Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Il cesto mangereccio di Natale

27 Dicembre 2013 by Veronica dolciarmonie 31 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!!! passato bene il Natale ?? Spero che siano stati giorni sereni e gioiosi per voi e i vostri cari. Devo dire che questo Natale e’ stato piu’ rilassante rispetto agli altri, abbiamo passato delle bellissime giornate in compagnia della famiglia e la pestina si e’ divertito un mondo a scartare i regali e un po’ meno quando Babbo Natale in persona gli ha fatto visita, sembrava avesse visto un mostro ^_^ !!! Per quanto mi riguarda quest’ anno ho ricevuto in dono dai miei Babbi Natale diverse bustarelle (se fossi stata un dipendente pubblico avrebbero gia’ arrestato me e Babbo Natale per corruzione) e la mia pancia e piu’ gonfia di un panettone lievitato per 48 ore col lievito madre dalla valanga di cibo che ho ingurgitato !!! tralasciando questi piccoli dettagli anche io mi sono dedicata assieme alle mie sorelle gemelle alla creazione di questi cesti mangerecci che abbiamo regalato a nostri cognati e a mio marito. L’ impresa non e’ stata da poco considerando che oltre alle rose del deserto al riso soffiato, la red velvet cake ( di cui vi parlero’ un’ altra volta) e i biscotti candy, il cesto e’ completamente commestibile realizzato con l’ impasto della Challah molto resistente e si mantiene per giorni ed e’ stato il lavoro piu’ difficile, ma ne e’ valsa la pena….non credete anche voi ?
Ingredienti per il cesto mangereccio:
La ricetta la trovate QUI , le dosi riportate valgono per due cesti, se ne volete realizzare uno dimezzatele.
Procedimento:
Per la preparazione dell’ impasto procedete come indicato nella ricetta base e passato il tempo di lievitazione formate 9 salsicciotti. Prendete una pirofila da forno dai bordi alti posizionatela rovesciata su una placca e adagiatevi sopra i salsicciotti, 4 in verticale, 4 in orizzontale e uno attorno alla parte inferiore per creare il bordo. Infornate a 200° per circa 10 minuti, successivamente abbassate  il forno a 180° e continuate la cottura per altri 20 minuti. Sfornate e aspettate che il cesto sia completamente freddo per sformarlo.

Ingredienti per circa 30 biscotti candy:

Per la frolla bianca:
175 g di farina 00 Molino Chiavazza
5 g di lievito
60 g di zucchero
1 uovo bio
35 g di olio di semi di mais vitaminizzato Dante
mezza bustina di vanillina.
Per la frolla al cioccolato:
170 g di farina 00 Molino Chiavazza
1 cucchiaio e mezzo di cacao in polvere
5 g di lievito
60 g di zucchero
1 uovo bio
35 g di olio di semi di mais vitaminizzato Dante
mezza bustina di vanillina.

Preparate le due frolle separatamente frullando con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero e l’ olio, unite successivamente la farina assieme al lievito e la vanillina ( e il cacao per la frolla al cioccolato). Impastate prima la frolla bianca e poi quella al cioccolato fino ad ottenere due panetti lisci e sodi. Dividete le due frolle in bastoncini sottili e intrecciate la frolla bianca con quella al cioccolato dando al biscotto la forma a manico d’ ombrello. Ponete i biscottini in una placca rivestita di carta forno e cuocete in forno a 180° per 15 minuti. 
Carini vero? Baciiii!!!!

Con questo cesto partecipo al contest di Love Cooking

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: lievitati

« Auguri !!!
Mini Red Velvet Cake e Buon Anno a tutti !!!! »

Comments

  1. sississima says

    27 Dicembre 2013 at 12:03

    è stupendo, complimenti! Felice Anno Nuovo, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Dicembre 2013 at 9:14

      Grazie silvia auguroni anche a te

      Rispondi
  2. Simona Roncaletti says

    27 Dicembre 2013 at 13:05

    Che meraviglia Veronica!!!!!! Tantissimi complimenti!!!!:)
    Grazie di aver pensato al mio contest!!! Un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Dicembre 2013 at 9:16

      Grazie a te cara simo. Un abbraccio

      Rispondi
  3. Valentina says

    27 Dicembre 2013 at 19:41

    Ma che brave tu e le tue sorelle, Veronica! Questo cesto è bellissimo e tanto goloso… quei biscottini, poi, una delizia! 😀 Complimenti e un forte abbraccio! :**

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 17:59

      Grazie Vale un abbraccio anche a te.

      Rispondi
  4. consuelo tognetti says

    27 Dicembre 2013 at 19:55

    6 stata fantastica, complimenti…cosa non dare x ricevere anch'io un cestino così 😛
    Un bacio e buon proseguimento <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 17:59

      Grazie zietta sei un tesoro.Un abbraccio.

      Rispondi
  5. la cucina della Pallina says

    27 Dicembre 2013 at 19:59

    è davvero bellissimo! sulla tavola fa un figurone:-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:14

      Si era davvero bello da vedere a tavola e anche da mangiare. Baci cara.

      Rispondi
  6. Renza says

    27 Dicembre 2013 at 20:13

    Ma che bella idea questo cestino!! Complimenti!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:15

      Grazie renza sono contenta che ti piaccia. <3

      Rispondi
  7. cristina panizzuti says

    27 Dicembre 2013 at 21:24

    Ma che incredibile idea avete avuto!…eEcomunque anche i miei figli quando erano piccini e si sono "imbattuti" in Babbo Natale, erano un misto tra il perplesso, preoccupato e spaventato…:) un bacione, Cri

    Rispondi
  8. cristina panizzuti says

    27 Dicembre 2013 at 21:26

    Uffa…il commento mi è partito prima che riuscissi a correggerlo dalle stupidate…:)
    Ancora baci, Cri.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:01

      Ahahah grazie cara sei carinissima. <3

      Rispondi
  9. Ketty Valenti says

    27 Dicembre 2013 at 21:34

    Bhè complimenti di sicuro ci avete messo un pò per realizzarli ma è un'idea davvero orgiginale!!
    Ti auguro un raggiante 2014…festoso e allegro proprio come te 😉
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:08

      Grazie Ketty , si la preparazione e' stata lunga. Ma ne e' valsa la pene.Buon Anno anche a te cara.

      Rispondi
  10. Silvia- Perle ai Porchy says

    27 Dicembre 2013 at 21:46

    Ma che braveeeeee!! Bravissimeeee!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:09

      grazie Silvia <3

      Rispondi
  11. Maria Grazia says

    27 Dicembre 2013 at 21:55

    Che meraviglia, Veronica. Siete state magnifiche!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:10

      Grazie cara sei un tesoro <3

      Rispondi
  12. Caterina says

    27 Dicembre 2013 at 22:06

    Veronica che bontà!!!! Il talento é di casa…auguro a te e alla tua famiglia uno splendido 2014…Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:14

      Grazie Caterina.Buon anno anche a te <3

      Rispondi
  13. Any says

    28 Dicembre 2013 at 9:28

    Bello il cesto, ma i biscottini sono simpaticissimi!! Brava Veronica, ti auguro ancora buone feste cara!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:13

      Grazie cara si erano proprio carini appesi all' albero. Buone feste a te <3

      Rispondi
  14. Idee nel gusto says

    28 Dicembre 2013 at 20:07

    Il tuo cesto è bellissimo!Ma che brava ! Belli anche i biscotti sull'albero! Mi fa piacere che hai passato un bel Natale!io purtroppo così così perchè malaticcia…..spero di riprendermi per il 31…a presto un abbraccio Lia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:11

      Grazie Lia , spero ti sia ripresa.Un abbraccio.

      Rispondi
  15. speedy70 says

    28 Dicembre 2013 at 23:31

    Sempre bravissima Veronica, ti abbraccio!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:11

      Grazie cara un abbraccio a te

      Rispondi
  16. conunpocodizucchero Elena says

    29 Dicembre 2013 at 11:11

    questo natale ti ha ispirata veronica!!! che meraviglia è questo cesto???? non solo ripieno ma lui stesso da mangiare! mamma mia che dono splendido!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Dicembre 2013 at 18:11

      Grazie elena che fatica pero' il cesto era la cosa piu' buona.Bacioni

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy