Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Petite rouleau di tacchino ai semi di papavero.

18 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 19 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! avete passato bene il Carnevale?? Scommetto che tra le maschere, le sfilate, e le feste molti di voi ( compresa la sottoscritta!!) si sono dati al fritto di golosi dolci tipici della vostra regione. In rete ho visto meravigliose leccornie create dalle vostre mani ed e’ stupefacente apprendere quante varieta’ di dolci tipici ogni regione Italia  abbia da regale in occasione di questa festa. Ma il Carnevale e’ passato e non so voi ma io mi sento leggermente appesantita, quindi oggi a pranzo un piatto leggero grazie anche all’ utilizzo della carne magra di tacchino e delle verdure di stagione, i broccoli Siciliani, ma non triste, anzi !!! bello da vedere e anche delizioso da gustare, infatti il nome e l’impiattamento che ho voluto dare a questo piatto ricorda i piatti chic Francesi, tutto cio’ a significare che da semplici ingredienti e’ possibile creare un piatto che non solo e buono ma puo’ essere presentato, perche’ no, ad una cena importante.Voi che ne pensate ? 
Ingredienti per 2 persone:
2 fette di tacchino da 125 g ciascuna
2 cucchiai di semi di papavero
sale 
pepe nero macinato fresco
olio extravergine d’ oliva Dante
Per il ripieno:
6 cime di broccoli
4 pomodori secchi
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta sultanina
mezzo cipollotto fresco
olio extravergine d’ oliva Dante
sale
peperoncino rosso secco
In una pentola colma d’ acqua salata sbollentate le cime  dei broccoli per circa 5 minuti, scolateli bene e in una padella con olio evo fate imbiondire il cipollotto tagliato a rondelle, aggiungete i broccoli regolate di sale e peperoncino rosso e mescolate il tutto. Unite ai broccoli i pomodorini secchi, i pinoli e l’ uvetta che avrete precedentemente ammollato nell’ acqua e strizzato. Mescolate bene per 3 minuti, spegnete il fuoco e fate raffreddare il ripieno. Nel frattempo con l’ aiuto di un batticarne assottigliate le fette di tacchino, prendete della carta forno e ponetevi sopra i semi di papavero mescolati assieme al sale e il pepe nero, adagiate quindi le fette sopra i semi in modo che si formi una leggera panatura esterna. Ponete il ripieno di broccoli nella parte superiore della fetta (dove non ci sono i semi di papavero) e arrotolate a mo di involtino la fetta, chiudete il rotolo con degli stuzzicadenti soprattutto nei bordi, versate due cucchiai di olio evo in padella e adagiate i rolle’, coprite il tutto con la carta forno utilizzata per la panatura e cuocete 5 minuti per parte e comunque fino a che la carne avra’ preso il tipico colore bianco. Togliete i rolle’ dalla padella, fateli intiepidire, togliete gli stuzzicadenti e tagliateli a fettine spesse un dito. Impiattate e servite irrorandoli con un filo d’ olio evo. Buon appetito!!!!

“Con questa ricetta partecipo al contest Buono&Bello della rivista Taste&More”

Filed Under: secondi, Senza categoria

« Le Arancine di Carnevale
La finta schiacciata dolce e……la citta’ dei ragazzi !!! »

Comments

  1. Valeria Della Fina says

    18 Febbraio 2015 at 12:32

    Ma che meraviglia queste rolatine!! Anche le foto sono una favola 🙂
    Buona giornata 🙂

    Rispondi
  2. Amelie says

    18 Febbraio 2015 at 12:47

    veramente bellissimo oltre che buono
    amelie

    Rispondi
  3. Ketty Valenti says

    18 Febbraio 2015 at 12:47

    Assolutamente d'accordo con te Veronica,dovrebbe essere proprio la base della cucina e poi è detto anche dai grandi Chef che la semplicità premia sempre,piatto bello,colorato,invitante,complimenti!
    Z&C

    Rispondi
  4. LisaG says

    18 Febbraio 2015 at 13:31

    Splendido da guardare e assolutamente delizioso da mangiare . Il ripieno mi piace tantissimo e la panatura con i semi di papavero mi incuriosisce assai, perchè non l'ho mai provata. Davvero tanti coplimenti Vero

    Rispondi
  5. la cucina della Pallina says

    18 Febbraio 2015 at 14:29

    decisamente molto elegante questo tacchino! ricetta light ma anche gustosa 🙂
    un abbraccio
    raffaella

    Rispondi
  6. andreea manoliu says

    18 Febbraio 2015 at 17:30

    Una bella presentazione e che buoni !

    Rispondi
  7. consuelo tognetti says

    18 Febbraio 2015 at 20:28

    Che ricetta stupenda e divinamente presentata 🙂
    Complimenti tesoro e consolati che da me il carnevale dura fino al 28 febbraio *__*

    Rispondi
  8. Mila says

    19 Febbraio 2015 at 10:28

    Una magnifica preprazione per dare gusto, sapore e colore al triste tacchino!!!

    Rispondi
  9. Giuliana Manca says

    19 Febbraio 2015 at 10:50

    Un piatto leggero, gustoso e molto elegante!!

    Rispondi
  10. conunpocodizucchero Elena says

    19 Febbraio 2015 at 11:22

    nella mia regione si festeggia da oggi il carnevale quindi io ancora mi devo dare alle danze, alle maschere e alle fritture! ma il tuo roulade leggero e delizioso non me lo faccio scappare di certo cara! 😀

    Rispondi
  11. conunpocodizucchero Elena says

    19 Febbraio 2015 at 11:22

    nella mia regione si festeggia da oggi il carnevale quindi io ancora mi devo dare alle danze, alle maschere e alle fritture! ma il tuo roulade leggero e delizioso non me lo faccio scappare di certo cara! 😀

    Rispondi
  12. speedy70 says

    19 Febbraio 2015 at 14:47

    Un piattino raffinato e delizioso… sei bravissima cara Veronica!!!

    Rispondi
  13. m4ry says

    19 Febbraio 2015 at 17:27

    Veronica cara, grazie mille per aver partecipato al contest di Taste&More ! 🙂
    Ti ho appena aggiunta in elenco ! Un abbraccio e felice serata 🙂

    Rispondi
  14. Perle ai Porchy says

    22 Febbraio 2015 at 16:44

    Mi piace moltissimo ed è moooolto bello da vedere!!!

    Rispondi
  15. Giuditta De Risi says

    22 Febbraio 2015 at 17:06

    Grazie dello spunto. stavo proprio cercando una ricetta da usare per il tacchino che ho in frigo.
    Capiti proprio a fagiolo!
    Un abbraccio
    Giudy

    Rispondi
  16. Günther says

    23 Febbraio 2015 at 20:19

    una gran bella proposta per la carne di tacchino

    Rispondi
  17. Tiziana M says

    24 Febbraio 2015 at 17:20

    un piatto quando è leggero e light deve per forza presentarsi bene, e il tuo si presenta molto bene, grazie per aver partecipato!!!!

    Rispondi
  18. e il basilico says

    25 Febbraio 2015 at 9:31

    Carne e verdure, leggero, gustoso e molto bello. Proverò a cucinarlo anche io, mi piace molto. A presto. Eleonora

    Rispondi
  19. Lara Bianchini says

    28 Febbraio 2015 at 13:18

    noi, cioè io, pensiamo che se light è anche bello, è sicuramente meglio! Grazie della partecipazione e un in bocca al lupo sentito

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy