Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Il Gatto’ di patate con salsiccia secca Siciliana e i sensi piu’ importanti per una foodblogger !!!

3 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

TOVAGLIETTA ALL’ AMERICANA GREENGATE
 Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e.?  Io mi son beccata un bel raffreddore !!! ma di quelli potenti !!!! e che credo devastino le giornate di una fooblogger !!! Non  solo mi e’ venuto un naso colante senza fine ma……. secondo voi……. quale potrebbe essere la punizione piu’ grande inflitta ad un foodblogger ?   Si si …. proprio quella !!!! AIUTOOOOOO NON HO PIU’ L’ OLFATTO E IL GUSTOOOOO!!!!! non riesco proprio a crederci, io mi chiedo da quale ceppo letale provenga questo strano virus !!! Vado in giro ad odorare i profumi piu’ forti o a gustare cibi con alto contenuto di sale e aceto e niente…….niente di niente !!!! Non fiuto e non gusto nulla !!!!  Potrei soprassedere (solo per qualche giorno naturalmente) alla perdita del senso del gusto, a limite per i miei piatti uso la cavia marito per l’ assaggio durante la cottura, ma come faccio con l’ olfatto!!! Io….. che alla macchina riconosci odori ( il naso elettronico per intenderci) gli faccio un baffo!!!! che con l’ apertura alare delle narici del mio bel nasone riuscivo a riconoscere la marca di qualsiasi profumo, io…… !!!!!che a 500 mt di distanza riuscivo a sentire il profumino delle pietanze che a casa preparava mia madre !!!!! Ditemi se questa non e’ una rovina intanto per una persona normale figuriamoci per un foodblogger!!! Quindi amici caritatevoli che passate dal mio blog e mi seguite con tanto affetto se avete dei rimedi naturali (data la mia situazione attuale) per debellare questa piaga che mi affligge ormai da 4 gg vi prego di indicarmela perche’…………….che mondo sarebbe senza gusto e olfatto !!!!!
Consoliamoci un po’ con un piatto bello sostanzioso che ho potuto gustare prima che i sensi mi abbandonassero. Eccovi un bel gateau, detto alla Francese, ma io che sono Italiana preferisco chiamarlo Gatto’ di patate, croccante croccante, sapido sapido, con un odorino delizioso delizioso……
Ingredienti per 4 persone:     
4 patate grosse a pasta gialla
100 g di salsiccia secca Siciliana con peperoncino rosso
200 g di mozzarella fior di latte
1 uovo bio 
100 g di formaggio grattugiato io Gran Moravia
sale 
burro per la teglia
In un’ ampia pentola colma d’ acqua lessate le patate con tutta la buccia precedentemente lavate con cura. Una volta pronte scolatele, fatele raffreddare , togliete la buccia e schiacciatele con lo schiacciapatate.  Ponete le patate in una ciotola, aggiungete la salsiccia tagliata a tocchetti e la mozzarella a cubetti, regolate di sale, di pepe, imburrate una teglia rettangolare (se volete una versione piu’ leggera e avete una teglia antiaderente o una pirofila in vetro non sara’ necessario imburrarla) e stendete bene dopo averlo mescolato con le mani lo strato di patate cercando di renderlo il piu’ compatto possibile. Sbattete un uovo spennellatelo sopra il gatto’ e spolverizzate il tutto con il formaggio grattugiato. Infornate a 180° per 15 minuti con gli ultimi 7 in modalita’ grill. Sfornate, fate intiepidire e gustate …..voi che potete 🙂
PIATTO TRASPARENTE POLOPLAST

Filed Under: piatti unici, Senza categoria

« Biscotti al cacao ripieni di crema di nocciole e che fameee !!!
L’ insalata Siciliana, il mio confort food. »

Comments

  1. Günther says

    3 Febbraio 2015 at 12:35

    un gateau molto invitante

    Rispondi
  2. Amelie says

    3 Febbraio 2015 at 12:53

    buonissimo! l'ha fatto la mia mamma ieri sera!
    amelie

    Rispondi
  3. consuelo tognetti says

    3 Febbraio 2015 at 14:09

    Come mi dispiace tesoro..posso capire benissimo cosa intendi, è un vero cataclisma :-(((( potrei consigliarti l'aereosol o i fumenti..diciamo che solitamente i rimedi della nonna non falliscono mai ^_^
    Complimenti x la ricetta, meno male che avevi tutti i sensi ricettivi x gustartela 🙂
    Buona guarigione tesoro <3<3<3

    Rispondi
  4. LisaG says

    3 Febbraio 2015 at 14:45

    Si opto anch'io per i fumetti, sono miracolosi. E come hai fatto a gustarti questa super delizia ? !!!!! Questa versione proprio mi mancava e devo assolutamente rimediare.
    un bacio e rimettiti presto.

    Rispondi
  5. SABRINA RABBIA says

    3 Febbraio 2015 at 14:51

    RICETTINA STREPITOSA, RIMETTITI PRESTO!!!!HAI PROVATO IL TIMO????BACI SABRY

    Rispondi
  6. Giuliana Manca says

    4 Febbraio 2015 at 7:12

    L'aspetto è davvero mooolto invitante!!!!

    Rispondi
  7. andreea manoliu says

    4 Febbraio 2015 at 7:51

    Ha un aspetto molto invitante !

    Rispondi
  8. Arianna Frasca says

    4 Febbraio 2015 at 9:02

    Eh, non conosco altro rimedio per il raffreddore che quello della soluzione fisiologica! Da quando sono incinta l'ho avuto diverse volte e l'ho curato sempre così, tempo tre giorni e passa tutto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy