Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Il ciliegino secco condito e il nuovo modo per abbronzarsi !!!

5 Giugno 2013 by Veronica dolciarmonie 38 Comments

Buongiorno a tutti !!! Oggi vi parlero’ dell’ Estate dato che e’ alle porte (si spera !!!) e gia’ riesco a sentirne il profumo e ad assaporarne il gusto. L’ Estate scorsa mio padre ha comprato casette e cassette di pomodoro ciliegino di Pachino, una prelibatezza che non puo’ mancare nelle nostre tavole in quel periodo. Dato che la quantita’ era industriale abbiamo deciso di dedicarci con mia madre ad essiccarli al sole, una parte le abbiamo condite e consumate in inverno, un’ altra parte l’ abbiamo conservata in sacchetti di carta all’ asciutto e proprio ieri sono andata a prendere il mio prezioso fagotto per condirli e passare un’ altra Estate in compagnia di queste delizie . Ebbene carissimi quando si fanno i pomodori secchi la tintarella e’ assicurata quindi oggi armatevi di bichini senza bretelle o di torso nudo (per i maschietti) che vi svelo il segreto dell’ abbronzatura perfetta, altro che lampade e sdraio sotto il sole !!! ^_^
Ingredienti per i pomodori secchi:
1 cappellino di paglia a falde larghe
un bichini senza bretelle per le girls o torso nudo per i boys
crema solare
5 kg di pomodorini ciliegino di Pachino
sale grosso
placche da forno 
veli di tulle per coprire i pomodorini.
Ingredienti per i pomodorini conditi:
pomodorini secchi
un mazzetto di basilico fresco
2-3 cucchiai di capperi di Pantelleria (qui sono necessari anche se mi fanno svenire )
2 spicchi di aglio
origano
olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
Per preparare i pomodori secchi scegliete la settimana che precede il solleone di Luglio, lavate i pomodorini  e tagliateli a meta’ ma non dividete totalmente le due meta’, dovrete aprirli a libro. Disponeteli con la parte della polpa verso l’ alto in diverse placche da forno e cospargeteli di sale grosso. Scegliete la parte piu’ soleggiata della vostra casa ( un balcone, un terrazzo un prato) , ponete le placche su dei tavoli sotto il sole e ricopritele con del tulle. Rigirate i pomodori sottosopra ogni ora (ricordatevi il bikini e la crema solare per l’   abbronzatura perfetta ^_^)  fino al tramonto dopodicche’ entrate dentro casa le placche e riportatele fuori il giorno dopo appena il sole e’ alto. Fate questa operazione per qualche giorno fino a che i pomodori avranno buttato tutto il liquido e risulteranno secchi. Prendete i pomodori secchi poneteli a bollire in una pentola colma d’ acqua per 10 minuti , scolateli e distendeteli ad asciugare in dei canovacci per un paio di giorni. Non appena saranno asciutti potete passate alla preparazione dei vasetti. 
In una ciotola mescolate i pomodorini, gli spicchi d’ aglio tagliati a lamelle, le foglie di basilico lavate e spezzettate con le mani, i capperi precedentemente dissalati sotto l’ acqua corrente e l’ origano nella quantita’ che preferite. Mescolate il tutto con le mani e riempite i vasetti di vetro ad 1 cm dal bordo. Pressate un po’ i pomodorini e versate l’ olio evo fino all’ orlo del vasetto. Richiudete i vasetti, fateli riposare in un luogo asciutto per una settimana e poi gustate il sapore dell’ Estate.
P.S. Potete conservare i pomodori secchi non conditi in sacchetti di carta per il pane e riporli in luogo fresco e asciutto.Si conservano per mesi. 

con questa ricetta partecipo al contest di Colors And Food 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: conserve

« La Challah
Torta di pane con glassa al cacao »

Comments

  1. Mila says

    5 Giugno 2013 at 10:12

    Simpaticissima! 🙂 Se ti va da un'occhiata al mio contest http://dolcifantasiedimila.blogspot.it/2013/06/il-mio-primo-mini-contest.html

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 10:38

      Grazie Mila, passo con piacere.a presto.

      Rispondi
  2. Cucina che ti passa - RUMI - says

    5 Giugno 2013 at 10:17

    goduriosi!!! da siciliana non posso non apprezzare queste bontà!!! bravissima

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 10:40

      Grazie cara ^_^ Un abbraccio.

      Rispondi
  3. Roberta says

    5 Giugno 2013 at 10:31

    Ahahaha, magari uscisse quel bel sole Vero, quello da solare e bikini…..a sto punto mi manca talmente tanto che non sono nemmeno più preoccupata per la prova costume!!! Comunque mi hai fatto sorridere, sognare l'estate e innamorare, come se ce ne fosse bisogno, di questi pomodorini!!!
    Un abbraccio grande!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 10:39

      Io faccio la danza del sole ogni sera per fare arrivare il caldo. Grazie Roby cara sei sempre un tesoro.Bacioni.

      Rispondi
  4. Dolcemeringa Ombretta says

    5 Giugno 2013 at 10:56

    Ah ah che bella questa ricetta così ci si abbronza e si possono preparare queste prelibatezze!!
    Devono essere davvero molto buoni 🙂
    Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:52

      Grazie Ombretta e vero prendi due piccioni con una fava. Un abbraccio.

      Rispondi
  5. Cri says

    5 Giugno 2013 at 10:56

    Veronica!
    Parli della mia sogliola…e guarda tu cosa mi combini!!
    Che vaso splendido, pensa che ho messo le piantine di pomodorini sul balcone, spero che ora che finalmente il caldo si è fatto avanti…inizino a produrre qualche cosa e poi proverò sicuramente a farne un vaso così bello!
    Un bacione e grazie.
    Cri

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:54

      si ma la tua spigola era fenomenale!! Che bello avere le piante di pomodoro. Un abbraccio.

      Rispondi
  6. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    5 Giugno 2013 at 11:13

    Una conserva meravigliosa!!!! un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:55

      Grazie giuliana. Bacibaci

      Rispondi
  7. m4ry says

    5 Giugno 2013 at 12:58

    Ci sto 😉 Mi metterò in costume da bagno in veranda e seguirò per filo e per segno le tue istruzioni 😉
    Bellissimi questi pomodorini !
    Un abbraccio !

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:56

      Grazie cara fallo e' il segreto per un abbronzatura perfetta.Baci

      Rispondi
  8. consuelo tognetti says

    5 Giugno 2013 at 13:00

    aahah..mi fai morire da ridere..allora oggi tutti a fare i pomodorini che c'è il sole 😛
    Bravissima
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:56

      ahahah grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  9. Le Dolcissime Creazioni says

    5 Giugno 2013 at 13:25

    Ah ah… ecco come abbronzarsi alla perfezione!!!
    Questi cileigino sono magnifici…hanno il sole dentro…
    un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:57

      Grazie Federica sono contenta che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  10. conunpocodizucchero Elena says

    5 Giugno 2013 at 14:00

    ahahaha è vero! io quando taglio l'erba di casa dei miei (che a differenza dime che abito in un bugigattolo, hanno un girdino immenso) mi abbronzo un sacco! e anche quando aiuto la nonna a raccogliere i fagiolini! 🙂
    che bellissima conserva cara!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:58

      hai visto, quest' anno nuovo tipo di tintarella ^_^ Grazie cara, un bacio.

      Rispondi
  11. Laura Barile says

    5 Giugno 2013 at 14:20

    Ma che belli!!! Quasi quasi tra un mesetto ci provo… se ci sarà il sole!! Grazie, bella idea!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:58

      Fammi sapere se ti sono piaciuti cara. Grazie e buona serata.

      Rispondi
  12. Gio says

    5 Giugno 2013 at 15:31

    ah ah ah bella modo di abbronzarsi! 🙂
    adoro i pomodori secchi, annoto anche la tua versione grazie!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:51

      Grazie Gio fammi sapere se ti piacciono.Buona serata

      Rispondi
  13. Arianna Frasca says

    5 Giugno 2013 at 16:11

    Bellissimo questo nuovo modo si abbronzarsi ^^ peccato che non posso farlo perchè mi piace proprio!! E' il caso di dire unire l'utile al dilettevole, no?

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2013 at 18:51

      E' vero abbronzatura perfetta e ciliegino gustoso, due piccioni con una fava. Un abbraccio cara.

      Rispondi
  14. speedy70 says

    5 Giugno 2013 at 19:29

    Fantastici Veronica, grazie dela ricetta!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Giugno 2013 at 9:52

      Grazie a te cara.

      Rispondi
  15. Vaty ♪ says

    5 Giugno 2013 at 20:03

    Grazie a te respiro un po' di estate! Che bontà Veronica!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Giugno 2013 at 9:52

      grazie Vaty un abbraccio.

      Rispondi
  16. Patrizia says

    5 Giugno 2013 at 21:48

    ah mi piace questa ricetta!!! però per il momento mi manca l'ingrediente principale per far seccare i pomodori: il sole!! sgrunt…
    un bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Giugno 2013 at 9:53

      dai a luglio si spera che ci sia un po di sole. Non abbattiamoci. baci cara

      Rispondi
  17. Berry says

    6 Giugno 2013 at 7:41

    Qui niente sole e niente pomodorini! Oltretutto prima nemmeno mi piacevano i pomodori secchi, ho imparato in questi ultimi anni ad amarli…e menomale! ^_^ I tuoi nella foto mi sembrano così gustosi…un abbraccio tesoro!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Giugno 2013 at 9:54

      Sono buoni vero^_^ Dai prima o poi arrivera' questo sole. Abbi fiducia. Bacioni cara.

      Rispondi
  18. Viviana says

    7 Giugno 2013 at 9:21

    Che pazienza ma che invidiabile tintarella e che gustosissimi pomodorini ne scaturiscono!
    Beata te che godrai di tutte e due le cose!Un bacio.

    Rispondi
  19. Valentina says

    9 Giugno 2013 at 15:10

    questi vasetti sono un bottino prezioso da custodire gelosamente in dispensa…a me capita di esserne così gelosa da lasciarle intonse per troppo tempo. Grazie per avere dedicato i tuoi ciliegini al nostro contest!
    a presto,
    Vale

    Rispondi
  20. sabry says

    10 Giugno 2013 at 7:21

    Non potrei mai farli!!!….Starei sempre col barattolo davanti a mangiarli su un bel fetton di pane!

    Rispondi
  21. kity-cri says

    11 Giugno 2013 at 16:50

    Buoni i pomodori secchi…Mmmm! Aguri per il contest!

    Rispondi

Rispondi a Valentina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy