Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Insalatina speziata di Quinoa

24 Giugno 2014 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Piatto trasparente POLOPLAST
 Buongiorno a tutti carissimi !!! passato bene il w.e.? Io devo dire mi sono divertita, Sabato una bella passeggiata al mare di mattina e di sera alla festa Ferrari in Piazza Duomo con Luca Cordero di Montezemolo e  fuochi d’ artificio annessi,  Domenica giornata di super relax a casa, mi sono riposata e a parte il caldo che mi fa boccheggiare mi sento positiva. E con questo caldo e inutile dire che voglia di cucinare praticamente 0, quindi in questi giorni la mia famiglia mangera’ solo piatti con cottura breve e rinfrescanti. Oggi a pranzo ho preparato una bella insalatina speziata di quinoa. Fresca, sana, leggera e buonaaaa. Buon pranzo allora ^_^
Ingredienti per circa tre porzioni: 
250 g di quinoa
1 scatoletta di tonno Vero Sapore Mareblu
1 carota
2 pomodori costoluti di Pachino
1 bicchierino di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
il succo di mezzo limone bio
mezzo cucchiaino di semi di cumino
mezzo cucchiaino di paprika piccante
mezzo cucchiaino di origano fresco
sale
Preparate un’ emulsione mescolando assieme all’ olio evo il succo di limone, i semi di cumino e l’ origano, lavate molto bene sotto l’ acqua corrente la quinoa versatela in una pentola con acqua portata a bollore e fatela cuocere per circa 15 minuti. Scolate la quinoa passatela sotto l’ acqua corrente con l’ aiuto di un colino, sgocciolatela bene e versatela in una ciotola, aggiungete quindi il tonno ridotto a pezzettini, il pomodoro a cubetti e la carota tagliata a julienne. Unite la paprika piccante e l’emulsione speziata, regolate di sale e amalgamate tutti i sapori. Servite a temperatura ambiente o anche fredda. Baciiiiii 
Tovaglietta all’ americana GreenGate

Filed Under: piatti unici, Senza categoria Tagged With: insalate

« Pudding di pane al latte di mandorle con albicocche, confettura di ribes ed esultare in silenzio……
Coppette allo yogurt con cuore ai frutti di bosco e Venusia di Ufo Robot !! »

Comments

  1. Tina/Dulcis in fundo says

    24 Giugno 2014 at 11:29

    sono contenta che ti sei divertita,io ho passato l'we con mal di testa,uffaaa 🙁
    bella e colorata la tua insalatina,e che carina la presentazione:)
    baci,buon inizio di settimana 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:51

      Mi spiace cara spero ora sia passato. Grazie mille bacini

      Rispondi
  2. LisaG says

    24 Giugno 2014 at 13:43

    In questi ultimi giorni qui le temperature si sono abbassate, praticamente piove ogni giorno !!!! Ma la tua insalata me la gusto davvero volentieri . Buona,buona e molto ben presentata !!!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:52

      Grazie Lisa sei un tesoro <3

      Rispondi
  3. Günther says

    24 Giugno 2014 at 14:20

    è un piatto che si adatta molto bene al clima di questi giorni, un ottimo modo per preparare la quinoa

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:53

      Devo dire che per l' insalata la quinoa si presta parecchio, grazie Gunther.

      Rispondi
  4. m4ry says

    24 Giugno 2014 at 14:26

    E' bello riuscire a trascorrere week end appaganti 🙂 E per me, è bello trovare un piatto fresco e gustoso come questo 🙂 Ti abbraccio :*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:54

      Grazie Mary un abbraccio grande anche a te.

      Rispondi
  5. consuelo tognetti says

    24 Giugno 2014 at 15:54

    Che golosissima idea 😀 Complimenti cara, fresco e colorato, proprio quello che ci vuole ^_*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:55

      Si per questo caldo e' l' ideale, grazie zietta <3

      Rispondi
  6. Renza says

    24 Giugno 2014 at 18:21

    Che bello questo piatto!! Devo provarla la quinoa!!
    Ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:55

      fammi sapere se ti e' piaciuta bacioni 😉

      Rispondi
  7. Giuliana Manca says

    24 Giugno 2014 at 18:58

    Mi piacciono questi piatti leggeri con gusto, molto particolare!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:57

      Grazie Giuliana anche io li adoro.Bacioni

      Rispondi
  8. Ketty Valenti says

    24 Giugno 2014 at 20:52

    E' l'unica con questo caldo…sta per iniziare il caldo quello da svenimento 🙁 questi piatti freschi e veloci sono davvero d'obbligo,devo provare la quinoa che ancora mi manca!
    Baciuzzi
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:58

      Per me e' stata una piacevolissima sorpresa mio marito la adora. Grazie cara <3

      Rispondi
  9. speedy70 says

    24 Giugno 2014 at 22:22

    Adoro la quinoa, e questa insalatina mi piace moltissimo!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2014 at 9:58

      Grazie cara, un abbraccio

      Rispondi
  10. Any says

    25 Giugno 2014 at 10:25

    Devo comprare la quinoa, ho la curiosità di provarla da un sacco di tempo, ma ancora non l'ho comprata. Pazienza. Almeno così saprò se a casa mia può avere successo oppure no.
    Complimenti, buona giornata!

    Rispondi
  11. carmencook says

    25 Giugno 2014 at 20:11

    Non ho ancora provato la quinoa, ma la curiosità è tanta e la tua ricetta invitantissima!!
    Bravissima Veronica!!
    Un mega abbraccio e buona serata
    Carmen

    Rispondi
  12. conunpocodizucchero Elena says

    26 Giugno 2014 at 8:41

    da tantissimo tempo non cucino la quinoa! devo rimediare! mi hai fatto venire davvero voglia!

    Rispondi
  13. Carmine Volpe says

    28 Giugno 2014 at 10:02

    devo dire che quelle spezie e gli aromi profumano molto bene la quinoa, brava

    Rispondi
  14. Silvia- Perle ai Porchy says

    30 Giugno 2014 at 18:23

    Vero, a chi lo dici, il caldo distrugge, ma allo stesso tempo anche io mi sento carica ed energica! Devo ancora capire in cosa spenderle queste energie, ma ce la farò! 🙂 Eh si, i piatti freddi sono la giusta soluzione!!

    Rispondi
  15. serena says

    5 Luglio 2014 at 16:35

    Ciao veronica, che bello il tuo blog, ho girovagato un pò e ho trovato tanti piatti colorati, allegri e perfettamente a tema con la stagione come quest'insalatina!! Sfiziosa e fresca, brava! Mi unisco anch io ai tuoi lettori così non ti perdo di vista!

    Rispondi

Rispondi a LisaG Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy