Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

I cavatelli fatti in casa, con la collaborazione della pestina in cucina

24 Settembre 2013 by Veronica dolciarmonie 66 Comments

PIATTO QUADRATO POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi !!!! Come e’ andato il w.e. ? Qui da me Sabato e Domenica sono state giornate di gran pioggia quindi il programma di fine settimana al mare e’ andato in fumo !!!! Cosi’ assieme alla mia pestina ci siamo rimboccati le maniche e siamo diventati “La Pasta Matic family house “, abbiamo impastato e arrotolato pasta per un’ esercito, quindi in questi giorni siete avvertiti, in questa casa si mangeranno carboidrati a go go!!! E’ stato divertentissimo vedere il piccolo che impastava e imparava con attenzione come si procedeva alla forma della pasta e poi soddisfatto si e’ mangiava un bel piattone delle sue creazioni.
Ingredienti per 5 persone:
Per la pasta:
300 g di farina di grano duro Molino Chiavazza
160 g di acqua
1 pizzico di sale
Per il condimento:
200 g di salmone affumicato
10 pomodori ciliegino
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
1 spicchio di aglio in camicia
pepe nero macinato fresco
Su un piano infarinato ponete la farina a fontana, aggiungete un pizzico di sale e l’ acqua poco alla volta. Impastate energicamente e formate un panetto di pasta, dividete il panetto in piccoli pezzi e formate dei cilindri di pasta. Tagliate il cilindro a tocchetti grandi 1 cm, prendete un tocchetto, ponetelo sul palmo della mano e col pollice dell’ altra mano schiacciatelo e arrotolatelo su se stesso. Ponete i cavatelli su un vassoio infarinato, distanziati gli uni dagli altri e fateli riposare per 2 ore. Preparate il condimento per la pasta, in una padella versate l’ olio evo e aggiungete lo spicchio d’ aglio in camicia, tagliate i pomodorini a meta’ e aggiungeteli all’ olio, fate cuocere il tutto a fiamma dolce per circa 5 minuti, non appena i pomodori saranno appassiti aggiungete il salmone tagliato a striscioline e fate rosolare il tutto per circa 2 minuti. Spegnete la fiamma ed aggiungete una spolverata di pepe nero. Cucinate la pasta in abbondante acqua salata per 5 minuti ,scolatela e ponetela in padella, mescolate il tutto per amalgamare il condimento alla pasta e servite. Buon appetito. 
 

Filed Under: primi, Senza categoria

« I Mini croissant di frolla all’ olio e il negozio OFF LIMITS
Le farfalline bianche e verdi »

Comments

  1. Günther says

    24 Settembre 2013 at 10:48

    si impara cosi piano piano un primo approccio è sempre entusiasmante, un bel condimento per i cavitelli

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 14:48

      Grazie Gunther hai proprio ragione.Un abbraccio-

      Rispondi
  2. Dani says

    24 Settembre 2013 at 10:50

    Bravissime! Io non li so fare 😀 Secondo me è stato divertente come andare a mare!
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 14:49

      Di piu' ci siamo sporcati e divertiti tantissimo.Baci cara

      Rispondi
  3. Giulia Garagnani says

    24 Settembre 2013 at 11:22

    Ciao Veronica!! Che brava che sei 🙂 Sarei proprio curiosa di assaggiarli! Devono essere buonissimi 🙂
    Un abbraccio! :**

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 14:50

      E si sono buoni e in fin dei conti facili da fare. Ti consiglio di provarli.Baci

      Rispondi
  4. Beatrice Rossi says

    24 Settembre 2013 at 11:39

    Belli! Complimenti ad entrambi, una pasta davvero ottima! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 14:52

      grazie beatrice sono contenta che ti piacciano.

      Rispondi
  5. Simona Roncaletti says

    24 Settembre 2013 at 11:39

    Che bravi!!!!!! Io non li so proprio fare!:) e anche il condimento che hai scelto è favoloso!!!! Un bacione cara!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 14:52

      Grazie Simo, provali sono facilissimi.Fammi sapere.Un abbraccio.

      Rispondi
  6. Le Dolcissime Creazioni says

    24 Settembre 2013 at 12:03

    Che amore la tua pestina!!!! E soprattutto e' bravissimo e attentissimo nell'esecuzione di questa pasta meravigliosa… Bravissimi davvero!!!!!! Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 14:53

      E' vero era interessatissimo, non e' mai stato cosi' buono ^_^ che teneri!!!

      Rispondi
  7. annalisa coppola says

    24 Settembre 2013 at 12:50

    ti son venuti benissimo… e due piccole mani che aiutano in cucina è sempre un piacere averle!!!
    Annalisa
    ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
    http://provarepercomprare.blogspot.it/
    http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/dolcicreazionidiannalisa
    https://www.facebook.com/ProvarePerComprare

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 14:57

      Hai ragione annalisa,grazie mille.

      Rispondi
  8. chiarina s says

    24 Settembre 2013 at 12:52

    Che bello…. questo è il tempo che dovremmo dedicare a i bambini! Insegnarli che la pasta non nasce negli scaffali … Io facevo sempre gli gnocchi di patate quando ero piccola, ho sempre il ricordo di quegli impasti!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 14:59

      e' vero dovremmo educarli al buon cibo sin da piccolini e molti problemi secondo me verrebbero risolti. Grazie mille cara

      Rispondi
  9. Elle says

    24 Settembre 2013 at 13:12

    Che bello tramandare queste arti alle nuove generazioni. E che soddisfazione avrà provato la pestina a mangiare qualcosa prodotto con tanto amore e fatica dalle proprie manine. Meglio di una giornata al mare!! 😉 Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 15:01

      E' vero Elle e si era proprio soddisfatto li prendeva col cucchiaio e mi diceva mamma quello che ho fatto io ^_^ baci cara

      Rispondi
  10. Federica Simoni says

    24 Settembre 2013 at 13:21

    Non li ho mai fatti, e pensare quanto mi piace fare la pasta in casa! Ma tu avevi un aiutante super eheheh! Devono essere stati buonissimi!! buon pomeriggio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 15:05

      E si e' stato un aiutante prezioso, erano buoni.Grazie Federica.

      Rispondi
  11. speedy70 says

    24 Settembre 2013 at 13:24

    fantastica pasta Veronica, complimentissimi cara!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 15:05

      Grazie mille gioia.

      Rispondi
  12. conunpocodizucchero Elena says

    24 Settembre 2013 at 14:09

    ma bravi!!! vedi come si fa a rigirare un week end potenzialmente triste, in un week end bellissimo e dolcemente familare? braviiiiii

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 15:06

      Hai ragione con un po' di fantasia si risolve tutto.Baci cara.

      Rispondi
  13. m4ry says

    24 Settembre 2013 at 14:11

    I miei cavatelli…quanto mi piace prepararli…e quanto mi piace mangiarli…
    Qui il tempo seppur fresco, è stato soleggiato…ma io me ne sono stata comunque a casa…
    Buonissima la tua pasta…cavatelli e sughetto 😉
    Bacioneeeee

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 15:09

      Grazie Mary e' vero farli rilassa e mette allegra.un abbraccio cara.

      Rispondi
  14. Giuliana Manca says

    24 Settembre 2013 at 14:26

    Dire che sono perfetti è dire poco!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 15:11

      Grazie Giuliana sei un tesoro.

      Rispondi
  15. Renza says

    24 Settembre 2013 at 14:36

    Che belli i tuoi cavatelli! E che tenere le manine che aiutano!! Un bacio a tutti e due!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:05

      Grazie Renza ho avuto un valido aiutante.Baci

      Rispondi
  16. la cucina della Pallina says

    24 Settembre 2013 at 14:37

    che belli sono!!! e che brava la pestina:-) è tanto che non faccio pasta di semola in casa, uno di questi giorni mi ci metto

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:03

      Grazie cara , fammi sapere baci

      Rispondi
  17. Roberta says

    24 Settembre 2013 at 15:17

    Dai, ha ragione Daniela, secondo me è stato divertente come andare al mare, anzi, forse di più (ho un rapporto conflittuale con il mare io!) 🙂
    Io invece domenica sono andata in gita in montagna e quando ho visto che lassù c'erano ancora le more non ho potuto resistere, mi son ficcata in mezzo ai rovi e ne sono uscita sgraffignata da cima a fondo ma felice!
    Un bacio Vero!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:18

      ahahah cara anche io mi sarei buttata dentro i rovi per fare incetta delle more. Un abbraccio.

      Rispondi
  18. consuelo tognetti says

    24 Settembre 2013 at 15:59

    Troppo tenero il tuo cucciolo ^_^ Potrebbe essere una bella soluzione x far mangiare i bimbi + inappetenti..devo provare con il mio nipotino che fa sempre le bizze come si siede a tavola!
    Un we ad impastare?? Cosa c'è di + rilassante 😀 La prox volta vengo anch'io 😛
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:21

      Ah guarda la pestina non mangia nulla ma era cosi' soddisfatto per la sua creazione che ha mangiato tutta la sua porzione, prova col nipotino e mi fai sapere.Baci

      Rispondi
  19. Ilenia Meoni says

    24 Settembre 2013 at 16:11

    Ma che delizia! E che bello fatti con la tua pestina come dici tu! Questi bimbi figli di mamme cuoche che si appassionano ai fornelli sono uno spettacolo! Anche se a volte non è semplice…vero!? Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:27

      Non lo e' affatto infatti si e' praticamente ricoperto di farina e gli ho dovuto fargli un super bagno Baci cara.

      Rispondi
  20. Maria Grazia says

    24 Settembre 2013 at 16:42

    Con un assistente d'eccezione in cucina, non potevano che essere impeccabili! Sono perfetti! Bravissimi! 🙂
    Un caro saluto
    MG

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:51

      Grazie cara pero' sono stata io la sua assistente ahaha ^_^Baci.

      Rispondi
  21. Cinzia Ceccolin says

    25 Settembre 2013 at 3:22

    Un piatto delizioso e un aiuto in cucina prezioso Veronica 🙂 bravissima 🙂 un bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:52

      Grazie Cinzia hai ragione un' aiuto prezioso.Baci cara

      Rispondi
  22. Zonzo Lando says

    25 Settembre 2013 at 7:59

    Troppo belle le manine degli aiutanti! Certo che un piatto così è buono il doppio poi 🙂 Bravisima! Un bacione e un abbraccio forte forte

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:53

      Grazie cara e' vero c' e' piu' soddisfazione nel gustarlo.Un abbraccio.

      Rispondi
  23. Cucina che ti passa - RUMI - says

    25 Settembre 2013 at 8:58

    ma dai troppo bravi, avete trovato il modo migliore per passare il fine settimana!
    con le mani in pasta i bimbi si divertono sempre, è un buon modo (sopratutto gustoso) per passare il tempo in allegria con i propri figli!
    Complimenti

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 17:53

      E' vero il tempo e' volato, lui non si e' annoiato cosa volere di piu'.Baci cara e grazie

      Rispondi
  24. Bietolin@ says

    25 Settembre 2013 at 11:51

    Beh che dire se non complimenti?? Siete stati proprio bravissimi e son convinti che i migliori li abbia fatti lui con le sue belle ditine vero ^.^
    L'aspetto è ottimo, bravissimi!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:22

      E si i suoi erano perfetti.Grazie cara.

      Rispondi
  25. sabry says

    25 Settembre 2013 at 13:39

    Hai visto come si divertono e come mangiano volentieri ciò che cucinano? Anche il mio se mette le mani in pasta poi mangia di buon grado!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:23

      e' vero si e' divertito tantissimo.Un abbraccio cara

      Rispondi
  26. cadè says

    25 Settembre 2013 at 16:36

    Che belle quelle manine laboriose! E che piatto che avete preparato…bravi!
    un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:25

      Grazie cara bacioni

      Rispondi
  27. Silvia- Perle ai Porchy says

    25 Settembre 2013 at 16:46

    Braviiii!! Li avevo già visti ieri ma non riuscivo a commentare!! E pensare che la scorsa settimana al ristorante ho confuso i cavatelli con i passatelli! 🙁 Che testona!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:26

      Ciao cara bentornata, grazie mille, capitava anche a me di confonderli.Baci

      Rispondi
  28. Tiziana Pitichella says

    25 Settembre 2013 at 17:52

    Se questo è il risultato la tua assistente dovrà presenziare sempre nella tua cucina ottimo piatto complimenti. proverò questa farina che tu ci consigli. ciao tiziana la cucina di pitichella

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:27

      Grazie Tiziana e' vero lo terro' sempre con me nella preparazione della pasta.un abbraccio

      Rispondi
  29. Daiana Molineris says

    25 Settembre 2013 at 18:36

    Che belli…e chissà che buoniii….:-))
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:27

      Si erano molto buoni.Baci

      Rispondi
  30. sississima says

    25 Settembre 2013 at 19:50

    buoni i cavatelli, sai che non li ho mai preparati? Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:28

      Provali sono buonissimi.baci

      Rispondi
  31. Patrizia says

    25 Settembre 2013 at 19:52

    con due manine così chissà come sono venuti buoni questi cavatelli!!! 🙂
    un abbraccio!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:28

      Sono venuti meglio i suoi che i miei le sue manine erano perfette.Baci

      Rispondi
  32. clara says

    26 Settembre 2013 at 12:40

    Oh mamma che piatto super che avete fatto! Troppo bello fare la pasta in casa e troppo bello farla insieme, anche se immagino non ci avrai messo poco!
    Beati voi che mangiate carboidrati… io sono a dieta, ma questo piatto me lo mangio con gli occhi!

    Senti, non so se hai tempo o voglia, ma colgo l'occasione per invitarti alla nuova iniziativa del "Ruba la ricetta!"! E' divertente ed è stato pensato per promuovere lo scambio di ricette e testare personalmente le ricette, trovate online, in altri blog. Il link è questo:
    http://creamamma.blogspot.it/2013/09/ruba-la-ricetta-1.html

    Spero avrai voglia di unirti al gioco!
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:29

      E vero e' stato molto divertente. Grazie dell' informazione cerchero' di partecipare.Bacioni.

      Rispondi
  33. serena says

    26 Settembre 2013 at 12:57

    ok il tempo non era buono per il mare… ma sicuramente è stato impiegato molto bene per fare altro!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Settembre 2013 at 19:31

      E vero ed e' stato altrettanto divertente.Buona serata.

      Rispondi

Rispondi a Maria Grazia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy