Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Muffin salati tonno, pomodorini e menta

8 Maggio 2013 by Veronica dolciarmonie 55 Comments


Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti !!! come andiamo? Oggi qui da me la giornata non e’ un bellissima, cosi’ ne ho approfittato per accendere il forno e fare i muffin salati. Ieri sono andata in villa al mare per pulire un po’ gli alberelli di pesche, che meraviglia sono appena nate e non vedo l’ ora di  poterle assaporare.  Accanto ai peschi ci sono anche delle piantine di mentuccia, cosi’ ne ho approfittato e ho raccolto un bel po’ di foglioline. L’ accoppiata tonno e menta nei muffin e’ veramente gradevole al palato, spero che a mio marito piacciano (io ne ho gia’ mangiato uno mentre facevo le foto ^_^)
Ingredienti per 4 muffin (raddoppiate le dosi se ne volete realizzare 8):
100 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
1 uovo bio
mezza bustina di lievito per torte salate io Lievitec salato Tec-Al
50 g. di olio di mais
50 g. di latte
1 scatola di tonno al naturale weight watchers Mareblu’
6 olive nere condite Siciliane
6 pomodorini Pachino
4 foglioline di menta fresche
sale
Preparate l’ impasto sbattendo l’ uovo in una ciotola con la frusta elettrica, aggiungetevi la farina setacciata assieme al lievito, mescolate ed unite l’ olio e il latte, continuate a sbattere il composto con le fruste elettriche e quando si sara’ amalgamato aggiungete il tonno sbriciolato, i pomodorini tagliati a fettine,  le olive denocciolate tagliate a piccoli pezzi, le foglie di menta tritate e un pizzico di sale. Con un cucchiaio mescolate l’ impasto, disponete 4 pirottini in carta in una placca da forno e versate due cucchiai di composto in ciascuno. Ponete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornate e servite tiepidi. 
Guanto da forno GreenGate
Con questa ricetta partecipo al contest di  Ricette Sbagliate

Filed Under: pizze e torte salate, Senza categoria

« Penne ai cuori di carciofo e pomodori secchi
Rotolini di zucchine con mousse al tacchino e olio aromatizzato alla menta. »

Comments

  1. Le Dolcissime Creazioni says

    8 Maggio 2013 at 12:36

    Ciao Veronica…
    che belli questi muffin..piacerebbero a chiunque… sono così estivi e immagino il profumo!!!!!!!!
    Mi piacciono da matti e li rifaccio subito….
    ti abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 13:20

      Grazie Fede fammi sapere se vi sono piaciuti.Baci cara.

      Rispondi
  2. Federica Simoni says

    8 Maggio 2013 at 14:07

    O_O buoniiiiiiiiiiiiiii!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:24

      Grazie Federica ^_^

      Rispondi
  3. Arianna Frasca says

    8 Maggio 2013 at 14:32

    Adoro i muffin salati e ora che ci penso è da un po' che non li faccio… mi devo mettere all'opera e inizierò con questi tuoi! Che bello l'albero di albicocche, poi metti una foto del raccolto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:25

      Certo cara appena crescono faro' anche delle ricettine. Prova i muffin e fammi sapere se ti piacciono. Baci

      Rispondi
  4. Emily Z. Alioto says

    8 Maggio 2013 at 14:42

    Ti sono venuti benissimo, brava Veronica, a me piacano di più muffins salati che dolci!:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:26

      anche a me piacciono di piu' salati e grazie cara felice che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  5. Silvia- Perle ai Porchy says

    8 Maggio 2013 at 15:08

    Secondo me gli sono piaciuti si!!
    Se tu non hai potuto resistere… vorrei vedere se lo ha fatto lui!!!!!
    🙂
    Sono bellissimi!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:32

      Grazie silvia, si sono piaciuti anche a lui.Un abbraccio.

      Rispondi
  6. Renza says

    8 Maggio 2013 at 15:39

    Bellissimi questi muffin così colorati! E il gusto non è certo da meno!! Ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:36

      Grazie renza, sono contenta che ti piacciano.Baci.

      Rispondi
  7. Any says

    8 Maggio 2013 at 15:58

    Anch'io sto usando tanto la menta in cucina ultimamente, mi piace moltissimo il sapore che da alle pietanza.
    Buoni questi muffin!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:36

      A me piace tantissimo soprattutto col pesce. Grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  8. consuelo tognetti says

    8 Maggio 2013 at 16:25

    ahahah..meno male che è brutto tempo almeno hai sfornato questi ottimi muffin salati 😀
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:37

      ^_^ Grazie Consu.Un bacione

      Rispondi
  9. Roberta says

    8 Maggio 2013 at 16:37

    Adoro i muffin salati e questi sono strepitosi!!!!! :)))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:39

      Grazie roberta ^_^

      Rispondi
  10. Ketty Valenti says

    8 Maggio 2013 at 16:49

    Deliziosi davvero,li devo fare in versione salata,mi piacciono molto!
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 16:52

      Grazie Ketty, fammi sapere se ti sono piaciuti.Un abbraccio.

      Rispondi
  11. Antonella - golosi pasticci says

    8 Maggio 2013 at 17:59

    Che delizia questi muffin e non solo. Ho fatto una breve panoramica delle ricette che hai postato e…. mamma mia quante cose mi sono persa. Il nuovo blog mi prende tanto tempo. Un abbraccio cara, spero di essere più presente:))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 19:36

      Grazie Antonella, sono passata da te,il tuo nuovo blog e' molto bello. Un abbraccio.

      Rispondi
  12. speedy70 says

    8 Maggio 2013 at 18:17

    Che bocconcini ghiottissimi, ottimi Veronica!!!!

    Rispondi
  13. speedy70 says

    8 Maggio 2013 at 18:18

    Che bocconcini ghiottissimi, ottimi Veronica!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 19:38

      Grazie cara. ^_^

      Rispondi
  14. Simona Roncaletti says

    8 Maggio 2013 at 18:46

    Ma che buoni questi muffins!!!!:) bravissima mia cara! un bacione !

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 19:39

      Grazie simona sei un tesoro.Un abbraccio.

      Rispondi
  15. sabry says

    8 Maggio 2013 at 18:53

    Sono proprio bellini questi me li faccio da portarmi dietro domenica al mare!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 19:39

      si sono facili da trasportare e anche freddi sono buoni.Baci cara

      Rispondi
  16. m4ry says

    8 Maggio 2013 at 19:01

    Tesoro, i tuoi muffins hanno un aspetto meraviglioso ! Mi piacciono tantissimo gli ingredienti che hai utilizzato ! Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 19:42

      grazie cara sono contenta che ti piacciano. Un abbraccio

      Rispondi
  17. Giovanna says

    8 Maggio 2013 at 19:19

    idea deliziosa un aspetto invitantissimo assolutamente da provare e gustare baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2013 at 19:43

      Grazie Giovanna, bacibaci

      Rispondi
  18. Pinko Pallino says

    8 Maggio 2013 at 20:00

    Belli da vedere e da offrire..devono essere anche buoni!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2013 at 9:00

      Grazie cara devo dire che non erano niente male.Un abbraccio

      Rispondi
  19. Elisina says

    8 Maggio 2013 at 20:08

    se non fossi allergica li mangerei volentieri tutti 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2013 at 9:01

      Mi dispiace cara.Un bacione.

      Rispondi
  20. conunpocodizucchero Elena says

    8 Maggio 2013 at 21:28

    che gran bell'abbinamento veronica! pomodori e menta stanno già da dio di per sè. Se ci mettiamo pure il tonno….

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2013 at 9:01

      e' vero devo dire che sono rimasta soddisfatta del sapore. baci cara

      Rispondi
  21. Reneesme I Sapori del Cuore says

    9 Maggio 2013 at 8:05

    Sono troppo sfiziosi, complimenti!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2013 at 9:02

      Grazie mille ^_^

      Rispondi
  22. Dani says

    9 Maggio 2013 at 9:00

    La menta deve dargli un sapore davvero particolare! sono proprio curiosa di provarli 😀
    Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2013 at 9:43

      si e' proprio vero, da un sapore freschissimo. Un abbraccio cara.

      Rispondi
  23. Ricette Sbagliate says

    9 Maggio 2013 at 9:50

    Grazie mille per la partecipazione al contest, questa ricetta mi sembra gustosissima, mi è venuta la voglia di copiarla!!!

    Rispondi
  24. Ricette Sbagliate says

    9 Maggio 2013 at 9:51

    Grazie per aver partecipato al contest, questa ricetta è davvero gustosa, credo che te la copierò!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2013 at 10:17

      Grazie a te. Buona giornata.

      Rispondi
  25. Roberta says

    9 Maggio 2013 at 10:23

    Ma lo sai che questi muffin mi ispirano un sacco??? Dico sempre di provare a farli in versione salata, che sicuramente si conciliano meglio con i miei gusti, e poi alla fine non ci penso mai! Che sia questa la volta buona? Mi ci piace un sacco l'idea della mentuccia e….che sogno gli alberi con le peschette giovani giovani……
    Un abbraccio Vero!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2013 at 10:29

      Grazie Roby, provali a me quelli salati piacciono di piu' di quelli dolci.Si avere le pesche e' una fortuna. Un abbraccio cara.

      Rispondi
  26. Berry says

    9 Maggio 2013 at 10:55

    Ti avevo commentato ma blogger fa i capricci…dicevo comunque che l'idea di mettere la menta mi sembra veramente originale, mi fa venire in mente l'estate, le bevande fresche da gustarsi sotto un albero di pesche 🙂 anche se io non vedo l'ora di mangiare le ALBICOCCHE! Buoneeeee!
    Un bacione!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2013 at 11:04

      Bellissimo a me piace tantissimo d' estate mettermi all' ombra del pesco e attaccarmi all' albero per mangiarne a volonta' ^_^.Un bacione cara.

      Rispondi
  27. Carmine Volpe says

    9 Maggio 2013 at 11:40

    molto invitante ed appetitoso, una merenda fantastica

    Rispondi
  28. cadè says

    9 Maggio 2013 at 15:30

    La menta è un ottima idea, dà freschezza a questi gustosi muffin salati, da provare! un bacio

    Rispondi
  29. -eli- says

    10 Maggio 2013 at 7:28

    Ciao!sono passata per caso e wowwwww!!bellissimo blogghino!mi unisco!anche perche questi muffin….mmmm!buoniiiiiii!!!!

    Rispondi
  30. Maddalena Laschi says

    10 Maggio 2013 at 9:53

    Ciao casa, chissà come sono belli i tuoi alberi di pesche, anche mio babbo ce l'ha e quando sono mature sono semplicemente deliziose, dopo aver mangiato quelle non riesco a comprarle al supermercato! Ottimi anche i tuoi muffins, anch'io assaggiò sempre quando faccio le foto! Un bacio

    Rispondi
  31. Ricette Sbagliate says

    18 Giugno 2013 at 8:53

    Ciao cara, volevo comunicarti l'esito del contest ;)….
    http://blog.giallozafferano.it/ricettesbagliate/vincitori-del-contest-pret-a-manger-e-raccolta/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy