Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta al latte di mandorla e perette estive Siciliane

6 Luglio 2015 by Veronica dolciarmonie 16 Comments

IMG_1091

Buongiorno a tutti carissimi !!! eccomi finalmente tornata nel mio angolino dopo diversi giorni di silenzio, ma sono sicura mi perdonerete avevo qualcosa da fare ^_^ !!! Ebbene si giorno 15 Giugno e’ nato la mia seconda pestina, un batuffolo che ha tanto bisogno di cure e di affetto. Dovevo  pero’ festeggiare assieme a voi il lieto evento offrendovi questo dolcino dal sapore tutto  Siciliano , latte di mandorla e perette estive del mio alberello, soffice e delicato, vi conquistera’ sicuramente.  Ma le sorprese non finiscono qui !!! infatti da oggi fino a Domenica saro’ ospite del portale  iFood come foodblogger della settimana  assieme ad altre 5 bravissime blogger. Sul sito www.ifood.it troverete le nostre e tantissime altre meravigliose  ricette per tutti i gusti. Vi invito quindi a venirmi a trovare e a visitare il sito iFood o la pagina Facebook.  Baciiii !!!!

Ingredienti:
250 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
125 ml di latte di mandorle
50 g di burro
3 uova bio
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
5 perette Siciliane
1 cucchiaino di cannella in polvere
Per guarnire:
zucchero a velo
2 pere estive
zucchero di canna
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche mescolate fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina,la cannella, il latte di mandorle, il burro disciolto a fiamma dolce e mescolate il tutto, unite quindi il lievito e amalgamate il composto. Per ultime aggiungete le pere con tutta la buccia tagliate a tocchetti e leggermente infarinate, mescolate con un cucchiaio di legno e versate il composto in una teglia antiaderente imburrata. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti. Dieci minuti prima della fine della cottura della torta posizionate sopra 2 pere tagliate a ventaglio e spolverizzate di zucchero di canna, infornate nuovamente e finite la cottura. Sfornate dopo aver fatto la prova stecchino, fate raffreddare completamente la torta e sformatela. Guarnite con zucchero a velo e buon dessert.
IMG_1092

Filed Under: dolci

« Involtino di melanzane in crosta di Parmigiano ripieno di riso alla salsa cruda di pomodoro.
Burger di fagioli speziati con salsa allo yogurt ed erba cipollina »

Comments

  1. giulia says

    6 Luglio 2015 at 10:05

    Caspita…sarà che ho saltato la colazione ma questa ciambella è veramente bella e buona!! buona giornata!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      6 Luglio 2015 at 16:40

      Grazie Giulia sono contenta che ti piaccia. Buona giornata a te .

      Rispondi
  2. Andreea says

    6 Luglio 2015 at 13:57

    Sicuramente una delizia per il palato. Le pere nei dolci danno un buon gusto e poi, è venuta così soffice ed invoglia molto !

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      6 Luglio 2015 at 16:38

      Grazie cara e’ vero le pere nei dolci si sposano alla perfezione. Baciii

      Rispondi
  3. zia Consu says

    6 Luglio 2015 at 15:57

    Auguriiiiiii tesoro 🙂 e complimenti x tutto, è il tuo momento 🙂
    Festeggio molto volentieri con una bella fetta di questa deliziosa torta 🙂
    Un bacino alla pestina junior e alla senior <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      6 Luglio 2015 at 16:37

      GraZie zietta sei carinissima . Un abbraccio cara ❤️

      Rispondi
  4. Lisa G says

    6 Luglio 2015 at 16:23

    Mia carissima Vero, festeggio con gioia il lieto evento e mando un bacino virtuale alla tua pestina bis . Se poi hai pure trovate il tempo di preparare una ciambella così buona dev’essere un bimbo proprio tranquillo.
    Sai che l’idea del latte di mandorle mi piace un sacco. Un super abbraccio tesoro

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      6 Luglio 2015 at 16:37

      Grazie Lisa sei un tesoro, si è abbastanza tranquillo e ho potuto cucinare un po’ un abbraccio cara. ?

      Rispondi
  5. M4ry says

    6 Luglio 2015 at 19:01

    Eccoti ! È un piacere ritrovarti ma d’altro canto, era più che normale che tu ti prendessi un piccolo periodo per cercare di mettere un po’ di ordine…un figlio non è un cambiamento da poco…ma io sono certa che tu te la stia cavando benissimo 🙂
    Meraviglia questa ciambella ! Ti abbraccio forte dolce Veronica <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      6 Luglio 2015 at 20:32

      Ciao cara è vero con un bimbo piccolino non si finisce mai !!! Grazie tesoro sono contenta ti piaccia ?

      Rispondi
  6. giuliana says

    7 Luglio 2015 at 10:48

    Che buona, ricetta bella e originale!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Luglio 2015 at 14:46

      Grazie Giuliana ?

      Rispondi
  7. tiziana rimmaudo says

    7 Luglio 2015 at 12:56

    Veronica che bel blog, e che meravigliosa torta, io ho giusto un albero di piccole pere in campagna che ogni anno maturano tutte insieme, e che nn sappiamo mai come impiegare, mi sà che quest’anno non ne avanzeranno:) .Perdonami ma non ero ancora mai passata da te, siamo talmente tante! Un abbraccio e auguri per la tua piccola peste numero 2 !

    Rispondi
  8. Veronica dolciarmonie says

    7 Luglio 2015 at 14:48

    Anche il mio alberello ne produce in quantità industriale , fammi sapere se ti è piaciuta cara e grazie per essere passata ?

    Rispondi
  9. Cecilia says

    7 Luglio 2015 at 19:29

    Adoro le pere nei dolci, questa ciambella ha un’ aria davvero deliziosa. Brava e xomplimenti anche per il blog ; -)

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Luglio 2015 at 21:13

      Ma grazie cara sono contenta tu sia passata . Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy