Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Gelo alla melagrana

30 Novembre 2015 by Veronica dolciarmonie 18 Comments

IMG_2494

Buona sera a tutti carissimi !!! Eccomi di nuovo tra voi !! scusate l’ assenza della scorsa settimana dal mio e dai vostri blog ma questi sono giorni frenetici, tra la mia pestina senior col raffreddore e il mini pestino che inizia lo svezzamento non ho avuto neanche il tempo di grattarmi la testa. Stamane pero’ mi sono voluta preparare una coccola, un dolce al cucchiaio liscio e sodo, una scoperta di gusto. E gia’, perche’ dopo aver provato il gelo all’ arancia e al lampone non potevo esimermi dal preparare quello alla melagrana. Purtroppo il colore rosso del succo non ha resistito alla cottura ma vigarantisco che il sapore della melagrana c’ e’ tutto. Ed essendo gia’ in Christmas Mode ho vestito il mio gelo di un bel abitino Natalizio, quindi se volete un’ idea per il fine pasto della vigilia eccovi la ricetta…

Ingredienti per quattro coppette :
100 ml di succo di melagrana
400 ml di acqua
1 cm di zenzero fresco
80 g.di zucchero semolato
35 g. fecola di patate
chicchi di melagrana per guarnire
cioccolata a scaglie per guarnire

 In un pentolino mettete a bollire per circa 5 minuti i 400 ml d’ acqua assieme allo zenzero, spegnete il fuoco, togliete lo zenzero dall’ acqua e fatela raffreddare. Mescolate assieme in un pentolino lo zucchero e la fecola, aggiungete il succo di melagrana e a freddo mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, unite quindi a filo l’ acqua allo zenzero, mescolate bene il tutto per evitare che si formino grumi durante la cottura e ponete il pentolino sul fuoco. Procedete nella cottura a fiamma dolce, mescolando continuamente fino a raggiungere l’ ebollizione e a far addensare il composto. Togliete il pentolino dal fuoco e versate il gelo in 4 coppette precedentemente inumidite all’ interno. Attendete che il composto sia freddo e ponete il gelo in frigo per almeno 6 ore. Sformate ogni coppetta su un piatto e guarnite il gelo con chicchi di melagrana e cioccolata a scaglie. Buon dessert.

IMG_2510

Filed Under: dolci, piatti Siciliani, Senza categoria

« I Swedish cinnamon rolls della Pagnotta Innamorata
Tortino di cavolfiore gratinato »

Comments

  1. Ketty Valenti says

    30 Novembre 2015 at 17:35

    Molto bello e bupno questo gelo,io li adoro r poi anche da servire a Natale e’una bella idea basta preparatlo in anticipo.
    Ti sei ripresa? Spero di si un bacione

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:56

      Si ora sono un po’ piu’ tranquilla. Grazie Ketty <3

      Rispondi
  2. arianna says

    30 Novembre 2015 at 18:00

    Che buona!!! Deve essere particolarissima!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:54

      si ha un gusto unico.baci cara

      Rispondi
  3. m4ry says

    30 Novembre 2015 at 19:28

    Ti dirò che anche io, ormai, sono in pieno clima natalizio…è come se stessi recuperando tutto ciò che a livello di sensazioni non sono riuscita a provare l’anno scorso…molto intrigante il tuo gelo…devo provarlo, sai, non l’ho mai assaggiato.
    Bacio grande e buona serata 🙂
    p.s. e non stancarti troppo 😉

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:55

      Ma allora devi assolutamente provarlo !! fammi sapere se ti piace <3

      Rispondi
  4. zia Consu says

    30 Novembre 2015 at 21:12

    Spero che le tue pestine si rimettano in sesto quanto prima 🙂 Intanto direi che ti sei (e ci hai) coccolata con una deliziosa invenzione al cucchiaio 🙂 Bravissima Vero, non sai che darei x fare l’assaggio 😛

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:53

      Grazie zietta te ne offrirei uno volentieri . Baci cara

      Rispondi
  5. Lisa G says

    1 Dicembre 2015 at 10:26

    Dai , siamo già allo svezzamento, come vola il tempo . Forse per te un po’ meno, ahahaha. Conosco perfettamente la fatica di gestire due maschietti !!!!!!
    Comunque parliamo di delizie, questo gelo è davvero meraviglioso, poi io adoro la melagrana quindi non mi resta che provarlo. Un abbraccio cara

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:52

      E si vola vola tra poco sono 6 mesi 🙂 Fammi sapere se ti piace cara <3

      Rispondi
  6. Valentina says

    1 Dicembre 2015 at 18:14

    Tesoro è bellissimo questo gelo e deve essere anche tanto buono! Ottima idea per le cene natalizie 😉 Complimenti e un abbraccio grande, bacini alle tue pestine <3 <3 <3

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:51

      Grazie Vale sono felice che ad un’ artista dei dolci come te piaccia. Un abbraccio <3

      Rispondi
  7. speedy70 says

    1 Dicembre 2015 at 19:45

    Quanto mi piacciono questi geli di frutta…. splendida idea la melagrana, perfetta per le festività, grazie Veronica!!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:51

      Grazie a te cara sei sempre un tesoro.

      Rispondi
  8. giuliana says

    2 Dicembre 2015 at 11:52

    Un dessert meraviglioso per me che amo la melagrana!!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:50

      Grazie Giuliana 🙂

      Rispondi
  9. SABRINA RABBIA says

    2 Dicembre 2015 at 16:20

    SPERO SI SISTEMI TUTTO AL PIU’ PRESTO, CHE DELIZIOSO DESSERT, OTTIMA IDEA NATALIZIA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      3 Dicembre 2015 at 16:50

      Ora ho un po’ piu’ di tempo grazie cara. Buona serata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy