Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

I Swedish cinnamon rolls della Pagnotta Innamorata

19 Novembre 2015 by Veronica dolciarmonie 16 Comments

IMG_2423

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Oggi si torna a giocare e a scambiarci le ricette con le nostre amate Bloggalline. Per questo mese dovevo riprodurre una ricetta di Claudia del blog La Pagnotta Innammorata. Il suo blog e’ veramente bello vi consiglio di andarlo a visitare, si passa dai lievitati per tutte le occasioni a squisite torte, a primi e secondi succulenti. Io dato che sono gia’ in modalita’ Natale e l’ odore della cannella mi ricorda tantissimo le feste in avvicinamento ho scelto la ricetta degli Swedish cinnamon rolls , dei dolcetti deliziosi che volevo realizzare da tempo. Allora eccovi la ricetta presa direttamente dal blog di Claudia (grazie cara , ne ho fatto incetta 🙂

Per la pasta (circa 10 rolls):

1 bustina di lievito di birra secco
250 gr latte intero
50 gr zucchero
75 gr burro morbido
400 gr farina Petra 1

per la farcitura:

50 gr burro fuso
40 gr zucchero
cannella

Per la glassa di copertura:
acqua
zucchero a velo
cannella
Mettete nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti tranne il burro e cominciare ad impastare.
Quando gli ingredienti sono amalgamati tra di loro aggiungete il burro a pomata poco alla volta continuando ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Far lievitare l’impasto in un luogo protetto ( il forno con la luce accesa va bene) fino al suo raddoppio (io ho fatto lievitare per circa un’ ora un’ ora e mezza).
Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, rovesciatelo su un piano infarinato e con il matterello stendetelo in una sfoglia rettangolare non troppo sottile (io di circa un dito di spessore).
Spennellatelo  con il burro fuso e cospargetelo con lo zucchero e la cannella (la quantità della cannella dipende dal gusto personale). Arrotolare il quadrato sul lato lungo a formare un rotolo stretto e tagliate lo stesso a fette di circa 2 cm che poi disporrete sulla leccarda foderata di carta forno.Lasciar lievitare di nuovo fino al raddoppio. Preriscaldare il forno a 225°, infornate e cuocete per circa 10 minuti. Controllare comunque sempre la cottura perché ogni forno è diverso e si dorano in fretta. Nel frattempo preparate una glassa con lo zucchero a velo, l’acqua e la cannella. La glassa deve essere densa e scendere con difficoltà dal cucchiaino. Una volta tirati fuori dal forno, cospargete i cinnamon rolls con la glassa e lasciate raffreddare.

IMG_2431

 

Filed Under: cucina internazionale, dolci, piatti per le feste

« Torta “antica” di Timilia e ranatu
Gelo alla melagrana »

Comments

  1. zia Consu says

    19 Novembre 2015 at 18:28

    Ma sai che non li ho mai fatti?? Hanno un aspetto davvero golosissimo..vado a svegliare il mio pupetto ^_^
    Buona serata e complimenti!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      19 Novembre 2015 at 18:57

      Sono buonissimi zietta poi col pupetto devono venire divini. Baci <3

      Rispondi
  2. Valentina says

    19 Novembre 2015 at 19:37

    Ciao tesoro! Bravissima tu e bravissima Claudia, questi cinnamon rolls sono davvero belli e golosi! Complimenti 🙂 Un abbraccio grande, buona serata <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      19 Novembre 2015 at 19:39

      Grazie cara Valentina. Buona serata anche a te <3

      Rispondi
  3. Andreea says

    19 Novembre 2015 at 19:48

    Sono bellissimi e tanto golosi !

    Rispondi
    • Veronica says

      19 Novembre 2015 at 20:58

      Grazie cara ?

      Rispondi
  4. Ketty Valenti says

    19 Novembre 2015 at 21:48

    Ecco io questi lievitati li adoro ma non mi ci cimento per timore di fallire…ma ci proverò con il nuovo anno devo,sono troppo invitanti e poi belli anche da offrire,bravissima Veronica sono perfette!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      20 Novembre 2015 at 9:49

      Grazie Ketty io sono una frana con i lievitati quindi se sono venuti bene a me la riuscita è garantita. ?

      Rispondi
  5. giuliana says

    20 Novembre 2015 at 8:10

    Assolutamente irresistibili!!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      20 Novembre 2015 at 9:50

      Grazie Giuliana ?

      Rispondi
  6. laura says

    20 Novembre 2015 at 10:09

    Bellissimi!!!Non li ho mai fatti, ma adoro mangiarli 🙂 Con i lievitati non ho un gran rapporto di amore, ma prima o poi proverò a farli! 🙂

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      20 Novembre 2015 at 11:18

      Grazie Laura ! Anche io ma ho deciso di mettermi alla prova e il risultato grazie a Claudia è riuscito.

      Rispondi
  7. tina says

    20 Novembre 2015 at 16:46

    golose queste dolci tentazioni…te ne rubo un paio <3

    Rispondi
  8. edvige says

    20 Novembre 2015 at 17:05

    Buoni brava molto bello questo scambio. Mi sarebbe piaciuto partecipare anche se non sono una escluviva food di ricette ne ho anch’io ma se mi toccano i dolci non potrei non li mangerebbe nessuno men che meno io che non posso.
    Buona fine settimana un abbraccio.
    Edvige

    Rispondi
  9. speedy70 says

    21 Novembre 2015 at 13:35

    Complimenti Veronica, sono perfetti, ne sono golosissima, adoro la cannella!!!!

    Rispondi
  10. Lisa G says

    28 Novembre 2015 at 14:49

    L’aspetto è favoloso e le foto davvero bellissime. Complimenti, adoro il profumo di cannella . Buon fine settimana cara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy