Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Cannelloni alla ricotta, caprino e pesto Siciliano

25 Gennaio 2013 by Veronica dolciarmonie 39 Comments

Buongiorno a tutti !!! oggi per chiudere in bellezza la settimana vi lascio la ricettina di un bel primo che potete preparare per il pranzo Domenicale. Vi auguro un felice fine settimana . Baci  ^_^
Ingredienti per 4 persone:
8-10 fogli di pasta verde per lasagne fresca
500 g di ricotta di capra 
100 g di formaggio caprino fresco io Fiorone di capra Mauri 
100 g di pecorino Romano grattugiato
Per il pesto alla Siciliana:
6 pomodori secchi sott’ olio
1 melanzana piccola
5 olive nere 
5 olive verdi
peperoncino rosso
mezzo bicchiere di  olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
origano 
1 spicchio d’ aglio
Per la besciamella:

1 cucchiaio di farina 
1 noce di burro
sale
300 ml di latte
1 pizzico di noce moscata
burro per la teglia

Preparate il pesto alla Siciliana,  tagliate la melanzana a tocchetti e ponetela in uno scolapasta, spolveratevi del sale e copritela con un peso per circa 1 ora. Non appena sara’ sgocciolato il liquido amarognolo della melanzana, ponetela sotto l’ acqua asciugatela con della carta assorbente e  fatela soffriggere per circa 10 minuti in una padella con uno spicchio d’ aglio e 2-3 cucchiai di olio evo. Mettete le melanzane in un mixer con i pomodori secchi tagliati a listarelle,  le olive denocciolate e tagliate a pezzettini, un pizzico di origano e del peperoncino rosso secco a piacere. Frullate il tutto aggiungendo a filo l’ olio evo, dovrete ottenere una crema non troppo liquida ( si devono vedere i pezzetti di ingredienti utilizzati). In una ciotola ponete la ricotta sgocciolata, il pesto e il formaggio caprino, mescolate il tutto e spalmate un cucchiaio abbondante di composto sulla superficie di ogni  foglio di pasta, arrotolate i fogli e ponete i cannelloni ottenuti in una teglia antiaderente imburrata . Preparate la besciamella, fate  sciogliere in un pentolino a fiamma dolce il burro, aggiungete il cucchiaio di farina e mescolate di continuo per un minuto. Si dovranno creare dei pezzettini di farina. A questo punto levate la pentola dal fuoco, aggiungete il latte poco alla volta  e mescolate  velocemente con un frustino evitando che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate bollire la salsa per circa 3 minuti mescolando sempre fino a quando si formera’ una crema morbida e non troppo densa. Ricoprite i cannelloni con abbondante besciamella e spolverizzate sopra il pecorino romano. Fate cuocere in forno a 180° per 20 minuti, gli ultimi 5 in modalita’ grill. Sfornate lasciate riposare  per 2 minuti e servite. Buon pranzo Domenicale ^_^ Vi ricordo il mio contest le regole per partecipare sono QUI

E visto che sono ancora in tempo per pensare ai  buoni propositi, per il nuovo anno mi auguro di affrontare le situazioni difficili a cui la vita mi mette di fronte con un po’ piu’ di calma e di riflessione sperando che le mie prospettive cambino. E dedico il mio pensiero a Elle di Limone e Stracciatella che festeggia il compli-blog con questo bellissimo Giveawai

E ringrazio anche la simpaticissima MONY che mi ha conferito il premio Dardos io come al solito lo dedico a tutti coloro che vorranno prelevarlo. Baci


Filed Under: primi, Senza categoria

« Sono o non sono cupcake……….?
Esperienzesensoriali.it e castagnole a pois »

Comments

  1. Silvia- Perle ai Porchy says

    25 Gennaio 2013 at 11:52

    Super buoniiiiiii!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 11:56

      Grazie Silvia.Buon w.e.

      Rispondi
  2. Tina/Dulcis in fundo says

    25 Gennaio 2013 at 12:39

    Vero,piatto da acquolinaaa….felice settimana anche a te,qui fa un freddo cane:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 18:17

      Grazie Tina anche qui si muore dal freddo…mamma mia.Baci

      Rispondi
  3. Ely Valsecchi says

    25 Gennaio 2013 at 12:42

    Spettacolo! Che bontà questi cannelloni e con un condimento super mia cara! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 18:16

      Grazie Ely sono contenta che ti piacciano.Baci e buon w.e

      Rispondi
  4. Elle says

    25 Gennaio 2013 at 13:52

    Stavo giusto pensando ad un bel piattino per il pranzo di domenica, ed ecco l'idea (poi penso anche ad un bel piattino per il tuo contest, ma la devo studiare con un po' di calma perché ne ho troppi di piatti "della domenica"). Ti ringrazio per la partecipazione! Un bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 18:15

      Grazie a te cara. Un bacio e buon fine settimana

      Rispondi
  5. Elisabetta S. says

    25 Gennaio 2013 at 14:35

    Mi piace questa idea! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 18:14

      Grazie Elisabetta baci e buon w.e.

      Rispondi
  6. Ely says

    25 Gennaio 2013 at 16:18

    Vero, grazie di cuore per questa idea gustosa e che fa proprio 'festa'. Sei come sempre bravissima tesoro mio! E complimenti per il premio! Ti voglio bene. 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 18:14

      Grazie carissima i tuoi commenti mi fanno sempre un' immenso piacere.Un grosso abbraccio

      Rispondi
  7. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    25 Gennaio 2013 at 16:56

    Davvero particolari, golosi!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 18:13

      grazie giuliana un bacio

      Rispondi
  8. Antonella Lina says

    25 Gennaio 2013 at 17:22

    Ottimo questo connubio ricotta-pesto siciliano!!! Baci:)))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 18:12

      Grazie cara effettivamente i due gusti si sposano bene.baci e buon w.e.

      Rispondi
  9. Maria Pia Sc says

    25 Gennaio 2013 at 19:28

    i tuoi piatti mi piacciono sempre, questo sembra davvero ricco di sapore, un primo perfetto per la domenica!
    un abbraccio e buon w.e.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 21:00

      Grazie Maria Pia i tuoi apprezzamenti mi rendono felice buon w.e.

      Rispondi
  10. cadè says

    25 Gennaio 2013 at 20:09

    Buonissimi questi cannelloni, proprio un piatto della festa.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 21:01

      Grazie cara un bacio.

      Rispondi
  11. Giovanna Bianco says

    25 Gennaio 2013 at 21:01

    Ottimi complimenti. Un mix di sapori meraviglioso. Ciao

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Gennaio 2013 at 21:18

      grazie Giovanna un bacione.

      Rispondi
  12. marifra79 says

    25 Gennaio 2013 at 22:13

    Quest'anno i buoni propositi non li ho fatti, sarà che puntualmente non vanno a buon fine o sarà che non riesco a mantenerli mai:) Però è davvero originale il tema del contest, mi piace! Così come mi piacciono questi cannelloni, complimenti per l'abbinamento di ingredienti. Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Gennaio 2013 at 9:29

      Anche io spesso non riesco a portarli a buon fine ma quest' anno ci voglio provare ^_^ Grazie per i complimenti e ti aspetto al contest.Buon w.e.

      Rispondi
  13. Alessia says

    25 Gennaio 2013 at 23:59

    Ciao Veronica, sono una meraviglia i tuoi cannelloni e il pesto alla siciliana mi sa che è squisito anche con la pasta…mi segno subito la ricetta!!!
    Un bacione.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Gennaio 2013 at 9:30

      Si si e' molto gustoso assieme ai due formaggi te li consiglio.Bacioni cara

      Rispondi
  14. monica pennacchietti says

    26 Gennaio 2013 at 5:23

    Ma che buone!Così non le avevo mai provate!Complimenti!
    Monica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Gennaio 2013 at 9:30

      provali cara poi mi fai sapere. Un bacio e buon w.e.

      Rispondi
  15. sississima says

    26 Gennaio 2013 at 9:13

    questi cannelloni mi piacciono da impazzire, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Gennaio 2013 at 9:31

      Grazie Silvia i tuoi commenti mi fanno sempre piacere.Baci cara

      Rispondi
  16. Piovonopolpette says

    26 Gennaio 2013 at 13:35

    Adoro i cannelloni!!! Ottimi!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Gennaio 2013 at 10:53

      Grazie cara.Baci

      Rispondi
  17. Caterina says

    26 Gennaio 2013 at 15:43

    Veronica questi cannelloni hanno un aspetto cremosissimo…bravissima…un abbraccio e buon week end

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Gennaio 2013 at 10:54

      Grazie cara effettivamente mi sono venuti molto cremosi la besciamella fatta in casa ha sempre un tocco in piu'.Baci

      Rispondi
  18. Idee nel gusto says

    26 Gennaio 2013 at 19:00

    Che lasagne favolose ed originali …..io ingrasso solo guardando….meno male le vedo soltanto …..ciao cara e buona domenica Lia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Gennaio 2013 at 10:55

      Dai uno strappo alla regola lo si puo' fare ^_^ e poi sono venute abbastanza leggere. Un bacione cara.

      Rispondi
  19. Giovanna Bianco says

    27 Gennaio 2013 at 22:12

    Veronica scusami non sapevo che il premio Dardos lo avessi ricevuto anche tu da Mony. Anche io l'ho passato a te… Ciao

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Gennaio 2013 at 10:56

      Giovanna anche se l' ho gia' ricevuto a me fa tanto piacere che tu abbia pensato a me quindi se non hai niente in contrario o vuoi passarlo a chi non ce l' ha io lo accetto volentieri.Un bacione.

      Rispondi
  20. Sabrina says

    21 Febbraio 2013 at 18:25

    che belli!! devono essere eccellenti! complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy