimo Dardos
un riconoscimento creato dallo scrittore spagnolo Alberto Zambade, il quale nel 2008 concesse nel suo blog Leyendas ” El Pequeno Dardo” il seguente premio ai primi quindici blog selezionati da lui e dal quel momento il premio iniziò a circolare su internet. Secondo il suo creatore, questo premio vuole “riconoscere il valore di ogni blogger, per il suo impegno nella trasmissione di valori culturali, etici, letterali e personali”. Esprimendo in ultima analisi la loro creatività, attraverso il suo pensiero che rimane vivo e innato tra le sue parole.
Io come sempre lo lascio a voi che mi seguite con tanto affetto. Spero che chi ancora non l’ha ricevuto lo prelevi con tanto affetto.
Ho finito………………….fiuuuuuuuuuu………………………………….^_^ Baci.
complimenti per il premio e davvero un'ottima ricetta questa focaccina!
un bacio cara
Grazie cara. Un abbraccio
avrei voglia giusto di questa focaccia adesso, Veronica.
complimenti ad Alessia per la fortuna!
E' giusto ora della merenda ^_^ Baci
ma complimenti per la vittoria e per il premio!!! yuppiii! queste focaccine sono deliziose!! baci
Grazie cara. Baci
Complimenti di cuore anche da parte mia per la vittoria al contest! Sei stata bravissima.. queste focaccine sono strepitose, mi piacciono da impazzire! 🙂 E brava Alessia per il sorteggiooooo! E' stato bellissimo giocare con te 🙂 Un abbraccio! 🙂
Grazie Ely un abbraccio anche a te.
Complimenti per tutto, contest vinto, ricetta e premio. Ti abbraccio cara, auguroni!!!
Grazie cara sei sempre gentilissima. Baci
Complimenti per il contest, bellissima soddisfazione. Le tue focacce sono molto buone, complimenti. Ciao.
Grazie Giovanna.Si e' una bella soddisfazione. Baci
Grazieeeee!!!! Caspita che fortuna, in genere non vinco mai con il gioco, ma questa volta sono stata premiata!!!
Deliziose le focaccine, perché non partecipi al contest di Morena (morenaincucina.blogspot.it)? Questo mese ha per tema le mele e le tue focaccine sarebbero perfette!!
Grazie ancora per il premio, è stata una sorpresa inaspettata!! Ti scrivo sulla email.
Un bacio e buona serata.
Ma prego cara.Questa volta la fortuna ti ha baciata. Vado a vedere il contest di Morena. Baci.
queste focaccine dolci hanno l'aria di essere deliziose^_^
Si sono buone te le consiglio a merenda. Baci
Ho tutti gli ingredienti, quasi quasi le preparo per la colazione di domani!
Grazie!
Preparale sono buonissime anche a colazione. fammi sapere.Baci
Detto fatto, solo che con il lievito che uso io devo aspettare un po' per infornarle…..il responso a domani! 🙂
Che bello ^_^ la ricetta rifatta in tempo reale mi piace. Baci
Vero? Anche a me…tra poco inforno! 🙂
Ahahah!! mi sembra di essere a casa tua.^_^
Di sicuro stamani, mentre facevo colazione, eri nei miei pensieri!!! 🙂
Ottime!
Grazie cara sono contenta che ti siano piaciute.Baci
Intanto complimenti per aver vinto il contest!! poi complimenti per il premio ed infine complimentissimissimi per queste focaccine!! devono essere morbide e buonissime! Copio la ricetta!
Buona notte, Elisa
Grazie cara le focaccine sono molto morbide te le consiglio se hai bimbi. Baci.
Devono essere deliziose :), anche io di mele oggi…ma robina più rustica e biscottosa, a breve la ricetta 🙂
Verro' a vederla. Baci
ma che bellissima ricetta per me poi che adoro le mele… mmmm buonaaa
felice notte :*
Grazie Donatella.Buona notte
ciao veronica, complimenti per il contest, ricordo i tuoi biscotti e devo dire che meritavano! complimenti anche per queste focaccine, mi segno la ricetta perché anche se amo tanto i dolci con le mele e ne ho provati tantissimi, una cosa così non l'ho mai fatta! una bacio e buona notte!
Grazie cara ^_^ provale e mi fai sapere.Buona notte.
Mi sa che son come la tua peste…anch'io non mangio le ciambelle, troppo secche… ergo gradirei molto una delle tue deliziose focaccine… Complimenti per i premi… Un bacione e buonanotte!
grazie cara.Baci
Complimenti alla vincitrice e a te per questo simpatico giochino 🙂 Buonissime queste focaccine!! Bacioni e buona giornata!
Grazie per i complimenti. Buona giornata anche a te.
Gustose le tue focaccine!!! Con le mele è tutto così buono!!
E si le mele danno un tocco in piu' a tutte le preparazioni.Baci
assolutamente deliziosa e mi piace la particoalrità.da rifare.!
Grazie cara. Un abbraccio.
Sono contenta che sei capitata nel mio blog, così ho avuto modo di conoscere il tuo…comlimenti per questa vittoria…adesso faccio un giretto, ma so già che ti ruberò queste schiacciatine 🙂
Grazie per i complimenti.sei la benvenuta nel mio blog. Buona giornata.
Carissima Veronica, volevo ringraziarti per la tua visita che ho ricambiato con vero piacere vista la bellezza e semplicità del tuo blog!
Mi sono unito ai tuoi sostenitori e ho aggiunto il tuo blog a quelli che seguo con stima e affetto!
Un abbraccio
Francesco
Grazie Francesco sei il benvenuto. Buona giornata.
Ti seguo anch'io con vero piacere
ciao
Grazie cara. Buona giornata ^_^
ciao veronica,
volevo invitarti al mio contest che è iniziato ieri:
http://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/11/la-mia-ricetta-gioiello-il-mio-primo.html
Spero che parteciperai!!!!
Ale
Caio Ale ho visto, ieri sono passata.Spero di riuscire a partecipare.Baci
Complimenti per tutto,ti seguirò con piacere!Un abbraccio e ala prossima!
Grazie Damiana sei la benvenuta.Buona serata.
Davvero gustosissime queste focaccine. Sicuramente la tua bimba non avrà tappato la bocca perché sembra umida e morbida al punto giusto. Ottima scappatoia per la merenda! Un abbraccio
La pestina e' un bimbo ^_^ grazie cara.Baci.
Ahhhhhh!! Veronica!!
Che buone queste focaccine!!!
Grazie Silvia.Un abbraccio.
Ciao Veronica..
proverò la tua idea…anch'io ho tre monelli che non sono mai contenti di ciò che produco….sarebbe più facile vincere alla lotteria che accontentarli tutti e tre!!!
Complimenti per la tua vittoria al contest…brava
A pretso
Monica
(Fotocibiamo)
A chi lo dici. Speriamo che ai tuoi bimbi piaccia.baci
VERONICA QUESTA FOCACCIA E' MERAVIGLIOSA
Grazie Isabella. Baci
Anche io le mangerei moooolto volentieri le tue focaccine morbide!!!! E sono onorata di inserirle tra le ricette partecipanti alla mia sfida!!!!!
Anche io ho vinto il contest di Molino Chiavazza e hai ragione, è una bella soddisfazione! E poi i loro prodotti sono assolutamente i migliori!!!
Un bacione!!!
Complimenti per la vittoria del contest e grazie per aver inserito la mia ricettina. Un abbraccio
Ma che belle queste focaccine ! Golose davvero! In bocca al lupo per il contest, cara!
Un bacio, Sandra
Grazie Sandra.Felice che ti piacciano.Baci
sembra buonissima, grazie la provo solo adesso che l’ho scoperta, sono una tua fan, ho iniziato con le paste di miele!!!!!!! Ma quanto grande la teglia per farla venire dello spessore giusto?
Ma Grazie cara , sono contenta che tu mi segua ❤️ L’ altezza della teglia non è importante ( basta che non sia bassa) perché con le dosi degli ingredienti che ho dato, lo spessore rimane sottile. Io ho utilizzato una teglia da 30×24 cm. Un abbraccio 🤗