Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Per la Befana la pasta al forno !

7 Gennaio 2013 by Veronica dolciarmonie 28 Comments

Runner Green Gate
Buon pomeriggio a tutti !!! Passata bene l’ Epifania che tutte le feste si porta via ?   Io per fortuna ho passato una giornata tranquilla. Oggi vi propongo la ricettina della pasta al forno che ho preparato quest’ anno proprio in occasione del pranzo della Befana. Si perche’ ogni anno proprio in occasione della festa dell’ Epifania io e mia madre ci divertiamo a creare una versione diversa per proporre il grande classico che sulla nostra tavola non puo’ mancare. Quest’ anno la pasta al forno l’ abbiamo vestita di melanzane, zucchine…….Va be’ passiamo alla ricettta ^_^
Ingredienti per 4 persone:
500 g di pasta tipo caserecce
4 melanzane
2 zucchine 
400 ml di passata di pomodoro fresca
200 g di ricotta vaccina
150 g di taleggio io  Bontàleggio Mauri
pangrattato 
parmigiano grattugiato
burro per ungere la teglia
olio di semi per friggere
50 g di farina 00 Molino Chiavazza
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva conDisano Dante
sale 
pepe nero macinato fresco
Lavate le melanzane, tagliatele a fettine salatele e ponetele in uno scolapasta coperte con un piatto e con sopra un peso per circa un’ora.  Tagliate le zucchine a rondelle infarinatele, salatele  e friggetele. Fate la stessa cosa con le melanzane dopo averle sciacquate per togliere il sale e il residuo di liquido amaro.  Cuocete al dente le caserecce in acqua salata, scolatele,  ponetele in una ciotola e conditele con la passata di pomodoro, l’ olio evo, la ricotta sgocciolata  e del pepe nero. Imburrate e cospargete di pangrattato il fondo di  una teglia quadrata con i bordi alti, foderate la teglia con delle fette di melanzane, versatevi sopra la meta’ della pasta e adagiatevi  il taleggio tagliato a tocchetti e le rondelle di zucchine. Finito il primo strato ricoprite il tutto con la pasta rimasta e  ultimate ponendovi sopra il resto delle melanzane, una spolverata di pangrattato e una di parmigiano grattugiato. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti ( gli ultimi 5 minuti in modalita’ grill), e buon appetito con la pasta al forno di quest’anno !!!
Colgo l’ occasione per ringraziare la mitica SILVIA che mi ha donato questo graditissimo premio io come sempre lo giro a coloro che volessero prelevarlo.Baci

Filed Under: primi, Senza categoria

« Limoni con crema al tonno, nuova collaborazione e un Grazie di Cuore!
Mattonella alla crema d’ arancia »

Comments

  1. ursula ansa says

    7 Gennaio 2013 at 16:29

    ma che bontà con la qualità degli ingredienti che hai usato di sicuro sarà buonissimo nuova follower se ti va seguimi http://piacevolitentazioni.blogspot.it/ http://lemieelevostrepassioni.blogspot.it/

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2013 at 17:43

      Passo volentieri. Grazie.

      Rispondi
  2. Tina/Dulcis in fundo says

    7 Gennaio 2013 at 16:36

    e cosi mi prendi per la gola…come sempre :D…baci,buon lunedi:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2013 at 17:44

      ^_^ Grazie cara. Baci

      Rispondi
  3. Una Fetta Di Paradiso says

    7 Gennaio 2013 at 16:40

    io adoro la pasta al forno la mangerei ore e momenti e la tua è ottima, e poi le melanzane io le adoro!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2013 at 17:44

      Grazie sono contenta che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  4. Mariangela Circosta says

    7 Gennaio 2013 at 17:00

    Anche la mia festa della befana è andata bene, certo con questa lasagna sarebbe stato tutto diverso!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2013 at 17:45

      Grazie cara.Un abbraccio

      Rispondi
  5. Ely says

    7 Gennaio 2013 at 19:16

    Troppo buona questa pasta al forno.. e tu come sempre dolcissima! 🙂 Un bacio a te e alla tua mamma.. io ho passato un'Epifania tranquilla, sola a casa con il mio criceto. Però ho fatto io- da buona befana- i dolcetti da regalare! Un abbraccio! <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2013 at 20:27

      Chissa' che bonta' ti saranno venuti i dolcetti.Un bacione cara.

      Rispondi
  6. Renza says

    7 Gennaio 2013 at 19:41

    Veramente una bontà questa pasta al forno!!
    Buona settimana!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2013 at 20:27

      Grazie cara. Buona settimana anche a te

      Rispondi
  7. Zonzo Lando says

    7 Gennaio 2013 at 20:43

    Gli ingredienti sono fondamentali ma è ancora più importante la bravura di chi li combina 🙂 Bacioni!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2013 at 21:50

      Grazie cara ^_^. Un abbraccio

      Rispondi
  8. lalexa says

    7 Gennaio 2013 at 21:44

    miodddio ma che buona deve essere questa pasta!?

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2013 at 22:07

      Era molto gustosa, provala poi mi fai sapere.Buona serata

      Rispondi
  9. Elisabetta S. says

    8 Gennaio 2013 at 0:41

    Che buona questa versione di pasta al forno! e che bello avere questa tradizione con tua madre… Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Gennaio 2013 at 9:27

      Grazie cara mi diverto molto ogni anno perche' scegliamo anche formati di pasta divertenti

      Rispondi
  10. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    8 Gennaio 2013 at 7:01

    Sembra buonissima…la befana avrà gradito!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Gennaio 2013 at 9:27

      Si,Si ha gradito^_^

      Rispondi
  11. ILENIA MEONI says

    8 Gennaio 2013 at 8:18

    Mamma mia che golosità!!!troppo buona bravissima!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Gennaio 2013 at 9:28

      Grazie Ilenia. Baci

      Rispondi
  12. La deliziosa signorina Effe says

    8 Gennaio 2013 at 9:12

    ma che idea carina!!! e che bontàà questa pasta al forno!! buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Gennaio 2013 at 9:28

      Grazie sono contenta che ti piaccia. Buona giornata anche a te.

      Rispondi
  13. Valentina - La Pozione Segreta says

    8 Gennaio 2013 at 16:33

    Mi piace tantissimo la tua versione, deve essere deliziosa!!
    Un bacione e tanti auguri di buon anno!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Gennaio 2013 at 19:37

      Grazie cara Tanti auguri di buon Anno anche a te.

      Rispondi
  14. sississima says

    8 Gennaio 2013 at 17:02

    una squisitezza questa pasta, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Gennaio 2013 at 19:37

      Grazie Silvia. Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Capiddi d’angelo al miele e cannella
  • Rotolo all’ arancia e confettura ACE
  • Bocconcini di pollo con zucca, uvetta e pinoli
  • Insalata di quinoa con avocado,pomodorini e cetriolo
  • Gelo al mandarino, miele di castagno e brandy

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy