Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Mini cake fresca alla crema di yogurt e avocado e…. a cosa serve la mia ombra????

22 Luglio 2014 by Veronica dolciarmonie 15 Comments

VASSOIO ROTONDO POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi, passato bene il w.e. ? Io ho passato un fine settimana all’ insegna del mare la mattina, di sera invece mi sembrava di essere ospite della puntata speciale di Super Quark, solo che invece di esserci Piero Angela come presentatore c’ era la mia pestina…… tema della serata….. L’ OMBRA. Dopo essere stati in pizzeria, decidiamo di fare un passeggiata in riva al mare e la luce dei lampioni tocca la mia pestina facendo comparire davanti a lui una lunga ombra, e’ stato l’ inizio di una raffica di domande tra le quali c’era quella che mi ha fatto entrare dentro un tunnel senza uscita….”Mammina a che serve la nostra ombra” ………silenzio tombale……. O_o ( eravamo 6 adulti e un bambino) Io: ” Em ehm, amore tanto tempo fa con l’ ombra si riusciva a sapere l’ora” La pestina: “si mamma ma la nostra ombra a cosa serve ???” . Ragazzi dopo 5 minuti di divagazioni sull’ argomento l’ unica risposta che gli ho saputo dare e’ ” Serve a proteggere dal sole le formiche !!!” . Ora se qualcuno di voi pratico di scienza o Piero Angela stesso fosse cosi’ gentile da darmi una risposta piu’ esaustiva a questa domanda Amletica ne sarei veramente felice perche’ ancora oggi io non ho capito bene a cosa serve la nostra ombra  e mi ci arrovello il cervello ^_^  . Oggi per riprendermi dalla puntata speciale di Super Quark ho deciso di concedermi una fresca pausa, avevo in frigo un avocado gia’ maturo e non avendo mai fatto ricette con questo ingrediente ho deciso di utilizzarlo in un bel dolcino. Una gradita sorpresa di gusto. Baciiiii
Ingredienti per una cake di 20 cm. di diametro:

Per la base:
3 cucchiai di Muesli
1 cucchiaio di miele ai fiori d’ arancio
Per la crema allo yogurt:
1 vasetto e mezzo di yogurt all’ ananas
2 cucchiai di miele ai fiori d’ arancio
la punta di un cucchiaino di cannella
100 ml di panna fresca
Per la crema all’ avocado:
mezzo avocado maturo
2 cucchiai colmi di zucchero di canna
avocado a fette e zenzero caramellato per guarnire

Foderate uno stampo a cerniera di pellicola, in una ciotola mescolate il muesli assieme al miele leggermente disciolto in un pentolino e disponete il composto ottenuto nella base dello stampo, pressate bene il tutto e riponete lo stampo in freezer per circa 1 ora. Preparate la crema allo yogurt, in una ciotola versate lo yogurt e mescolatelo assieme al miele, aggiungete la cannella, montate a neve ferma la panna ed unitela al composto di yogurt mescolando dall’ alto verso il basso. Prendete lo stampo dal freezer, versate la crema sopra la base di muesli, livellatela bene e riponete nuovamente lo stampo in freezer per un’ altra ora. Preparate quindi la crema all’ avocado, togliete la buccia dell’ avocado, il nocciolo e tagliatelo a pezzi, ponetelo dentro un mixer, aggiungete lo zucchero di canna e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Passato il tempo di riposo, prendete la cake dal freezer e versate sopra la crema di avocado, pareggiatela bene con l’ aiuto di una spatola o col dorso del cucchiaio e  fate riposare il tutto per l’ ultima volta in frezeer per un’ altra ora. Sformate la cake, adagiatela  in un vassoio e decoratela con avocado a fette e zenzero caramellato, fatela riposare a temperatura ambiente per 10 minuti prima di servirla. Buon dessert.
TOVAGLIETTA GREENGATE

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Ravioli ai “taddi” con pesto di pistacchio di Bronte e Parmigiano Reggiano
Torta alla crema di limone »

Comments

  1. conunpocodizucchero Elena says

    22 Luglio 2014 at 10:09

    ciao Veronica! che fortuna a vivere al mare guarda! ogni gg ti invidio sempre di più! 🙂
    e anche i tuoi commensali invidio sempre! guarda che dolceti sfiziosissimiche prepari! bacissimi

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Luglio 2014 at 11:27

      dai cara presto se non sbaglio verrai anche tu al mare ^_^ grazie mille, un abbraccio.

      Rispondi
  2. Monica Gentili says

    22 Luglio 2014 at 10:43

    Direi che la prima ricetta con l'avocado ti è venuta veramente bene, dolcino delizioso!
    Baci, Monica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Luglio 2014 at 11:28

      Grazie mille Monica sono felice che ti piaccia. baci

      Rispondi
  3. Arianna Frasca says

    22 Luglio 2014 at 14:13

    Come a cosa serve? Se non c'era l'ombra Wendy come sarebbe riuscita ad incontrare Peter Pan?!!! 😉

    Rispondi
  4. LisaG says

    22 Luglio 2014 at 15:57

    Non mi sarebbe mai venuta in mente una risposta così carina !!!!!! E deliziosa è pure questa mini cake, io adoro l'avocado !!!!!!!
    Bacioni cara Vero

    Rispondi
  5. Ketty Valenti says

    22 Luglio 2014 at 16:21

    Un dolce di una morbidezza esagerata….mmmmm quanto m'intriga deve essere particolarissimo,curiosità a mille!!!!
    come ti capisco mio figlio mi fa domande da 1 milione di dollari e mi mette costantemente in crisi esistenziale credimi! Baci
    Z&C

    Rispondi
  6. Giuliana Manca says

    22 Luglio 2014 at 17:28

    Mooolto originale questa cake!!!

    Rispondi
  7. speedy70 says

    22 Luglio 2014 at 23:25

    Originalissima, assolutamente da rifare, grazie!!!!

    Rispondi
  8. panelibrietnuvole says

    23 Luglio 2014 at 8:04

    Che bella questa ricetta così fresca ed estiva! Potrebbe essere un modo per provare finalmente l'avocado!
    E comunque secondo me la nostra ombra serve a farci a compagnia. E a ricordarci come siamo fatti…dentro.
    Buona giornata!
    Alice

    Rispondi
  9. consuelo tognetti says

    23 Luglio 2014 at 15:52

    ahahah…oddio Vero, mi hai fatto morire da ridere 😛 però la fantasia devo dire che proprio non ti manca ^_^
    Ottimo e fantasioso anche il dessert..6 una grande <3

    Rispondi
  10. Silvia- Perle ai Porchy says

    24 Luglio 2014 at 19:41

    Oddio, ma perché serve davvero a qualcosa???? 😀 Mi piace moltissimo la tua torta, è bellissima!

    Rispondi
  11. Maria Bruna Zanini says

    28 Luglio 2014 at 6:18

    Bellissima e golosa questa tua ricetta! Complimentiiii
    Ti abbraccio
    ciaooo

    Rispondi
  12. sississima says

    28 Luglio 2014 at 8:30

    che idea golosa questa minicake all'avocado…io poi adoro le porzioni mini! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  13. Vaty ♪ says

    28 Luglio 2014 at 13:36

    sbaglio ma c'è stato un bellissimo restyling qui?
    che meraviglia..
    tesoro ti lascio un abbraccio forte forte anche se siamo sempre in contatto :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy