Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Crepes primaverili con cuori di carciofo, fave e paprika

29 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 31 Comments


Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!!! Andato bene questo lungo fine settimana? Io devo dire che il 25 Aprile e’ stata una giornata caldissima 30 ° incredibile!!! Ora invece temperature piu’ basse e vento fortissimo, speriamo passi in fretta. Oggi una ricettina con ingredienti di stagione che io amo, fave e cuori di carciofo racchiusi da una bella crepe. Ogni volta che preparo le crepes mi ricordo del periodo universitario quando per arrotondare lavoravo par time, ho lavorato come commessa, come segretaria e come dimostratrice di testi romagnoli alla fiera campionaria della mia citta’. A fare le crepes e a dimostrare come funzionava il testo non mi batteva nessuno !!! Ne ho venduti infiniti, tanto che il padrone dello stand mi voleva portare in giro con se alle fiere campionarie d’Italia, ma mi ci vedete !!!! io proprio no!!! Anni beati !!! dai passiamo alla ricetta.  
Ingredienti per circa 4 crepes:
1 uovo bio
2 cucchiai di farina 00
mezzo cucchiaino di paprika piccante
sale 
1 bicchiere di latte freddo
1 cucchiaino di olio evo
Per il ripieno:
150 g di fave fresche al netto dei baccelli
4-5 cuori di carciofi freschi
1 cucchiaio di cipolla tritata
sale
olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
100 g di pecorino romano grattugiato
pepe rosso in scaglie e paprika per guarnire
Preparate le crepes mixando con una frusta elettrica  l’ uovo, il latte, l’ olio, la farina, il sale e la paprika. Fate riposare la pastella per circa un’ ora in frigo, nel frattempo preparate il ripieno, in una padella fate imbiondire la cipolla, aggiungete le fave e un mestolo d’ acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 5 minuti. Unite alle fave i cuori di carciofo, un altro mestolo d’ acqua e continuate la cottura per altri 10 minuti sempre coprendo la padella con un coperchio e rimescolando di tanto in tanto, regolate di sale. Prendete la pastella dal frigo e cuocete le crepes in una padella antiaderente con i bordi bassi leggermente oleata  mettendo un mestolo di composto e distendendolo formando un cerchio col dorso del mestolo. Fate cuocere le crepes 2 minuti per lato. Componete le crepes mettendo al centro per lungo il ripieno e aggiungendo una spolverata di pecorino romano grattugiato. Richiudete le crepes a libro, guarnite l’ esterno con ancora pecorino romano, peperoncino rosso a scaglie e paprika. Se volete potete ripassare in forno qualche minuto le crepes per far sciogliere il formaggio. Buon appetito!!!!!

Filed Under: antipasti, secondi, Senza categoria

« La macchinina 3D !!!
Cookies & Brownies »

Comments

  1. Sabrina Rabbia says

    29 Aprile 2014 at 12:46

    che ricetta fresca e primaverile, ne farei immediatamente un'abbuffata!!! ciao Sabry

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:20

      Grazie Sabry sono contenta che ti piaccia. A presto.

      Rispondi
  2. Marghe says

    29 Aprile 2014 at 12:46

    Io amo le fave e ne sto mangiando a quintali adesso che sono di stagione!
    Le tue crepes mi ispirano tantissimo <3 baci!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:21

      grazie Marghe anche a me piacciono tantissimo e mi sbizzarrisco a trovare nuovi modi per cucinarle.Baci

      Rispondi
  3. Giuliana Manca says

    29 Aprile 2014 at 12:48

    Deliziose queste crepes, bravissima!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:21

      Grazie giuliana ^_^

      Rispondi
  4. Inés De Suárez says

    29 Aprile 2014 at 12:51

    Che bella ricettina! Non è nemmeno calorica 🙂
    Caldo sì… io ho fatto la mia prima discesa in spiaggia… che inauguro sempre ad Aprile, non sarà un caso 😀

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:23

      Si e' leggera speriamo arrivi presto l' Estate. bacioni.

      Rispondi
  5. Federica Simoni says

    29 Aprile 2014 at 12:56

    O_O che acquolina queste crepes! 😛

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:23

      Grazie Fede !!! <3

      Rispondi
  6. monica pennacchietti says

    29 Aprile 2014 at 14:38

    Lo confesso…non ci riesco a fare le crepes!!Non mi vengono mai.Chissà nse magari mi viene l'ispirazione dopo aver visto le tue!!
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:24

      Provaci Monica bisogna avere un po' di pazienza nel stenderle ma presa la mano ci si abitua. Un abbraccio a te

      Rispondi
  7. Ketty Valenti says

    29 Aprile 2014 at 15:23

    Cuori di carciofi e fave….una bontà e poi mi piace l'idea di averli chiusi in una crepe,originale e sicuramente buonissima.Come ti volevo vedere in fiera tu sei carismatica ti credo che ne hai venduti infiniti ^.^
    Baci
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:34

      Grazie Ketty, ti saresti fatta una bella risata a vedermi col microfono e a parlare con una dizione perfetta ^_^ ahahaha. Bacioni bella

      Rispondi
  8. Zonzo Lando says

    29 Aprile 2014 at 15:48

    Ma sei una venditrice nata oltre che una bravissima cuoca allora! Grande Vero! Fai furore dappertutto 🙂 Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:35

      Ahahaha tutte io ce l' ho aahahah Bacioni bella e grazie.

      Rispondi
  9. consuelo tognetti says

    29 Aprile 2014 at 17:12

    Anch'io vorrei poter dire lo stesso delle temperature..purtroppo qui sembra tornato l'autunno 🙁
    Queste crepes mi consolerebbero a puntino ^_*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:36

      Mi spiace cara dai la primavera son sicura scoppiera' all' improvviso, grazie zietta ^_^

      Rispondi
  10. Valeria Della Fina says

    29 Aprile 2014 at 17:51

    Una ricetta che amo molto, con un ripieno fantastico.. da provare 🙂
    Un bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:38

      Grazie Valeria, fammi sapere cosa ne pensi. Baci

      Rispondi
  11. speedy70 says

    29 Aprile 2014 at 23:11

    Una vera delizia queste crepes, bravissima!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:38

      Grazie cara <3

      Rispondi
  12. m4ry says

    30 Aprile 2014 at 5:47

    Ciao Veronica 🙂 Mi sono rilassata molto in questi giorni di riposo, ma il tempo è stato sempre brutto, pioggia incessante e temperature basse..e in realtà, continua ad essere molto instabile. Ma ci ho fatto l'abitudine 🙂 Wow ! Fave e carciofi insieme 🙂 Mi piace ! Ti abbraccio, buona giornata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:49

      Qui dopo il tempo bello c' e' un vento che non ti dico. Grazie mille cara <3

      Rispondi
  13. conunpocodizucchero Elena says

    30 Aprile 2014 at 13:41

    con qst tempo non si capisce più nulla ormai! io anche sto facendo piatti caldi che mi confortano! ma con le verdure di stagione! e la tua crespella mi piace proprio sai? poi le fave sono tra i miei legumi preferiti! come (e perchè mai) risistere????

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:54

      E' la cosa migliore piatti che confortano dalle giornate uggiose. Proprio non si puo' resistere alla bonta' delle fave. Bacioni cara

      Rispondi
  14. LisaG says

    30 Aprile 2014 at 14:08

    Oggi qui si muore di freddo !!!!!!!
    Adoro le crepes ed è una vita che non le faccio e il tuo ripieno di carciofi e fave mi ispira tantissimo !!!!!!!
    Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:54

      Grazie Lisa un abbraccio.

      Rispondi
  15. Nina says

    30 Aprile 2014 at 16:38

    Ciao cara, che bontà! Mi piace molto l'abbinamento con la paprika!
    Ti andrebbe di passare da me per partecipare ad un link party dedicato alla festa della mamma? Ecco il link http://fragolaecannella.blogspot.it/2014/04/w-la-mamma-link-party.html
    Ti aspetto
    Nina di Fragola e Cannella

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2014 at 8:55

      Grazie Nina, passo con piacere. A presto.

      Rispondi
  16. elly says

    2 Maggio 2014 at 17:20

    Che bella ricetta!!! Guarda, se decidi i andare in giro di nuovo per i paeselli a fare dimostrazioni ti aspetto qui…. così mi rifai queste crepes deliziose!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy