Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Tortino di cavolfiore gratinato

10 Dicembre 2015 by Veronica dolciarmonie 11 Comments

 

IMG_2607

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Ed eccoci gia’ a Giovedi’. Non posso credere che sia gia’ passata l’ Immacolata e tra pochi giorni sara’ Natale. Quest’ anno le feste in famiglia saranno allietate da una personcina in piu’ e non vedo l’ ora di vedere la mia mini pestina assieme al fratellino che scartano i regali. In prossimita’ delle feste continuano le prove generali per le cene e i pranzi Natalizi ed oggi ho voluto preparare un antipasto con una verdura che a Natale a casa mia non manca mai, il cavolfiore, credo proprio che quest’ anno lo preparero’ così, sotto forma di un tortino rustico e pieno di sapore. Quindi eccolo per voi, buon appetito e buon fine settimana.
Ingredienti per quattro persone:
un cavolfiore bianco
100 g di salsiccia secca
un cucchiaio di uvetta passa
mezzo cucchiaino di semi di papavero
mezzo cucchiaino di cumino
mezzo cucchiaino di semi di finocchio
100 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d’ oliva terre antiche Dante
sale
pepe bianco
Per la bescemella:
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio d’ olio extravergine d’ oliva Dante
300 ml di latte
50 g di parmigiano grattugiato
sale
Pulite il cavolfiore, tagliando la parte del gambo piu’ dura e le foglie, tagliate quindi i vari ciuffetti e metteteli a lessare per circa 10 minuti in acqua salata. Scolate il cavolfiore e fatelo raffreddare, nel frattempo mettete in ammollo l’ uva passa e preparate la besciamella. Ponete in un pentolino l’ olio evo, aggiungete il cucchiaio di farina e mescolate di continuo per un minuto facendo cuocere il tutto a fiamma dolce (si dovranno creare dei pezzettini di farina). A questo punto levate la pentola dal fuoco, aggiungete il latte a filo e mescolate velocemente con un frustino evitando che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco aggiungete un pizzico di sale e fate bollire la salsa per circa 3 minuti mescolando sempre fino a quando si formera’ una crema morbida e non troppo densa, per finire unite alla crema il parmigiano grattugiato e mescolate per farlo amalgamare alla salsa. Ponete in una pirofila o in monoporzioni di ceramica da forno il cavolfiore facendo attenzione a non lasciare spazi vuoti nella pirofila, distribuitevi sopra la salsiccia a pezzetti, l’ uvetta strizzata, i semi di finocchio,quelli di cumino, irrorate il tutto con l’ olio evo e distribuite in modo uniforme la besciamella. Per ultimo spolverizzate il tortino con parmigiano grattugiato e semi di papavero. Infornate a 200° in modalita’ grill per 10 minuti. Sfornate e servite il tortino caldo.

IMG_2608

Filed Under: antipasti, piatti per le feste, piatti unici Tagged With: piatti per le Feste

« Gelo alla melagrana
Torta alberelli di Natale e Buon Natale a tutti voi »

Comments

  1. Andreea says

    10 Dicembre 2015 at 20:18

    Un tortino molto gustoso, ormai è la stagione giusta e forse un pò tutte ci sbizzarriamo a preparalo, anche perché è molto salutare ! Felice serata !

    Rispondi
  2. zia Consu says

    10 Dicembre 2015 at 21:51

    Carinissima presentazione..sono sicura che sulla tavola delle feste farà un vero figurone 🙂

    Rispondi
  3. Ketty Valenti says

    10 Dicembre 2015 at 22:11

    E’ VERO IL CAVOLFIORE SOTTO UNA QUALCHE FORMA CI STA QUASI SEMPRE SULLE TAVOLE NATALIZIE SICILIANE,è SQUISITO E SI PRESTA A TANTE PREPARAZIONI QUESTO GRATIN (CHE IO ADORO) è UNA VERSIONE NUOVA PER ME CHE MI PIACE TANTISSIMO.

    Rispondi
  4. m4ry says

    11 Dicembre 2015 at 8:03

    E’ vero…il tempo sta volando…Ricordo quando subito dopo l’estate erano cominciati i countdown a Natale…ricordi ? Sembrava lontanissimo e invece, è già qui 🙂 Il tuo tortino è da leccarsi i baffi ! Un bacione grande Veronica bella :*

    Rispondi
  5. arianna says

    11 Dicembre 2015 at 10:58

    Questo piacerebbe tantissimo a Cecilia! Pensa che a Babbo natale ha chiesto anche se può portargli cavolfiori giocattolo!! Comunque è vero, il tempo vola e quando ci sono i bimbi vola anche più in fretta!

    Rispondi
  6. Lisa G says

    11 Dicembre 2015 at 16:31

    Io adoro il cavolfiore e la tua ricetta è davvero un trionfo di gusto e sapore. Complimenti la vedo proprio perfetta per le feste. un abbraccio cara

    Rispondi
  7. ChefCuokka says

    15 Dicembre 2015 at 11:02

    Bellissimo questo tortino e sicuramente delizioso…con quel tocco della salsiccia secca…adorabile veramente!!
    Buoni preparativi Natalizi… 😉
    Un abbraccio!!

    Rispondi
  8. speedy70 says

    15 Dicembre 2015 at 22:58

    Mi piace molto il cavolfiore, sfiziosissimo questo tortino, brava Veronica!!!!!

    Rispondi
  9. annamaria says

    16 Dicembre 2015 at 9:17

    Bella presentazione e sicuramente ottimo piattto!

    Rispondi
  10. Silvia says

    16 Dicembre 2015 at 10:34

    proprio una bella ricetta sfiziosa!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  11. Vale says

    17 Dicembre 2015 at 10:48

    ogni ricetta “del cavolo” mi piace! ;-)…
    Tantissimi auguri di cuore!

    Rispondi

Rispondi a speedy70 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Corona pasquale alla confettura di fragole
  • Muffin Piña Colada
  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy