Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Dolcetto alle ciliegie sciroppate e menta.

4 Giugno 2015 by Veronica dolciarmonie 33 Comments

IMG_0342

Buongiorno a tutti carissimi !!! passato bene il 2 Giugno ? devo dire che le mie aspettative non sono state deluse, il  tempo era strepitoso e cosi’ con le mie sorelle e fidanzati e mio marito abbiamo organizzato un delizioso BBQ in villa al mare, con dessert finale preparato da me che abbiamo gustato sotto l’ ombra del nostro ulivo. In questi giorni tengo particolarmente a mantenere un contatto con voi dato che nel futuro imminente ( la data del parto e’ sempre piu’ vicina !!!) non so se potro’ essere presente nel mio e nei vostri blog  ed e’ per questo che  oggi vi lascio la ricettina di questo dolcino fresco, preparato con frutta di stagione e con la panna che ci sta sempre bene. Allora vi auguro un felice w.e. e alla prossima ricettina. Baciiiiiii !!!!
Ingredienti per il pan di spagna:
2 uova bio
65 g di farina 00
50 g di zucchero
5 g di lievito in polvere per dolci
Per lo sciroppo di ciliegie:
30 ciliegie
250 ml di acqua
4 cucchiai di zucchero semolato
4 foglie di menta fresca
Per la crema alla panna:
250 ml di panna vegetale per dolci ben fredda
15 g di zucchero a velo

Preparate il Pan di Spagna sbattendo con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero fino a farli diventare un composto spumoso, aggiungete poco alla volta a farina e il lievito setacciati e mescolate dolcemente dall’ alto verso il basso. Una volta amalgamato il composto versatelo in una teglia imburrata dai bordi alti e infornate a 170° per circa 30 minuti. Sfornate fate raffreddare, togliete dallo stampo il pan di spagna e tagliatelo con un coltello seghettato a strisce spesse circa 1 cm. Preparate lo sciroppo di ciliegie, in un pentolino ponete l’ acqua assieme allo zucchero e cuocete il tutto a fiamma dolce per circa 5 minuti, mescolando spesso fino a che lo zucchero sara’ completamente disciolto, aggiungete quindi le ciliegie denocciolate  tagliate a meta’ e le foglie di menta fresca. Continuate la cottura per circa 10 minuti fino a che il  liquido si sara’ ridotto, la colorazione dello sciroppo sara’ di un rosso brillante e le ciliegie si saranno ammorbidite. Spegnete il fuoco e fate raffreddare lo sciroppo, disponete alla base di una pirofila in vetro uno strato di pan di spagna, bagnatelo con meta’ dello sciroppo e adagiate le ciliegie, montate la panna fredda assieme allo zucchero a velo ben ferma e usatene un po’ meno della meta’ per ricoprire lo strato di ciliegie. Procedete col secondo strato di pan di spagna, di sciroppo e di ciliegie. Ponete  la panna rimasta in un sac a poche e ricoprite guarnendola la sommita’ del dolce. Finite la guarnizione con ciliegie e foglie di menta fresche. Prima di servire fate riposare il dolce per almeno due ore in frigo. Buon dessert !!!

 IMG_4107
“CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI CUCINA IN CUCINA DI GIUGNO-LUGLIO 2015 “LE CILIEGIE” DI BARBARA OSPITATO DAL BLOG SABRINAINCUCINA.

Filed Under: dolci

« Sticky pudding al muesli con salsa all’ amarena e malvasia
Involtino di melanzane in crosta di Parmigiano ripieno di riso alla salsa cruda di pomodoro. »

Comments

  1. Carmine says

    4 Giugno 2015 at 14:06

    è un ottimo modo per trasformare le ciliegie in dessert molto goloso ma semplice cosi il sapore della ciliegia si valorizza

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Giugno 2015 at 15:02

      Grazie Carmine sono contenta che ti piaccia . Buon W. E.

      Rispondi
  2. Andreea says

    4 Giugno 2015 at 15:43

    Un dolce goloso e con le ciliegie di stagione, anche se sono sciroppate.

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Giugno 2015 at 15:48

      Grazie cara,le ciliegie le ho fatte direttamente con frutta fresca poco prima di assemblare il dolce è un operazione veloce 😉

      Rispondi
  3. SABRINA RABBIA says

    4 Giugno 2015 at 15:55

    amo follemente le ciliegie, chissa’ che delizia, perche’ non mi mandi la ricetta per il contest di cucina in cucina di giugno luglio 2015 ospitato da me con tema le ciliegie???Ti aspetto cara!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Giugno 2015 at 16:47

      Grazie Sabry, passo a vedere 🙂

      Rispondi
  4. Ketty Valenti says

    4 Giugno 2015 at 17:47

    Deliziaaaaa ,che bontà sembra una soffice nuvola!
    appena arriva il tuo pargoletto facci sapere mi raccomando,un abbraccione <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Giugno 2015 at 17:54

      Grazie cara certo ve lo farò sapere senz’altro ❤️❤️

      Rispondi
  5. zia Consu says

    4 Giugno 2015 at 21:34

    Il dessert è incantevole e l’idea di gustarlo all’ombra dell’ulivo mi piace ancora di più ^_^
    A presto cara.
    ps: quando finisci il tempo???

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Giugno 2015 at 21:43

      Grazie zietta è vero mangiare sotto l’ ombra dell’ ulivo e super rilassante. La prossima settimana termino il tempo ?

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    4 Giugno 2015 at 21:52

    grazie per la partecipazione cara, t’inserisco subito. Baci sabry

    Rispondi
  7. SABRINA RABBIA says

    4 Giugno 2015 at 22:04

    ah, diimenticavo, dovresti aggiungere il banner cliccabile nella barra laterale della home page, grazie

    Rispondi
  8. tina says

    4 Giugno 2015 at 22:09

    noi cara Veronica siamo saliti in montagna al chioschetto con tanto di cane e ci siamo rilassati per bene…manca poco vero?andrà tutto bene,mi raccomando non ti stancare assai <3
    che bel dolce sul prato che vedo…semplicemente stupendo <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      5 Giugno 2015 at 10:43

      Che bello anche la montagna in primavera deve essere stupenda,si manca poco ^_^. Grazie Tina un abbraccio grande.

      Rispondi
  9. giuliana says

    5 Giugno 2015 at 8:00

    Un bellissimo dessert!!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      5 Giugno 2015 at 10:41

      Grazie Giuliana. Buon fine settimana.

      Rispondi
  10. Rosalba says

    5 Giugno 2015 at 8:24

    Mummm dolce goloso… complimenti per l’arrivo del bimbo 🙂
    Baci

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      5 Giugno 2015 at 10:41

      Grazie mille Rosalba. Buon w.e.

      Rispondi
  11. Lisa G says

    5 Giugno 2015 at 10:25

    Mamma mia Vero, che emozione, allora ci siamo quasi. Non sparire senza darci notizie però <3<3<3
    Il tuo dolce è stupendo e sarà stato ancora più piacevole gustarlo all'ombra dell'ulivo. Bellissime anche le foto.
    Un abbraccio cara

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      5 Giugno 2015 at 10:40

      Si cara ci siamo quasi, vi faro’ sapere senz’ altro. Grazie tesoro :*

      Rispondi
  12. speedy70 says

    5 Giugno 2015 at 13:42

    Un dessert bellissimo, tanto invitante e goloso, brava Veronica!!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      5 Giugno 2015 at 14:00

      Grazie tesoro ?

      Rispondi
  13. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    8 Giugno 2015 at 7:24

    sempre idee sfiziosine e golose da te cara!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      8 Giugno 2015 at 12:00

      Grazie tesoro ?

      Rispondi
  14. Cucina che ti passa - Tania says

    9 Giugno 2015 at 12:24

    ma quanto è buona!!! foto davvero belle ed appetitose ma con un dolce così chi può dir di no??

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      9 Giugno 2015 at 22:16

      Grazie mille Tania !!!

      Rispondi
  15. Candice says

    10 Giugno 2015 at 15:53

    Wow looks so good!

    CANDICE | BEAUTY CANDY LOVES

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      11 Giugno 2015 at 21:29

      Tank you ?

      Rispondi
  16. Ale says

    11 Giugno 2015 at 13:18

    Ciao Veronica,
    una ricetta favolosa…brava!
    ti aspetto da me, anche solo per un saluto! Se ti fa piacere possiamo iscriverci ai rispettivi blog, io ne sarei felice 🙂
    A presto
    Ale
    http://golosedelizie.blogspot.it

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      11 Giugno 2015 at 21:30

      Grazie Ale passo volentieri a trovarti!

      Rispondi
  17. zonzolando says

    12 Giugno 2015 at 8:49

    Vero ma che bella idea, soffice e delicata, bravissima! Ti mando un abbraccio 🙂

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      13 Giugno 2015 at 11:04

      Grazie tesoro un bacione ;*

      Rispondi
  18. Federica says

    1 Luglio 2015 at 17:51

    O_O golosoooo!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy