Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Le Arancine di Carnevale

11 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 32 Comments

MONOPORZIONI NERE POLOPLAST
Buongiorno  a tutti carissimi !!! Eccoci gia’ meta’ settimana, il Carnevale si avvicina assieme a San Valentino, io ho riacquistato finalmente l’ uso dei miei sensi e sono pronta a festeggiare cucinando piattini a tema. Quest’ anno ho voluto arricchire il banchetto carnevalesco gia’ pieno di chiacchere e struffoli,  zeppole di San Giuseppe,   rose di maggio con una bomba ipercalorica in piu’ le ARANCINE ALLA CREMA DI NOCCIOLE !!! Dai per carnevale un piccolo sgarretto alla dieta si puo’ fare ( il mio dottore so gia’ che mi uccidera’ ^_^) e allora eccovele in tutta la loro immensa GOLOSITA’……..
Ingredienti per circa 20 arancine:
500 g di riso 
1200 ml  di acqua
2 cucchiai di cacao amaro
1 pizzico di sale 
Per il ripieno: 
250 g di crema di nocciole Vis
Per la panatura:
300 g di pangrattato + 1 cucchiaino di cacao amaro
200 g di farina
200 ml latte
olio per friggere Friggì Topazio
zucchero e cannella in polvere per guarnire
Fate sciogliere la crema di nocciole a bagno maria e stendetela su una placca ricoperta di carta stagnola, fatela raffreddare e ponetela in freezer fino a che sara’ solidificata. Portate ad ebollizione l’ acqua in una pentola, versate il riso, un pizzico di sale e fate cuocere il tutto rimescolando spesso fino a totale assorbimento dell’acqua. Spegnete il fuoco, aggiungete un cucchiaio di cacao in polvere, se il riso dovesse risultare troppo chiaro aggiungete un altro cucchiaio di cacao, mescolate bene e fate raffreddare il riso.Prendete la crema di nocciole dal freezer e dividetela in 20 cubetti. .Con le mani inumidite prendete un cucchiaio colmo di riso e ponetelo nel palmo della mano, stendetelo leggermente, adagiate al centro il cubetto di crema di nocciole, richiudete il riso attorno al cubetto di crema e formate delle palline leggermente piu’ grandi di quelle da ping pong. Ponete le arancine a riposare in frigo per una notte. Passato il tempo di riposo, uscite le arancine dal frigo e preparate 2 piatti in cui avrete messo  in uno la farina e nell’ altro il pangrattato  mescolato assieme ad un cucchiaino di cacao amaro e una ciotolina in cui avrete versato il latte. Procedete nella doppia panatura passando le arancine nella farina poi nel latte e poi nel pangrattato, di nuovo nel latte e quindi nel pangrattato. In una casseruola versate abbondante olio per friggere e quando sara’ ben caldo ponete le aranciane facendole friggere fino a doratura, scolatele in carta assorbente e passatele nello zucchero mescolato alla cannella in polvere. Servite calde o tiepide e BUON CARNEVALE !!!!

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: piatti per le Feste

« L’ insalata Siciliana, il mio confort food.
Petite rouleau di tacchino ai semi di papavero. »

Comments

  1. Amelie says

    11 Febbraio 2015 at 12:41

    che golose!
    amelie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 10:59

      Grazie cara <3

      Rispondi
  2. andreea manoliu says

    11 Febbraio 2015 at 12:59

    Una bella idea. Cioccolatose, deliziose e molto invitante !

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 10:59

      Grazie mille sempre gentillissimi.

      Rispondi
  3. speedy70 says

    11 Febbraio 2015 at 14:55

    Ma che goduria queste arancine… con la crema di nocciola, da leccarsi i baffi!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:00

      Grazie cara <3

      Rispondi
  4. sississima says

    11 Febbraio 2015 at 15:01

    arancine dolci!?!?!? Ma fantasticheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Impossibile resistere, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:01

      Si Silvia tra le migliaia di varianti ne esistono anche dolci . Provale sono buonissime <3

      Rispondi
  5. SABRINA RABBIA says

    11 Febbraio 2015 at 15:03

    sono davvero irresistibili!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:01

      Grazie sabry <3

      Rispondi
  6. Ketty Valenti says

    11 Febbraio 2015 at 15:25

    O mamma sono davvero spettacolari in questa versione,ho un'acquolina pazzesca!!
    bravissima Veronic 😉
    baci
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:01

      Grazie Ketty, sei un tesoro <3

      Rispondi
  7. la cucina della Pallina says

    11 Febbraio 2015 at 16:22

    una bella botta di vita!! ma già che si fa che sia alla grande 🙂
    un saluto e buona serata
    raffaella

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:02

      Certo almeno una volta, lo sgarretto si puo' fare ^_^ . Buona giornate a te cara

      Rispondi
  8. Arianna Frasca says

    11 Febbraio 2015 at 17:04

    Che buone!!!! W il ritorno dei sensi!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:03

      Finalmenteeee!!! Grazie Arianna.

      Rispondi
  9. Beauty Follower says

    11 Febbraio 2015 at 17:38

    Mmm they look so delicious!

    Greets from Greece 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:03

      Tanks ^_^

      Rispondi
  10. monica pennacchietti says

    11 Febbraio 2015 at 18:01

    Se uno devi farsi male (dal punto di vista calorico) lo deve fare alla grande!
    Bellissime
    Baci
    Monica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:04

      Una volta ci puo' stare ^_^. Grazie Monica, un abbraccio.

      Rispondi
  11. consuelo tognetti says

    11 Febbraio 2015 at 20:34

    ahahah..invece credo che al tuo dottore dovresti portarne un bel vassoio..sono sicura che non ti dirà niente 😛 e poi quando una cosa si mangia con piacere anche la creaturina dentro di te gioirà di piacere ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:05

      Ma sai che e' un' ottima idea ahahaha almeno evita di mettermi a dieta ^_^. Hai ragione cara l' importante e' mangiare con gioia. <3

      Rispondi
  12. LisaG says

    12 Febbraio 2015 at 9:04

    E tu non dirlo al dottore, basta che non ti presenti da lui profumata di arancini fritti, ahahah. ma sai che non li ho mai mangiati dolci ?!!!!!! Io friggo pochissimo, ma quando lo faccio significa che ho una super ricetta da provare. Eccola per me.
    Un abbraccio Vero

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:06

      ahahaha credo che sara' un po' difficile tenerglielo nascosto ,dopo la pesata in bilancia ahahah. Provale cara e fammi sapere cosa ne pensi. Un abbraccio.

      Rispondi
  13. peppe says

    12 Febbraio 2015 at 10:03

    ottima l'idea delle arancine dolci…mi piacciono e poi saranno veramente strabuone! Complimenti.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Febbraio 2015 at 11:06

      Si sono golosissime, grazie Peppe, buona giornata.

      Rispondi
  14. conunpocodizucchero Elena says

    13 Febbraio 2015 at 7:17

    da brava siciliana on potevi mancare! buonissime!!!! golosissime!!!! wow! 😀

    Rispondi
  15. Carmine Volpe says

    13 Febbraio 2015 at 14:47

    gran bella versione d'arancine

    Rispondi
  16. i Pasticci di Terry says

    14 Febbraio 2015 at 14:31

    Mamma mia che ideona!! Bravissima

    Rispondi
  17. Perle ai Porchy says

    15 Febbraio 2015 at 15:07

    Dico solo "ammazza che bomba"!!!!

    Rispondi
  18. dolce trilly says

    17 Febbraio 2015 at 16:15

    ciao sono diventata una tua lettrice fissa ti va di ricambiare?http://dolcetrilly90.blogspot.it/ ti aspetto

    Rispondi
  19. dolce trilly says

    17 Febbraio 2015 at 16:15

    ciao sono diventata una tua lettrice fissa ti va di ricambiare?http://dolcetrilly90.blogspot.it/ ti aspetto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy