Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Limonata……Limonata a garganelle !!!!

18 Aprile 2013 by Veronica dolciarmonie 32 Comments

Buongiorno a tutti !!!! Come va ??? Scusate carissimi la mia poca presenza nei vostri blog ma ho avuto dei  giorni stressantissimi, tra lavoro, pestina, acquisto della cameretta della pestina e faccende quotidiane mi sono volati due giorni. Ieri sera per esempio quando sono tornata a casa stavo malissimo un mal di testa che non vi dico e ….una sensazione…….di arsura……..ma di arsura……..come posso spiegarvi……..Avete presente il film di Aldo, Giovanni  e Giacomo, “Chiedimi se sono felice” ? quando Aldo nel suo finto letto di morte chiede alla zia Caterina “acqua gassata a garganelle” ? (se non la ricordate vedetevi questa scena), ecco io stavo proprio messa come lui. All’ improvviso l’ illuminazione !!!!! mi dirigo come un cammello con la lingua di fuori dopo giorni di cammino nel deserto verso il freezer e la vedo…….eccola……la mia oasi di salvezza, l’ avevo preparata il giorno prima ed era lì ad aspettarmi e come Aldo gridavo “Limonata…….limonata a garganelle”. L’ ho bevuta, il mal di testa e’ passato e ho avuto il mio momento di felicita’.
Ingredienti: (tempo di preparazione 15 minuti)
1 l di succo di limoni biologici
1 Kg di zucchero

fragole per guarnire

Lavate i limoni e tagliateli a meta’, spremeteli per ricavarne il succo e versatelo in un contenitore con il tappo ermetico per il freezer, aggiungete lo zucchero e mescolate a freddo fino a che lo zucchero si sara’ disciolto. Chiudete il contenitore e riponetelo nel freezer per una notte intera. Utilizzate questo elisir di felicita’ mettendo due cucchiai di limonata dentro un bicchiere d’ acqua naturale o frizzante (naturalmente acqua fredda) o ancor meglio te’ freddo e mescolate bene, guarnite il tutto con fragole o frutta a piacere. Potete anche fare delle brocche e servirle quando avete ospiti, in 500 ml di acqua o te’ mescolate 5 cucchiai di limonata. Abbiate cura di riporre nuovamente il contenitore ermetico con la limonata dentro il freezer non appena prelevate il necessario per realizzare la bibita. Si conserva per mesi o anche per pochi giorni se siete assetati come me ^_^    Buona limonata a garganelle !!!
E dato che questa bibita mi ha dato la felicita’ ed e’ realizzata Homemade con ingredienti che piu’ naturali non si puo’ dedico quest’ altra ricettina alla Roby. 
Con questa ricetta partecipo al contest di The Dreaming Seed

Filed Under: bibite e gelati, Senza categoria

« Polpettone ripieno e una gustosa collaborazione.
Pain perdu con salsa alle fragole e confettura di rosa canina »

Comments

  1. Arianna Frasca says

    18 Aprile 2013 at 9:19

    E se fa passare il mal di testa la voglio anche io la limonata a garganelle!! (e la scena del film mi fece ridere come una matta!!)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:59

      Anche a me io rido a crepapelle ogni volta che la rivedo. Grazie cara,baci.

      Rispondi
  2. Yukinon Usagi says

    18 Aprile 2013 at 9:21

    Fresca e dissetante 😀

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 15:00

      Grazie ^_^

      Rispondi
  3. Valentina - La Pozione Segreta says

    18 Aprile 2013 at 9:36

    Ah ah ah…ricordo bene quella scena!
    Fantastica la tua limonata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 15:00

      Grazie Vale, contenta che ti piaccia.un abbraccio.

      Rispondi
  4. Enrica - Vado...in CUCINA says

    18 Aprile 2013 at 10:44

    scena del film stupenda e bevanda molto rinfrescante proprio contro la calura di questi giorni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:59

      Vero mi piace molto quel film, grazie Enrica. Buona serata.

      Rispondi
  5. Roberta says

    18 Aprile 2013 at 10:45

    Oh mamma mia Vero, mi viziiiiiii 🙂
    Ma che meraviglia questa limonata tra l'altro, corro ad inserirla e senza meno la proverò!
    Grazie, davvero!!!
    Un abbraccio grande!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:58

      ^_^ il tuo contest mi ispira molto. Non so se finira' qui. Ahaha Baci cara

      Rispondi
  6. Le Dolcissime Creazioni says

    18 Aprile 2013 at 10:46

    è un'idea grandiosa.. da rifare in previsione dell'estate!!!! Che c'è di meglio di una limonata bio sempre a portata di mano?
    FAVOLOSA!!!!!
    Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:57

      E' molto pratica perche' invece di spremere i limoni al momento ce l' hai sempre disponibile.Poi la possiamo dare senza problem ai nostri piccolini. Baci Fede.

      Rispondi
  7. Emily Z. Alioto says

    18 Aprile 2013 at 10:48

    Cara, non ci crederai ma prima cosa che faccio di mattina e bere limonata fatta in quell' istante. Spremo il suco da un limone, lo mescolo con qualche altro succo e verso l'acqua frizzante fredda e che goduriaaaa…!!! E' una tocca sana e placa immediatamente la sete dopo la dormita notturna. Delle volte spremo più limoni e tengo il succo in barattolino chiuso ermeticamente pronto per la prossima limonata!!! p.s. ti rubo l'idea e faccio un posto anch'io con la mia versione di limonata! Ciao, in bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:56

      Buonissima per dare la carica la mattina. Poi vengo a vedere il tuo post. Baci Emily.

      Rispondi
  8. Stefania Cucina says

    18 Aprile 2013 at 10:50

    Ma che bella idea per il caldo torrido dell'estate!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:55

      E' vero e col te' freddo e' la fine del mondo. baci cara.

      Rispondi
  9. Gio says

    18 Aprile 2013 at 10:58

    …sono in attsa che maturio i limoni dell'abero "buono" e poi mi do alla pazza gioia! 🙂
    annoto la ricetta e buon we!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:55

      Ahaha^_^ fammi sapere che ne pensi. un abbraccio.

      Rispondi
  10. consuelo tognetti says

    18 Aprile 2013 at 11:51

    Brava, rinfrescante e salutare..cosa chiedere di più?! Me la berrei anch'io a garganella ^.^
    :-* dalla zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:54

      Grazie consu sei un tesoro.Baci

      Rispondi
  11. Caterina says

    18 Aprile 2013 at 12:10

    Cara Veronica…come ti capisco io con l'arrivo della bella stagione ho sempre mal di testa e questa limonata sarebbe l'ideale per riprendersi un pò…corro subito a prepararla…un abbraccio anche alla pestina

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:53

      E' incredibile come con un po' di zucchero vada via il mal di testa da debolezza. Fammi sapere se ti e' piaciuta.Bacibaci

      Rispondi
  12. speedy70 says

    18 Aprile 2013 at 12:15

    Che meraviglia, buona e salutare!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:52

      Grazie cara, si e' proprio naturale al 100%.Un abbraccio

      Rispondi
  13. Silvia- Perle ai Porchy says

    18 Aprile 2013 at 13:38

    Buonaaaaaaaa!!! Ottima e dissetanteeeeee!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:52

      E' vero ti disseta che e' una favola .baci cara

      Rispondi
  14. Ketty Valenti says

    18 Aprile 2013 at 13:51

    Mamma mia che ridere è come se lo ricordo quel film,quella scena particolare…Aldo è un mito!
    Che meravigliosa bibita fresca mi hai fatto venire arsura anche a me…e presto con il caldo africano che ci aspetta ne avremo bisogno da morire!
    Grazie per il commento Veronica ^.^
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Aprile 2013 at 14:51

      Ahaha a me fa morire, e si in estate io la bevo sempre dopo il mare. Un abbraccio cara.

      Rispondi
  15. cadè says

    18 Aprile 2013 at 15:47

    Che meraviglia Veronica, oggi qui fa così caldo che ci vorrebbe proprio un bel bicchiere della tua limonata!

    Rispondi
  16. Tina/Dulcis in fundo says

    18 Aprile 2013 at 18:06

    visto che spesso ci soffro di mal di testa mi segno la tua rinfrescante ricettina….baciottoni:)))

    Rispondi
  17. Renza says

    18 Aprile 2013 at 18:46

    Che meraviglia!! Questa limonata la faccio di sicuro!! Ciao!

    Rispondi
  18. Not Only Sugar says

    19 Aprile 2013 at 8:08

    Perfetta per un fresco aperitivo!!!

    Not Only Sugar

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy