Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Ciambella alla panna e cioccolatini

17 Gennaio 2014 by Veronica dolciarmonie 15 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!!! Finalmente oggi riesco a postare una ricettina, la mia settimana e’ stata all’ insegna degli impegni su tutti i fronti, lavoro, scuola della pestina ( si anche questo !! sono rappresentante di classe !!!), casa e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Per augurarvi un felice fine settimana oggi non vi faccio mancare mica un dolce, uno di quelli ipercalorici (dai almeno di Domenica uno strappo alla regola se po fa’), di riciclo, dato che ho usato dei cioccolatini che mi erano rimasti dalle feste e di una bonta’ infinita, si scioglie in bocca. La qualita’ delle foto non e’ eccezionale perche’ chi se la doveva pappare me l’ ha tolta praticamente da sotto l’ obbiettivo!!! Quindi provatela e fatemi sapere. Buon w.e. a tutti !!!! 
Ingredienti:
250 g di farina 00 Molino Chiavazza
180 g di zucchero
200 ml di panna per dolci
10 cioccolatini tipo praline
3 uova bio
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci io Lievitec dolce vanigliato Tec-Al
Iniziate col montare lo zucchero assieme alle uova fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete la panna e continuate a montare il tutto con le fruste elettriche. Tagliate a piccoli pezzi 5 cioccolatini ed aggiungeteli all’ impasto, amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno, aggiungete un pizzico di sale e  unite poco alla volta la farina setacciata assieme al lievito mescolando dall’ alto verso il basso. Versate il composto ottenuto in uno stampo da forno rotondo ben oleato, tagliate a meta’ gli altri 5 cioccolatini e poneteli sopra la torta a formare dei cerchi. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti (fate sempre la prova stecchino prima di sfornare). Sfornate la ciambella, fatela intiepidire e sformatela.  Decorate con zucchero a velo. Baciiii!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest di Cortesie In Cucina

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Spiedini alla Palermitana e il vicino a dir poco originale !!!
Pon Pon cupcake arancia e cacao »

Comments

  1. Memole says

    17 Gennaio 2014 at 11:11

    Che buona!!!

    Rispondi
  2. Giuliana Manca says

    17 Gennaio 2014 at 12:23

    Con tutti i cioccolatini della befana che ho in casa non posso proprio tirarmi indietro!!!

    Rispondi
  3. Silvia- Perle ai Porchy says

    17 Gennaio 2014 at 13:10

    Sui cioccolatini cedo, lo ammetto! Aaaaahhh che buoniiiii!!!

    Rispondi
  4. Arianna Frasca says

    17 Gennaio 2014 at 14:17

    Ai ai rappresentante di classe. Io mai lo sarò, non dopo aver visto come riducevano mia mamma le assemblee!

    Rispondi
  5. LisaG says

    17 Gennaio 2014 at 14:26

    Che tentazione irresistibile !!!!! Con il cioccolato mi conquisti all'istante e la tua torta dev'essere davvero divina. Questa ricetta non mi sfugge mia cara. Grazie
    Bacioni e buon week-end

    Rispondi
  6. m4ry says

    17 Gennaio 2014 at 15:51

    Veronica…il dolce è dolce..e almeno qui, il calcolo delle calorie non conta 😉
    L'aspetto è favoloso ! Un bacione grande !

    Rispondi
  7. annaferna says

    17 Gennaio 2014 at 16:27

    ciao Veronica
    mi sa proprio che è buona e a colazione ci sta da dio!!
    bacio

    Rispondi
  8. Simona Roncaletti says

    17 Gennaio 2014 at 19:44

    Dev'essere veramente fantastica!!!! la foto della fetta parla da sola!!!!:)
    Un bacione cara!!!!

    Rispondi
  9. consuelo tognetti says

    17 Gennaio 2014 at 20:35

    wow e ci credo che chi la doveva gustare non a resistito..dà l'idea di essere strepitosa 😀
    Felice we anche a te cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
  10. Ketty Valenti says

    17 Gennaio 2014 at 20:59

    Infatti si vede che è una torta golosona….lussuriosa hi hi hi
    bacioni bella 😉
    Z&C

    Rispondi
  11. Any says

    18 Gennaio 2014 at 8:58

    E' bella ricca e si vede che è soffice. Buon week-end Veronica, senza pensare alle calorie :))!

    Rispondi
  12. conunpocodizucchero Elena says

    18 Gennaio 2014 at 11:55

    guarda io non so se avrei saputo aspettare il tempo che ti hanno lasciato per far la foto!!! sono già stati bravissimi! 😀
    è una supergoduria. ipercalorica va benissimo!!!! Ormai sono messa male! 😀 buon week end cara!

    Rispondi
  13. speedy70 says

    18 Gennaio 2014 at 13:01

    Che splendida golosità bravissima !!!

    Rispondi
  14. cristina panizzuti says

    18 Gennaio 2014 at 14:11

    Che bella idea mi hai dato, almeno i cioccolatini e varie delle feste li faccio fuori in una volta sola…e poi BASTA, per almeno qualche mese, settimana…giorno…ahhhggg non so resistere al cioccolato!!!
    🙂 Un bacione,
    Cri

    Rispondi
  15. cadè says

    18 Gennaio 2014 at 22:21

    Sarà anche ipercalorica ma sai che goduria una bella fetta!
    Bacioni

    Rispondi

Rispondi a Silvia- Perle ai Porchy Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy