Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Involtino di melanzane in crosta di Parmigiano ripieno di riso alla salsa cruda di pomodoro.

13 Giugno 2015 by Veronica dolciarmonie 29 Comments

IMG_0416

Buongiorno a tutti carissimi !!! Prima del grande giorno non volevo esimermi dal lasciarvi una ricettina che ho ideato in occasione del contest ” 4Cooking” #PRChef2015 indetto da Parmigiano Reggiano .  Solo chi va all’essenza raggiunge l’eccellenza!  Una filosofia questa che accolgo a braccia aperte in quanto per me l’ utilizzo di pochi ingredienti , stagionali e utilizzati in purezza portano alla creazione dei piatti piu’ buoni ed equilibrati. Il Parmigiano Reggiano pertanto invita i foodblogger italiani a creare piatti originali utilizzando soltanto 4 ingredienti a scelta, tra cui il Parmigiano Reggiano. Ringrazio quindi l’ azienda che mi ha inviato un kit contenente tre diverse stagionature (14-24-33 mesi) di Parmigiano che ho potuto degustare in tutta la loro squisitezza. Per la ricetta di oggi vi propongo un involtino di melanzana in crosta di Parmigiano ripieno di riso alla salsa cruda di pomodoro, ho utilizzato la stagionatura 36 mesi per dare una sferzata di gusto sia alla salsa che alla cialda che ricopre l’ involtino. Provatelo, una vera delizia con pochi ingredienti !!! <3

Ingredienti per 4 persone:
1 melanzana viola
olio di semi per friggere
150 g di riso carnaroli
sale
Per la salsa cruda al pomodoro e parmigiano:
4 pomodori maturi
olio extravergine d’ oliva
100 g di Parmigiano Reggiano stagionatura 33 mesi
origano
sale
peperoncino rosso in polvere
Per la cialda di Parmigiano:
150 g di parmigiano reggiano stagionatura 33 mesi.
Tagliate a fette la melanzana e ponetela in un colino, spolverizzate del sale e ponete sopra un peso per circa un ‘ora per eliminare il liquido amarognolo dopodicche’ friggetele in olio di semi e ponetele nella carta assorbente.  Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e fatelo raffreddare.  Preparate la salsa, eliminate dai pomodori la buccia e i semini, tagliateli a cubetti e versateli nel minipimer, aggiungete, un cucchiaio di olio evo, origano, sale e peperoncino rosso in polvere. Mixate il tutto fino ad ottenere una crema, aggiungete quindi il Parmigiano grattugiato e frullate pochi secondi per amalgamare la salsa.  Versate la salsa nel riso e mescolate bene, prendete le fette di melanzane e ponete al centro di ognuna un cucchiaio di riso, avvolgete quindi le melanzane su se stesse formando un involtino. Preparate per ultime le cialde di Parmigiano, distribuite su una padella antiaderente uno strato di Parmigiano grattugiato, fate sciogliere leggermente il formaggio, levate la padella dal fuoco, attendete qualche secondo e staccate con cura la cialda, ponetela su un tagliere e ancora calda avvolgetela attorno all’ involtino di melanzana. Servite con salsa altra salsa al pomodoro. Buon appetito.

IMG_0434

Con questa ricetta partecipo al contest 4Cooking  #PRChef2015

badge

 

 

 

Filed Under: antipasti, piatti unici, primi

« Dolcetto alle ciliegie sciroppate e menta.
Torta al latte di mandorla e perette estive Siciliane »

Comments

  1. Paola says

    13 Giugno 2015 at 10:15

    Ma che bella idea 🙂 Io sono ancora in alto mare.. potrei però rifugiarmi su una di queste barchettine di parmigiano 😀

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      13 Giugno 2015 at 11:03

      Grazie Paola, sono contenta che ti piacciano. Buon w.e.

      Rispondi
  2. Federica says

    13 Giugno 2015 at 10:48

    O_O che buoniii questi involtini!!! buon we <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      13 Giugno 2015 at 11:02

      Grazie mille Federica buon w.e. anche a te 🙂

      Rispondi
  3. Carmine says

    13 Giugno 2015 at 12:43

    magnifica presentazione un ottimo modo per gustare in modo gourmet la melanzana

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      13 Giugno 2015 at 19:49

      Grazie Carmine sei sempre gentilissimo. Buon W. E.

      Rispondi
  4. Lisa G says

    13 Giugno 2015 at 15:09

    Che buoni questi involtini di melanzane con il riso,Vero . E le cialde sono un tocco di grande effetto, complimenti. Io non le ho mai fatte, ho il terrore di rompere tutto.
    Un abbraccio grande tesoro

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      13 Giugno 2015 at 19:48

      Grazie Lisa la cialda di parmigiano è buonissima e facile da fare te la consiglio. Baci

      Rispondi
  5. zia Consu says

    13 Giugno 2015 at 17:57

    Adoro il Parmigiano ed è uno dei pochi formaggi che mangio. La tua ricetta è tutta da scoprire, assaporare e percepirne le diverse consistenze e sfumature. Complimenti sinceri e felice we <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      13 Giugno 2015 at 19:47

      Grazie zietta sei un tesoro ❤️

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    13 Giugno 2015 at 19:02

    che delizia, posso averne uno????Baci sabry

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      13 Giugno 2015 at 19:46

      Grazie cara te lo offrirei volentieri un abbraccio

      Rispondi
  7. Andreea says

    13 Giugno 2015 at 19:48

    La semplicità e gusto, in un unico piatto ! Buon weekend !

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      13 Giugno 2015 at 22:19

      Grazie cara ?

      Rispondi
  8. edvige says

    14 Giugno 2015 at 10:05

    Veronica sono contenta di avere oggi la connessione per questa ricetta favolosa copiata e quando torno la faccio. Un abbraccio e buona domenica.

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      14 Giugno 2015 at 12:08

      Grazie Edvige, fammi sapere se ti è piaciuta, un abbraccio?

      Rispondi
  9. Ketty Valenti says

    14 Giugno 2015 at 12:56

    Ma che bonta’ mi puace un sacco questa ricettina,tanti in bocca al lupo per domani. Andra” benissimo.

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      14 Giugno 2015 at 14:22

      Grazie cara e crepi il lupo ❤️❤️

      Rispondi
  10. speedy70 says

    14 Giugno 2015 at 13:36

    Che raffinatezza Veronica, bravissima!!!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      14 Giugno 2015 at 14:20

      Grazie tesoro ?

      Rispondi
  11. zonzolando says

    30 Giugno 2015 at 12:05

    Conoscendo le regole del gioco mi pare che hai fatto un capolavoro! Bravissima! 🙂

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      1 Luglio 2015 at 20:31

      Grazie cara sei un tesoro ?

      Rispondi
  12. Silvia says

    1 Luglio 2015 at 11:17

    che bella ricetta, invoglia già guardando le foto, complimenti!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      1 Luglio 2015 at 20:28

      Grazie Silvia un abbraccio a te ?

      Rispondi
  13. Federica says

    1 Luglio 2015 at 17:51

    ma sono super questi involtini!!!!complimenti!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      1 Luglio 2015 at 20:27

      Grazie Federica ?

      Rispondi
  14. tina says

    2 Luglio 2015 at 21:14

    un vero piatto da chef…in bocca al lupo tesorina <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Luglio 2015 at 12:14

      Crepi il lupo e grazie cara <3

      Rispondi
  15. Carmine says

    3 Luglio 2015 at 22:24

    una bella creatività per gustare le melanzane con riso e formaggio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy